
Loano non solo mare – Arnasco
September 25 @ 09:00 – 17:00
Nuovo appuntamento con “Loano non solo mare”, il programma curato dalla sezione loanese del Cai con il patrocinio dell’assessorato a turismo, cultura e sport del Comune di Loano. Il prossimo 25 settembre è in programma un’escursione sulle alture di Arnasco, con un tranquillo e gradevole percorso fra boschi, uliveti e vigneti.
I partecipanti si ritroveranno alle 9 in piazza Valerga a Loano. Da Loano ci si dirige verso Albenga percorrendo l’Aurelia, si svolta a destra in direzione del casello autostradale e, giunti a Leca, alla seconda rotonda si gira a sinistra verso Pieve di Teco; poi si supera l’abitato di Bastia ed il successivo svincolo per l’Aurelia Bis. Alla rotonda dopo lo svincolo, si svolta a destra seguendo le indicazioni per Arnasco e si prosegue per circa 3,5 chilometri, dopodiché si parcheggia lungo la strada, in località Cascina Rossa.
L’escursione inizia dalla strada provinciale per Arnasco imboccando una sterrata che porta presso località Arveglio, un’antica frazione di Arnasco, di cui però oggi non rimangono che poche tracce, e dove si trova l’interessante cappella di San Dalmazzo (di origine pre-romanica, intorno al X-XI secolo), preceduta da un robusto portico. Superata la chiesa la camminata si mantiene su un’ampia sterrata che attraversa dapprima un bosco di querce e s’inoltra poi all’interno di ben curati uliveti, per raggiungere borgata Menosio di Arnasco. Di qui con un tratto di strada provinciale si arriverà a Chiesa, la frazione capoluogo del Comune, dove i partecipanti avranno la possibilità di visitare il Museo dell’Olivo e della Civiltà Contadina ed il vicino frantoio della cooperativa olivicola, una delle più attive della provincia, sulla cui piazza antistante si potrà pranzare al sacco. Per il ritorno, attraversato il nucleo storico della borgata, si percorrerà in discesa un’altra sterrata che sempre immersa tra ampie fasce di ulivi, riporterà ad Arveglio, dove verrà ripresa la strada fatta all’andata e si tornerà alle macchine.
La gita avrà una durata di 4 ore e seguirà un itinerario a semianello con difficoltà T/E ed un dislivello di 250 metri circa. I capigita sono: Fabio Badoino, Bruno Ravera e Mario Chiappero.
Le escursioni sono gratuite e praticabili da quanti abbiano un discreto allenamento alle camminate in montagna. Per la partecipazione alla gita, i non soci Cai devono sottoscrivere l’assicurazione nominativa infortuni, da richiedere entro le 12 del giorno precedente lo svolgimento dell’attività stessa telefonando a Flavia Robaldo al numero 335.84.84.568 entro le 12 del giorno precedente la gita. Senza assicurazione non si potrà partecipare. I partecipanti dovranno avere calzature adatte ed un abbigliamento idoneo all’ambiente montano. I capigita non ammetteranno chi non ha i dovuti requisiti. Pranzo al sacco a carico di ogni partecipante. Per info sulle escursioni di “Loano non solo mare” è possibile contattare Beppe Peretti al numero 329.4288096.
L’obiettivo di “Loano non solo mare” è promuovere la pratica escursionistica come occasione di socializzazione, benessere personale, conoscenza e valorizzazione del territorio.