Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

SEMINARIO: “IL SOGNO DI ORGANIZZARE UN FESTIVAL e di non chiuderlo prima di svegliarsi”

27 Settembre 2015 @ 09:00 - 18:00

Civica Biblioteca

SEMINARIO: “IL SOGNO DI ORGANIZZARE UN FESTIVAL e di non chiuderlo prima di svegliarsi” (ad invito)

In questa edizione, il Premio ospiterà una nutrita rappresentanza di festival italiani di musica popolare e tradizionale, direttori artistici e giornalisti musicali.

L’occasione di incontro per gli operatori culturali del settore, provenienti da tutta Italia, sarà il seminario dal titolo ““IL SOGNO DI ORGANIZZARE UN FESTIVAL e di non chiuderlo prima di svegliarsi.

Al meeting di studio parteciperanno Luigi Chiriatti  (Notte della taranta – Puglia), Andrea Del Favero (Folkest – Friuli), Davide Valfrè (Folkclub di Torino), Mauro Palmas  (Mare e Miniere – Sardegna), Remo Giordano (Uvernada – Piemonte), Enrico Grammaroli (Circolo Gianni Bosio – Roma), Paolo Dall’Ara (Ététrad – Valle d’Aosta), Ettore Castagna (Palearizza – Calabria),  Riccardo Tesi (Quarrata Folk Festival – Toscana), Nando Citarella (Etnie – Campania).  Inoltre, saranno presenti  Jacopo Tomatis (Il giornale della musica), Salvatore Esposito (Blogfoolk), Roberto G. Sacchi (Folkbulletin).

Il seminario propone un momento di riflessione su temi oggi centrali per chi opera a vario titolo nella promozione della musica tradizionale contemporanea. Nel corso del seminario saranno affrontate tre tematiche:  quale rapporto tra festival e territorio?, quali contenuti e per chi? e sostenibilità.

L’obiettivo del SEMINARIO è quello di promuovere un confronto teorico-pratico, con l’intento di condividere conoscenze sui modelli organizzativi e le buone pratiche che consentono alla progettazione culturale di gettare basi solide e durature.

Il seminario si propone di far dialogare realtà diverse, di mettere a fuoco la molteplicità e la diversità delle storie e, nello stesso tempo, di individuare e condividere i punti comuni con l’intento di costruire un quadro complessivo, frutto di una riflessione comune. L’intento ultimo è quello far emergere le priorità e i temi che ciascuno dei partecipanti potrà riportare nella propria realtà, rielaborare e trasformare in azioni concrete.

 

Dettagli

Data:
27 Settembre 2015
Ora:
09:00 - 18:00
Categoria Evento:

Organizzatore

COMPAGNIA DEI CURIOSI
Area Istituzionale

il Comune di Loano e i suoi uffici

Area Sportiva

una finestra sullo sport loanese

Bandiera Blu
Fondazione Graziano Frigato
Associazione Musicale Santa Maria Immacolata
Presepe Vecchia Loano 01
Nelle chiese e negli oratori di Loano ritornano i presepi tradizionali

Visitando le ricostruzioni della Natività sarà possibile tracciare un vero e proprio itinerario alla scoperta delle ricchezze architettonico-religiose di Loano

Fontana delle Ore
Loano tappa dei tour di “Lorenzini Scultore della Terra”, la mostra dedicata al maestro savonese della scultura

I tour sul territorio provinciale condurranno i partecipanti ad Albissola Marina, a Loano (dove, dal 2007, è installata La Fontana delle ore) e alla scoperta delle vetrate artistiche per le chiese di Vado Ligure e Savona

apertura35
Centro storico

Loano conserva un centro storico di notevole interesse monumentale tra […]

Loano Bandiera Blu lungomare
Loano ottiene la dodicesima Bandiera Blu per le spiagge

E’ il riconoscimento internazionale che Fee conferisce alle località costiere che soddisfano determinati criteri dal punto di vista della qualità delle acque e dei servizi offerti

entroterra
Lo Sport nell’entroterra

Per chi ama le escursioni nella natura, Loano regala itinerari […]

Presepe Vecchia Loano 01
Nelle chiese e negli oratori di Loano ritornano i presepi tradizionali

Con l’arrivo delle festività natalizie presso le chiese e gli […]

villa-amico
Villa Amico … per il Dopodomani

Villa Amico … per il Dopodomani è un progetto ambizioso, […]

c7mcx1bGxxuFKgAtXZHsSee0nfe2jCC6tbWI7R-jNJMeJxFPc
Loano si affida a Finale Outdoor Region per potenziare e sviluppare rete sentieristica e outdoor

Loano. Un’analisi del territorio comunale, della rete sentieristica esistente e […]

Aeroporti Aeroporto di Villanova d’Albenga “Clemente Panero” 8 kmViale Generale […]

Banca Alpi Marittime Credito Cooperativo Carru’ Via Aurelia, 101/A -Tel. […]

Come arrivare a Loano: Auto: Autostrada A10 Genova – VentimigliaUscita […]

Farmacie Farmacia Della Riviera Via Aurelia, 70 – Tel. 019 […]

I.A.T. Ufficio Informazione Turisticapresso la sede Corso Roma – Palazzo […]

Mercati Mercato settimanale il venerdì dalle ore 8.00 alle 13.00 […]

My Rentals:  noleggio auto, scooters & vansPorto Turistico, Lungomare N.Sauro […]

Loano Salute, centro medico, Via Azzurri d’Italia, 9 – Tel. […]

20200221_165235 (1)

Elenco Spiagge libere attrezzate S.I.B. SINDACATO ITALIANO BALNEARI LOANOPresidente Sig. […]

Posteggio Stazione – Piazza Marconi, 1 – tel. 019 668.536 […]

Logo Edinet s.r.l. Pietra Ligure SV