Loading Events

« All Events

  • This event has passed.

Loano non solo mare – Sentiero del Fieno

February 23 @ 08:30 17:00

Nuovo appuntamento con “Loano non solo mare”, il programma curato dalla sezione loanese del Cai con il patrocinio dell’assessorato a turismo, cultura e sport del Comune di Loano. Il prossimo 16 febbraio è in programma una gita lungo il Sentiero del Fieno, un classico itinerario che si sviluppa lungo gli antichi percorsi ed e i colli dell’entroterra loanese.

I partecipanti si troveranno alle 8.30 in piazza Valerga a Loano. Da qui si dirigeranno a piedi verso l’antico e caratteristico Borgo Castello, località che prende il nome dallo scenografico castello che la sovrasta, una rocca fortificata, trasformata dai Doria nel XVI secolo in elegante struttura rinascimentale. Poco dopo, passati dinanzi al seicentesco convento di Monte Carmelo, gli escursionisti proseguiranno verso la chiesa delle Rolandette e successivamente verso quella dei santi Cosma e Damiano, dal cui piazzale delimitato da maestosi cipressi si gode una splendida vista sulla costa loanese. Di qui, fra oliveti e zone boschive, è possibile risalire al Bric 5 Alberi (chi vuole può anche bypassarlo con uno stradello a fianco). Raggiunta la località di Santa Libera di Ranzi (il grottino nei pressi è visitabile, ma occorre una avere con sé una pila) si imbocca il Sentiero del Fieno, riscoperto e riattivato pochi anni fa dai volontari del Cai di Loano, ed arrivati al cosiddetto Bivio Panchina si sale sul punto più alto della gita, il Bric Ciazze Secche (a 428 metri), dov’è prevista la sosta per il pranzo. La discesa avverrà percorrendo, poco sotto il Bric Ciazze Secche, un tratto pietroso e abbastanza ripido (non a caso denominato Scala Santa) ma superabile con un po’ di attenzione. Si perverrà infine al cimitero Berbena, da dove con tranquille stradine si ritornerà a Borgo Castello e a piazza Valerga.

La gita avrà una durata di 4 ore e mezzo e seguirà un itinerario ad anello, con difficoltà E ed un dislivello di 450 metri circa. I capigita sono: Mario Chiappero, Gianni Simonato e Renato Garolla.

Le escursioni sono gratuite e praticabili da quanti abbiano un discreto allenamento alle camminate in montagna. Per la partecipazione alla gita, i non soci Cai devono sottoscrivere l’assicurazione nominativa infortuni, da richiedere entro le 12 del giorno precedente lo svolgimento dell’attività stessa telefonando a Flavia Robaldo al numero 335.84.84.568 o, se assente, a Elena Ghiglione al numero 333.93.84.941 entro le 12 del giorno precedente la gita. Senza assicurazione non si potrà partecipare. I partecipanti dovranno avere calzature adatte ed un abbigliamento idoneo all’ambiente montano. I capigita non ammetteranno chi non ha i dovuti requisiti. Pranzo al sacco a carico di ogni partecipante. I partecipanti sono tenuti ad attenersi alle disposizioni anti-Covid in vigore. Per info sulle escursioni di “Loano non solo mare” è possibile contattare Beppe Peretti al numero 329.4288096.

L’obiettivo di “Loano non solo mare” è promuovere la pratica escursionistica come occasione di socializzazione, benessere personale, conoscenza e valorizzazione del territorio.

Institutional area

the Municipality of Loano and its offices

Loano Sport

a window on Loano sport

Blue flag
Graziano Frigato Foundation
Musical Association Santa Maria Immacolata
Presepe Vecchia Loano 01
Traditional nativity scenes are back in the churches and oratories of Loano

Visitando le ricostruzioni della Natività sarà possibile tracciare un vero e proprio itinerario alla scoperta delle ricchezze architettonico-religiose di Loano

Fontana delle Ore
Loano tappa dei tour di “Lorenzini Scultore della Terra”, la mostra dedicata al maestro savonese della scultura

I tour sul territorio provinciale condurranno i partecipanti ad Albissola Marina, a Loano (dove, dal 2007, è installata La Fontana delle ore) e alla scoperta delle vetrate artistiche per le chiese di Vado Ligure e Savona

orologio-loano
Porta Passorino

Sempre riguardo all’antica cinta muraria in una traversa che collega […]

Loano Bandiera Blu lungomare
Loano ottiene la dodicesima Bandiera Blu per le spiagge

E’ il riconoscimento internazionale che Fee conferisce alle località costiere che soddisfano determinati criteri dal punto di vista della qualità delle acque e dei servizi offerti

entroterra
Sport inland

For those who love nature excursions, Loano offers itineraries to […]

Presepe Vecchia Loano 01
Nelle chiese e negli oratori di Loano ritornano i presepi tradizionali

Con l’arrivo delle festività natalizie presso le chiese e gli […]

villa-amico
Villa Amico … for the day after tomorrow

“Villa Amico … for the day after tomorrow” is an […]

c7mcx1bGxxuFKgAtXZHsSee0nfe2jCC6tbWI7R-jNJMeJxFPc
Loano si affida a Finale Outdoor Region per potenziare e sviluppare rete sentieristica e outdoor

Loano. Un’analisi del territorio comunale, della rete sentieristica esistente e […]

Airport Villanova d’Albenga “Clemente Panero” Airport 8 kmViale Generale Disegna, […]

Banca Alpi Marittime Credito Cooperativo Carru’ Via Aurelia, 101/A -Tel. […]

How to reach Loano: By car: highway Genova – Ventimiglia […]

Pharmacies Farmacia Della Riviera Via Aurelia, 70 – Tel. 019 […]

I.A.T. Ufficio Informazione Turisticapresso PRO LOCO LOANO in Marina di […]

Markets Weekly market on Fridays from 8 am to 1pm […]

My Rentals:  noleggio auto, scooters & vansPorto Turistico, Lungomare N.Sauro […]

Loano Salute, centro medico, Via Azzurri d’Italia, 9 – Tel. […]

20200221_165235 (1)

Elenco Spiagge libere attrezzate S.I.B. SINDACATO ITALIANO BALNEARI LOANOPresidente Sig. […]

Posteggio Stazione – Piazza Marconi, 1 – tel. 019 668.536 […]

Logo Edinet s.r.l. Pietra Ligure SV