Le fontane d’arte
Il progetto Loano Fontane d’arte vede coinvolti grandi nomi dell’arte contemporanea: Bruno Chersicla, Ugo Nespolo, Walter Valentini, Sandro Lorenzini e Fulvio Filidei che hanno firmato le sei fontane che compongono la galleria d’arte “ a cielo aperto “ di Loano. Le sei fontane rappresentano un’occasione di crescita dell’offerta turistica e culturale della città. Il progetto affonda le radici nella tradizione e nella storia di Loano ed in particolar modo nel periodo di dominazione della famiglia Doria , quando si afferma la scelta di abbellire lo spazio cittadino attraverso la realizzazione di fontane. Tale decisione oggi si configura non solo come una scelta di carattere architettonico strettamente legata all’arredo urbano, ma anche e soprattutto come un investimento culturale e turistico che si collega direttamente all’immagine della città. Loano, infatti, da alcuni anni ha stabilito una rete di rapporti con artisti di fama internazionale che hanno sposato l’idea di portare l’arte nel quotidiano: luoghi d’arte e di quotidianità.
“Vibrazioni ritmiche loanesi” di Fulvio Filidei
Sulla via Aurelia, all’ingresso di levante della città siamo accolti dalle Vibrazioni ritmiche loanesi” di Fulvio Filidei è una personale interpretazione e presentazione della città di Loano. Il progetto ha […]
Leggi tutto“Conversazione alla fonte” di Bruno Chersicla
è un’opera pensata per invitare il turista ed il passante a sedersi sull’ orlo della vasca e a socializzare. Alta circa 2 metri è costruita in pietra d’ Aurisina, pietra […]
Leggi tuttoLoano tappa dei tour di “Lorenzini Scultore della Terra”, la mostra dedicata al maestro savonese della scultura
I tour sul territorio provinciale condurranno i partecipanti ad Albissola Marina, a Loano (dove, dal 2007, è installata La Fontana delle ore) e alla scoperta delle vetrate artistiche per le chiese di Vado Ligure e Savona
Leggi tuttoLe misure, il cielo” di Walter Valentini
Le misure, il cielo” di Walter Valentini è un disco di bronzo di circa due metri e mezzo di diametro, solcato dalle costellazioni e dalle ellissi dei pianeti, con una […]
Leggi tuttoIl “Nettuno” di Bruno Chersicla
Il “Nettuno” di Bruno Chersicla è una scultura in pietra d’Aurisina, alta ben tre metri, con il tridente in ottone dorato, che rappresenta il mitologico dio del mare, che accoglie […]
Leggi tuttoLa fontana cinquecentesca
La maestosa Loano dei Doria ha il suo punto d’unione con l’epoca contemporanea in una splendida fontana Cinquecentesca che ora trova la sua collocazione nei giardini attigui a Palazzo Doria. […]
Leggi tuttoIn cima al mondo” di Ugo Nespolo
“In cima al mondo” di Ugo Nespolo è un’opera in bronzo laccato, composta da una sfera, da cui si dipartono getti d’acqua, sovrastata da una figura di bambino. L’opera disegna […]
Leggi tuttoLa “Fontana delle ore” di Sandro Lorenzin
Abbellisce via Stella La “Fontana delle ore” di Sandro Lorenzini è composta da 24 totem dove sono raffigurati simboli che si collegano alla storia di Loano. Da ogni totem esce […]
Leggi tutto