PRESS RELEASE (18/08/2016)
Start of the weekend in Loano all’insegna della canzone degli anni Sessanta e Settanta con un nuovo appuntamento della rassegna musicale “Finally Friday.”, organized by the’Department of Tourism, Culture and Sports of the City of Loano.
Venerdì 19 agosto at 21.00, at waterfront in Orto Maccagli, ospite della rassegna sarà Mario Fabric.
L’interprete, uno dei più famosi della fine degli anni Sessanta, ripercorrerà insieme alla moglie Donatella i suoi maggiori successi, tra i quali la famosissima “Lisa dagli occhi blu”.
Ad aprire il concerto sarà il Duo Charade.
Born in Pignataro Maggiore in September 1944, as Mario Buongiovanni, Mario Fabric ha trascorso l’adolescenza e prima giovinezza a Milano, ove si era trasferito al seguito della famiglia.
Appassionato di musica, grazie all’amicizia con Livio Macchia, cantante e chitarrista dei Camaleonti, incomincia ad esibirsi dal vivo e viene notato da Miki Del Prete, collaboratore di Adriano Celentano, che gli propone un contratto con l’etichetta del Molleggiato, il Clan Celentano.
Ma durante la durata del contratto non incide nessun disco e passa quindi alla Jaguar Records (portatovi da Ricky Gianco, conosciuto al Clan).
La sua prima vera occasione viene però con la C.G.D., grazie alla quale partecipa al “Cantagiro” nel 1967 con “Teen Agers Concert” e vince molte tappe.
In 1968 he began to get noticed by recording Ho scritto fine, a song composed by Don Backy that collected over 150 thousand copies sold.
The name begins to get noticed, but success comes with a return to the same event two years later: at the 1968 Cantagiro he presents “Ho scritto fine”, piece written by Don Backy and sells as many as 150,000 record copies, which for a beginner turns out to be the first real success.
Opportunities were not slow in coming. He also participated in 1968 in “Settevoci” e diventa Campione dell’ anno. Questa seconda affermazione sprona la C.G.D. , nel 1969, a presentarlo ad “Un disco per l’estate” con la canzone “Blue-eyed Lisa” scritta da Giancarlo Bigazzi per il testo e da Claudio Cavallaro per la musica. Arriva al secondo posto ma si guadagna il disco d’oro (quasi due milioni di copie vendute), tre mesi di permanenza al primo posto in Hit Parade.
La canzone diventa in breve tempo una delle più vendute dell’anno, oltre che uno dei brani simbolo degli anni sessanta, rimane in classifica tra i primi dieci per quindici settimane.
The cinema immediately takes notice of this young man and his “Lisa dagli occhi blu” ne trae un film, diretto da Bruno Corbucci. Anche in questo caso la carriera continua e non si ferma al primo film ma prosegue con altri due.
Sempre nel 1969 Mario Tessuto prende parte a “Canzonissima” with the new song “Nasino in sù” ( 500.000 copie ) scritta sempre da Bigazzi and Cavallaro, che entra in hit parade, così come Midnight blue blue, written by Mogol for the text and by Mario Lavezzi for music.
In 1970 he participated in the Sanremo Festival paired with Orietta Berti with “Tipitipitì” With little luck.
At some point in his career, Mario Tessuto decided to sing with Wife. Donatella To renew themselves. Together they record the 45 rpm “Un briciolo di noi” and participate in several television programs, including. “Pronto Raffaella” e “SuperFlash”. They also record the song “Domenica và” which became the theme song of the television program “Domenica goal”.
Mario Tessuto sees that the pair works and continues this innovation with increasing success.
