
Loano non solo mare – San Martino
September 18 @ 09:00 – 17:00
Nuovo appuntamento con “Loano non solo mare”, il programma curato dalla sezione loanese del Cai con il patrocinio dell’assessorato a turismo, cultura e sport del Comune di Loano. Il prossimo 18 settembre è in programma un’escursione alle pendici del Monte Carmo, nell’entroterra di Loano, con un percorso che dalla borgata di Verzi sale alla chiesa di San Martino.
I partecipanti si ritroveranno alle 9 in piazza Valerga a Loano. Da Loano si raggiunge in auto la vicina frazione di Verzi: le macchine verranno lasciate nell’ampio parcheggio sotto la chiesa.
Da Verzi si imbocca il sentiero dietro la chiesa parrocchiale e, con un percorso un po’ pietroso ma percorribile da tutti, si prende quota nel bosco fino ad immettersi su una sterrata, proveniente anch’essa da Verzi. Il cammino proseguirà lungo questa sterrata che, fra i boschi ed alcune ampie curve, sale gradatamente verso il Giovo di Giustenice. Arrivati ad un bivio gli escursionisti lasceranno la sterrata per svoltare a sinistra e, con una breve deviazione, raggiungeranno il poggio dove spicca la semplice e isolata chiesetta di San Martino, costruita nel secolo scorso in sostituzione di un più antico luogo di culto di cui restano alcuni ruderi e preceduta da un piccolo colle su cui è posto un cippo dedicato agli Alpini Caduti. Il pianoro sul quale sorge la cappella, abbellito da una maestosa e scenografica quercia, è una panoramica terrazza erbosa, che offre una magnifica vista sulla costa e sull’entroterra loanese. Lo spiazzo di fianco alla chiesa, fornito di tettoia e di posti a sedere, è il luogo più adatto per la pausa-ristoro. Chi volesse allungare la camminata può, con almeno un’ora in più di cammino, proseguire sulla sterrata e raggiungere il Cabanun, uno degli ultimi grandi e ben ristrutturati ricoveri in pietra (le cosiddette caselle), un tempo numerosi lungo le pendici del Carmo ed oggi in gran parte fatiscenti o crollati, e di qui ritornare a San Martino. Il ritorno avverrà lungo la sterrata percorsa in parte all’andata e mantenendola fino all’abitato di Verzi.
La gita avrà una durata di 4 e seguirà un itinerario a semianello con difficoltà T/E ed un dislivello di 400 metri circa. I capigita sono: Mario Chiappero, Bruno Ravera, Dalmaso Roberto, Beppe Peretti.
Le escursioni sono gratuite e praticabili da quanti abbiano un discreto allenamento alle camminate in montagna. Per la partecipazione alla gita, i non soci Cai devono sottoscrivere l’assicurazione nominativa infortuni, da richiedere entro le 12 del giorno precedente lo svolgimento dell’attività stessa telefonando a Flavia Robaldo al numero 335.84.84.568 entro le 12 del giorno precedente la gita. Senza assicurazione non si potrà partecipare. I partecipanti dovranno avere calzature adatte ed un abbigliamento idoneo all’ambiente montano. I capigita non ammetteranno chi non ha i dovuti requisiti. Pranzo al sacco a carico di ogni partecipante. Per info sulle escursioni di “Loano non solo mare” è possibile contattare Beppe Peretti al numero 329.4288096.
L’obiettivo di “Loano non solo mare” è promuovere la pratica escursionistica come occasione di socializzazione, benessere personale, conoscenza e valorizzazione del territorio.