{:en}
PRESS RELEASE (17/05/2014)
Loano vestita con il tricolore, ha accolto oggi pomeriggio le prove dell’Air Show 2014, spettacolo acrobatico, che domani pomeriggio si chiuderà con l’esibizione del 313° gruppo Addestramento Acrobatico dell’Aeronautica Militare Italiana.
È la prima esibizione della 54° stagione of “Frecce Tricolori” ed è l’unica data in Liguria. L’evento, organizzato dall’Aero Club Savona e della Riviera Ligure, dall’Department of Tourism, Culture and Sports of the City of Loano, in collaborazione con l’Aeroporto Internazionale Clemente Panero di Villanova d’Albenga, under the auspices of the Province of Savona, ha riportato nel ponente savonese la pattuglia acrobatica più numerosa e ammirata del mondo.
Già numerosi gli appassionati e i curiosi, che dal primissimo pomeriggio si sono schierate sul lungomare e nelle spiagge di Loano per osservare le prove tecniche dell’intenso spettacolo aeronautico. I piloti hanno eseguito alcune manovre che si vedranno nel programma di domenica e hanno preso punti di riferimento per l’assetto e la posizione, hanno provato le perfette posizioni d’entrata e di uscita nello spazio e la giusta velocità.
I piloti hanno offerto un assaggio emozionante del coreografico spettacolo, che domenica dalle 15.00 alle 17.30 si potrà ammirare.
Dopo le prove è stato annunciato il programma definitivo. Il primo velivolo che si alzerà in volo domani pomeriggio sarà un PA32, led by the pilot Antonello Russo. Seguirà il CITIUS velivolo sportivo, a due posti, idoneo per il primo periodo della scuola di volo. A condurlo sarà Maurizio Colombo, Pilota VDS Consigliere dell’ Aero Club Savona. Poi, toccherà al Magni driven by Slave, and immediately afterwards, three extraordinary flying machines, the ELA, open cabin model, where pilots Cresta, d’Amore, Biantesini faranno rivivere l’esperienza degli aviatori con casco e occhiali. Molto gradito ai più piccoli sarà il passaggio dell’Aerogallo, original and colorful rooster-shaped aircraft, piloted by Daniele Beltrame.
Next, the program will include a demonstration of a sea rescue of the 15° Stormo SAR con l’elicottero HH-3F led by the pilot Mascari.
Un gradito ritorno per i cieli del ponente savonese sarà quello degli elicotteri Robinson R 22 ( appartenenti alla scuola di volo Italfly) lo stesso modello che nel 1985 costituì lo “zoccolo duro” della scuola di volo Eliliguria società di lavoro aereo con elicotteri che vide la luce nel 1985 come costola dell’aero club. Il C.te Lino Rivolta, che presenterà il velivolo a capo della formazione, è stato istruttore di volo Eliliguria e ha partecipato ad uno dei primi Air Show (1987 a Villanova d’Albenga). Insieme a lui Baron e Nabacino.
Sarà poi la volta del pilota Guido Racioppoli, duemila ore di volo di cui 1200 di acrobazie, che sorvolerà i tetti di Loano con lo Zlin 50 LA, a Czechoslovakian plane that moves elegantly and has won the World Aerobatics Championships unlimited category seven times since its debut.
Nel cielo torneranno a fischiare le pale dell’autogiro ELA, this time pilotato dall’istruttore-esaminatore AeCI Mauro Antongiovanni.
Acrobatic performances by the RV7, che si presentano per la prima volta in una manifestazione organizzata dall’Aero Club Savona e che voleranno in formazione con eleganti figure acrobatiche. Spettacolari acrobazie saranno regalate dal T30, monoposto studiato espressamente per le acrobazia sportiva, ad oggi, nella sua categoria, unico velivolo acrobatico operativo completamente italiano. A pilotarlo sarà Maurizio Pizzamiglio ingegnere aeronautico, che ha conseguito l’abilitazione acrobatica all’inizio degli anni novanta. Si è formato con il pluricampione di acrobazia Sergio Dallan e gareggia in categoria avanzata sotto la supervisione del campione del mondo Patrick Paris.
And here's then parading the Piaggio 180, presentato nel 1980 nella prima manifestazione dell’Aero Club Savona e sempre presente nei successivi appuntamenti. A condurre il velivolo sarà il Com.te Lorenzo Villi. Subito dopo ci saranno nuove esibizioni acrobatiche con l’Extra 300 by Del Buono of the team 46 Aviation and the’Extreme 3000 led by Francesco Fornabaio.
Il clou della manifestazione sarà affidato all’esibizione delle Tricolour Arrows (PAN) che con le loro evoluzioni terranno gli spettatori con il fiato e con il naso all’insù. L’esibizione della Pattuglia Acrobatica Italiana si chiuderà con un omaggio al grande tenore, Luciano Pavarotti.
On the special frequency of Radio Onda Ligure sarà trasmessa in diretta la cronaca dell’Air Show, che accompagnerà tutta manifestazione. Dal terrazzo di casa, sul lungomare o sulla spiaggia sarà possibile ascoltare la descrizione di ciò che avviene nel cielo sopra Loano.
Occhi rivolti verso l’alto, dunque, a partire dalle 3 p.m.. Il pubblico potrà ammirare le esibizioni dal lungomare, dalla spiaggia e dalla Marina di Loano. Interdetto, invece il molo Kursaal, che ospiterà le autorità civili e militari presenti alla manifestazione. Per l’occasione Marina of Loano metterà a disposizione del pubblico three hundred parking spaces and the TPL intensificherà le bus rides at the end of the event.
Al termine dello spettacolo, la festa proseguirà con il programma di animazione organizzato dall’ASCOM. Music and tastings will be offered in downtown streets and squares.
In addition, si potrà visitare nella Mosaic Hall by Doria Palace la mostra fotografica “Tribute to the tricolor arrows” of Tommy Marinelli di Mediagold, una esposizione multimediale dedicata alle Frecce Tricolore. La mostra, che resterà aperta fino al May 25, raccoglie scatti inediti, foto storiche, quadri, filmati, reperti e oggettistica da collezione della PAN. Inoltre, sono esposti oli su tela sono della pittrice loanese Nice Plain. La mostra è visitabile tutti i giorni, con ingresso libero.
Sunday morning, from 8.30 at 12.30, Open Day all’aeroporto di Villanova di Albenga, dove nell’hangar per il secondo anno sarà presente il simulatore di volo del velivolo militare F16.
They are Main Sponsor dell’Air Show Loano: Marina of Loano, Acquedotto San Lazzaro SPA – ILCE, Friend Shipyard Loano.
L’evento è organizzato con il contributo e la collaborazione dell’Loanese Hoteliers Association, Loano 2 Village, Double J Ltd. Supermarket Management, Grand Hotel Garden Lido, Excelsior Hotel, Zeffirino, Technique, Pier 844.
Media Partners: the newspaper La Stampa, Radio Onda Ligure.{:}
