Loading Events

« All Events

Francesco Centorame legge “Le città invisibili” di Italo Calvino

May 16 @ 21:00 23:00

Nuovo appuntamento con “LOA Legge in Ogni Angolo”, il progetto interamente dedicato alla lettura organizzato dall’assessorato a turismo, cultura e sport del Comune di Loano, Città che Legge, con il contributo del Cepell e in collaborazione con gli aderenti al Patto per la Lettura.

Venerdì 16 maggio alle 21 nella sala consiliare di Palazzo Doria a Loano Francesco Centorame leggerà “Le città invisibili” di Italo Calvino. Ad accompagnarlo Maurizio Camardi a sassofoni e duduck. Lo spettacolo è una produzione Aida Spettacoli ed è promosso a cura di Yepp Loano e aps #cosavuoichetilegga?.

“Le città invisibili” di Italo Calvino non sono solo un’opera letteraria di grande valore, ma anche un’importante riflessione sull’urbanistica, l’uomo e l’immaginazione. L’opera invita a ripensare il nostro rapporto con le città e a progettare spazi urbani più vivibili, armoniosi e a misura d’uomo. Il libro di Calvino è composto da nove capitoli, ciascuno dei quali si apre e chiude con un dialogo fra Marco Polo e l’imperatore dei Tartari Kublai Khan, che interroga l’esploratore sulle città del suo immenso impero. Ciascun capitolo contiene cinque descrizioni delle città visitate da Marco Polo, tranne il primo e l’ultimo capitolo che contengono dieci descrizioni. Le cinquantacinque città, ciascuna delle quali ha un nome di donna di derivazione classicheggiante, sono poi raggruppate nelle seguenti undici sezioni: “Le città e la memoria”; “Le città e il desiderio”; “Le città e i segni”; “Le città sottili”; “Le città e gli scambi”; “Le città e gli occhi”; “Le città e il nome”; “Le città e i morti”; “Le città e il cielo”; “Le città continue”; “Le città nascoste”. Queste sezioni si succedono di continuo secondo un procedimento di alternanza scalare.

Francesco Centorame, attore classe 1996, si forma in teatro attraverso il metodo mimico di Orazio Costa. Nel 2018 entra nel cast di “Skam Italia”, serie tv che lo vede co-protagonista di quattro stagioni. Nel 2020 è nel cast del film di Gabriele Muccino “Gli anni più belli” che lo porterà a calcare il palco di Sanremo. Per l’interpretazione nel film di Muccino, Francesco riceve candidature al premio Ennio fantastichini, al Fabrique Du Cinema Awards e viene eletto miglior attore emergente dalla rivista Pathos Magazine. Nel 2022 è nel cast del film “Il colibrì” insieme a Pierfrancesco Favino diretto da Francesca Archibugi. Sempre nel 2022 è protagonista assoluto della quinta stagione di “Skam Italia” dove per la sua interpretazione Francesco vince il premio “Meno di trenta“ inoltre viene eletto “Man of the Year” e Skam viene eletta “Serie dell’anno“. Nel 2023 Francesco viene candidato come miglior attore protagonista ai ciak d’oro. Nel frattempo gira “Il metodo Fenoglio“ al fianco di Alessio Boni (settembre 2023). Sarà la voce narrante della saga “Berlin”, sette audiolibri editi da Mondadori a maggio 2023. Nello stesso anno è nel cast dei seguenti progetti: “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi, “Un oggi alla volta” di Nicola Conversa, “Skam Italia 6” di Tiziano Russo, “Fuochi d’artificio” di Susanna Nicchiarelli. Torna in Teatro nel 2024 con “Ho paura torero” prodotto dal Piccolo Teatro di Milano a fianco di Lino Guanciale, regia di Claudio Longhi. Sempre nel 2024 è co-protagonista dell’opera seconda di Tiziano Russo “Fatti vedere” e dell’opera prima di Daniele Barbiero “Squali”. Nel 2024 vince il Nastro D’argento Guglielmo Biraghi.

“LOA Legge in Ogni Angolo” aderisce anche quest’anno a “Il Maggio dei Libri”, la campagna del Centro per il libro e la lettura (Cepell) del Ministero della Cultura che per oltre un mese (dal 23 aprile al 31 maggio) invita a realizzare iniziative di promozione della lettura nei contesti più disparati, per trasformare l’Italia, da nord a sud, in un microcosmo incantato fitte di storie, capace di abbracciare gli amanti della lettura come anche chi non ha l’abitudine di leggere.

Il tema della 14^ edizione è “Intelleg(g)o… dunque sono” ed è un invito a leggere, perché la lettura permette conoscersi e autodefinirsi e, nel farlo, aiuta a definire gli altri. “Intelleg(g)o dunque sono” è quindi il filone tematico dedicato alla scoperta di sé e al rapporto con il prossimo, alla riflessione e alla condivisione. Uno spazio in cui aprirsi all’intelligenza e educazione creativa, emotiva e affettiva, trovando nella lettura (dai romanzi di formazione alla poesia) l’arma migliore contro ogni discriminazione, ogni stereotipo, ogni riduzionismo, ma anche ogni banalizzazione del “politicamente corretto”. La rassegna, come sempre, sarà composta da tanti eventi con ospiti nazionali, incontri di condivisione, scambio e nuove conoscenze tramite il libro che diventa il “medium” per parlare di argomenti importanti, di sé, della propria comunità.

“LOA Legge in Ogni Angolo” è nuovamente collegato al progetto del Comune di Loano “Giovani in biblioteca-Riprendiamoci il futuro”, finanziato dalla presidenza del Consiglio dei Ministri e finalizzato a promuovere la lettura fra i giovani. Il progetto si ispira all’idea di una biblioteca che sia spazio d’aggregazione e incubatore di attività multidisciplinari, capace di attrarre giovani di età diversa e con interessi diversi. Un luogo in cui i giovani si incontrano per studiare, per sperimentare nuovi linguaggi comunicativi, esprimere la propria creatività, coltivare passioni, partecipare a percorsi di cittadinanza attiva attraverso la progettazione partecipata di azioni rivolte alla comunità giovanile. Un luogo in cui i giovani possono trovare strumenti utili per lo sviluppo delle proprie idee e una vivacità culturale capace di nutrire le progettualità. Il progetto è promosso dal Comune di Loano, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri-Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale nell’ambito del bando “Giovani in biblioteca”, realizzato in partenariato con YEPP Loano YEPP Italia, Cosavuoichetilegga News, Associazione Dopodomani Onlus, Associazione Culturale Marinara Lodanum.

Zone institutionnelle

la municipalité de Loano et ses bureaux

Loano Sport

une fenêtre sur le sport à Loano

Drapeau bleu
Fondation Graziano Frigato
Association musicale Santa Maria Immacolata
Notte Bianca 2024

Découvrez un calendrier riche en événements culturels, sportifs et pour enfants. Des spectacles aux activités de plein air, chaque jour offre de nouvelles occasions de s’amuser et de vivre des moments inoubliables.

Loano-attivita-acqua

Vivez des moments inoubliables à Loano avec des activités pour toute la famille, des aventures sportives et de plein air, et des découvertes culturelles. Vous trouverez ici tout ce qu’il faut pour rendre votre séjour spécial.

Loano-sport-outdoor

Que vous soyez un athlète à la recherche de l’endroit idéal pour effectuer votre préparation aux grandes compétitions, un passionné qui ne veut pas renoncer à sa passion ou un amateur qui veut se maintenir en forme, Loano est et a tout pour vous.

Loano-family-friendly-homepage

Nous nous engageons à vous offrir tout ce dont vous avez besoin pour passer des vacances en famille, dans la détente, la camaraderie et la sérénité.

San-Giovanni-Battista-01-small

Découvrez la riche tradition spirituelle de Loano à travers ses églises historiques, ses sanctuaires et ses événements religieux.

Museo del Mare Loano 01

Pendant longtemps, la croissance de Loano a été étroitement liée aux activités des chantiers navals, des pêcheurs et des marins.

Festa Doria 005

Depuis le XIIIe siècle, Loano est un fief impérial de la famille Doria de Gênes. Grâce à cette illustre famille, qui a construit le château et créé des monuments publics grandioses, la ville possède aujourd’hui un patrimoine monumental d’un intérêt historique et culturel considérable.

NSM Alassio

Profitez de la mer, des plages et des collines de Loano et découvrez les attractions voisines telles que le parc aquatique “Le Caravelle” à Ceriale et “La città dei Bambini” à l’Acquario di Genova. Explorez les centres historiques d’Albenga et de Toirano, ou visitez le musée du verre à Altare et le musée de l’horloge à Bardino Nuovo.

Visit-Loano-trasporti

Loano est facilement accessible par avion via les aéroports de Villanova d’Albenga (8 km), Gênes (90 km) et Milan Malpensa (256 km) ; par train à la gare de Loano sur la ligne Gênes-Vintimille ; ou par voiture via l’autoroute A10 et la route nationale 1.

Visit-Loano-attivita-sull-acqua

Restez au courant de la météo à Loano pour mieux planifier vos activités. Consultez les prévisions à l’avance pour profiter au maximum de la beauté de notre ville.

20200221_165235 (1)

Les plages de Loano offrent une expérience inclusive à tous les visiteurs. Il y a des plages libres équipées et des plages réservées aux chiens pour ceux qui ne veulent pas être séparés de leurs amis à quatre pattes.

cat-esperienze

Découvrez toutes les options pour rejoindre Loano confortablement.
Planifiez votre voyage et arrivez à Loano en toute tranquillité !

Iat Loano

Trouvez toutes les informations dont vous avez besoin pour votre séjour à Loano.
Planifiez facilement votre visite et profitez de tout ce que Loano a à offrir.

Fiera Loano

Explorez Loano à travers les marchés et les foires. Découvrez les produits locaux, l’artisanat et les spécialités gastronomiques. Une occasion unique de s’immerger dans la culture locale.

Visit-Loano-farmacia

Trouvez rapidement les pharmacies et parapharmacies de Loano pour tous vos besoins de santé. Consultez la liste complète avec les adresses, les heures d’ouverture et les contacts pour un accès rapide et facile aux services dont vous avez besoin pendant votre séjour.

Loano Promo 2021_HQ-2.00_00_42_16.Immagine009

Découvrez les meilleurs services de location à Loano pour explorer la ville et ses environs en tout confort. Choisissez parmi les bateaux, les voitures, les scooters et les fourgonnettes pour une expérience de voyage sur mesure.

Visit-Loano-banca

Accédez facilement aux services bancaires pendant votre séjour à Loano. Retrouvez la liste complète des banques locales.

Loano Bandiera Blu

En 2024 également, le drapeau bleu Fee flottera sur les plages du littoral de Loano et de Marina di Loano.

Loano-Bandiera-Lilla

L’hospitalité : c’est le maître mot de Loano, de ses plages et de ses structures d’hébergement, qui sont adaptées et équipées pour accueillir même les touristes handicapés.

Visit-Loano-Taxi

Se déplacer à Loano confortablement grâce au service de taxis. Découvrez les numéros de téléphone pour vous déplacer sans stress dans la ville et ses environs. Disponibilité garantie pour tous vos besoins de transport.

palazzo-doria

Trouvez tous les services essentiels à Loano pour un séjour sans souci.

Logo Edinet s.r.l. Pietra Ligure SV