
Rassegna “I martedì della cultura” – Antonella Forte
July 15 @ 18:00
Martedì 15 luglio alle 18 presso i Giardini Nassiriya, nel palmeto antistante la biblioteca comunale “Antonio Arecco” di Palazzo Kursaal a Loano, si terrà la presentazione di “Le sorelle della notte” di Antonella Forte (Piemme).
Liguria di Ponente, 1588. Quando si presenta davanti al palazzo adibito a prigione nel borgo di Triora, sulle Alpi liguri, Franchetta Borrelli allontana i pensieri, cancella la paura dallo sguardo e si prepara ad affrontare l’inferno. La carestia che ha colpito la regione ha segnato l’inizio di una persecuzione feroce e capillare nei confronti di tutte le donne che da generazioni tramandano la conoscenza delle erbe e vivono in armonia con la natura. Bollate come streghe, le Sorelle, così si chiamano tra di loro, sono state torturate, in alcuni casi uccise. Franchetta ha già sperimentato sulla sua pelle la spietatezza del commissario De Scribani, ma ha deciso di costituirsi per cercare di salvare le sue compagne. De Scribani, però, non ha intenzione di fermarsi. Le Sorelle, legate da un patto di fedeltà, affrontano insieme il terrore degli arresti, dei processi e delle atrocità commesse dai rappresentanti del potere. Si nascondono nel bosco, là dove conoscono ogni ombra e le proprietà di ogni pianta. La lotta delle donne di Triora, sempre più disperata, non si fermerà alle mura del villaggio. Raggiungerà Genova e l’Inquisizione di Roma, costretta a interessarsi di un caso tanto cruento. Franchetta, Antonina, Bianchina, Magdalena, Battistina. Quella delle Sorelle di Triora è una corale storia di lotta contro un potere cieco e bigotto. Antonella Forte, con rigore storico e con una grandissima verve romanzesca, racconta la loro coraggiosa resistenza.
Antonella Forte è laureata in Lingue e Letterature straniere all’Università Statale di Milano, ha lavorato per tanti anni in pubblicità. Un’improvvisa svolta personale le ha fatto cambiare strada e abbandonare la professione per dedicarsi a nuovi interessi e antiche passioni. Ora pratica e insegna yoga, legge e scrive. “La strega di Triora” è il suo primo romanzo, a cui è seguito, sempre per Piemme, “Le sorelle della notte”, che racconta una storia vera che proviene dai luoghi di origine della famiglia di suo marito, la valle Argentina.
L’appuntamento rientra nell’ambito dei “Martedì della Cultura”, gli incontri con gli autori promossi all’interno della rassegna “LOA Legge in Ogni Angolo Estate”, l’iniziativa dedicata alla lettura organizzata dall’assessorato a turismo, cultura e sport del Comune di Loano con il finanziamento del “Centro per il libro e la lettura” e in collaborazione con l’Aps #cosavuoichetilegga, il Mondadori Bookstore di Loano e la Libreria del Conte di Loano. Incontri per grandi e bambini per incontrarci e per crescere, perché la lettura ci unisce. La presentazione è stata organizzata in collaborazione con il Mondadori Bookstore di Loano e l’Aps #cosavuoichetilegga. Dialoga con l’autore Graziella Frasca Gallo, la gieffegi della Gazzetta di Loano.