Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Racconti d’inverno – Selezione Premio Alberto Cesa

5 Gennaio 2022 @ 21:00 23:00

Torna dopo la pausa forzata del 2020 Racconti d’inverno, appuntamento musicale delle festività natalizie organizzato dall’Associazione Compagnia dei Curiosi con il contributo del Comune di Loano nell’ambito del Premio Nazionale Città di Loano per la musica tradizionale italiana.

In continuità con il passato, Racconti d’inverno ospita anche quest’anno la selezione territoriale del Premio Alberto Cesa, organizzato dallo storico festival friulano Folkest.

Mercoledì 5 gennaio alle ore 21.00 nella Sala Consiliare in Palazzo Doria, tre formazioni affronteranno la competizione musicale. Sul palco suoneranno i PassAmontagne duo (folk), gli Shook Roots (electroacoustic tribal dance) e i Glad Tree (world progressive).

Al confine fra lingue e culture diverse, i PassAmontagne si caratterizzano per un incrocio stilistico che spazia dalla canzone da osteria all’etno-jazz, con citazioni e richiami sonori che toccano decenni di musica popolare. Massimo Losito (fisarmonica e piccole percussioni) e Valentina Volonté (voce e chitarra) raccontano di una montagna che ignora le frontiere e diventa punto di contatto tra le persone grazie ai canti della tradizione orale, dalle Alpi ai Pirenei, dalle Ande agli Appennini.

Gli Shook Roots sono una band nata in formazione duo: batteria e didjeridoo con Leo Saracino e Marco Borca. L’ingresso di Marco Moraglia arricchisce la musica della band con i suoni elettro-acustici delle sue chitarre così i brani iniziano a prendere una forma più definita e precisa, connotazioni prettamente jazz-funk e blues.

Glad Tree riunisce un trio di musicisti di diversa provenienza. Marcello Capra è una vecchia conoscenza del rock progressive italiano. Ha fondato i Procession nel ’71, in seguito ha collaborato con diversi artisti italiani, ha partecipato a importanti convention chitarristiche internazionali, ha inciso diversi album in guitar solo. Lanfranco Costanza, diplomato in flauto traverso, arriva da esperienze classiche, ma ha militato in gruppi pop, rock, etno, prog e di musica elettronica. Massimiliano Andreo percussionista (darbouka, doholla, req, dof, bandir, mazhar, davul, cajon, handpan, indian tabla) è diplomato in Tradizioni Musicali Extraeuropee, milita in gruppi di musica, danza, teatro e tiene corsi di percussioni e di teoria ritmica occidentale, araba e indostana.

Attraverso le selezioni territoriali saranno scelti gli artisti che riceveranno in premio il diritto di esibirsi durante le serate finali di Folkest 2022.

L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti. Obbligo di Super Green Pass e mascherina Fpp2.

Area Istituzionale

il Comune di Loano e i suoi uffici

Area Sportiva

una finestra sullo sport loanese

Bandiera Blu
Fondazione Graziano Frigato
Associazione Musicale Santa Maria Immacolata
Presepe Vecchia Loano 01
Nelle chiese e negli oratori di Loano ritornano i presepi tradizionali

Visitando le ricostruzioni della Natività sarà possibile tracciare un vero e proprio itinerario alla scoperta delle ricchezze architettonico-religiose di Loano

Fontana delle Ore
Loano tappa dei tour di “Lorenzini Scultore della Terra”, la mostra dedicata al maestro savonese della scultura

I tour sul territorio provinciale condurranno i partecipanti ad Albissola Marina, a Loano (dove, dal 2007, è installata La Fontana delle ore) e alla scoperta delle vetrate artistiche per le chiese di Vado Ligure e Savona

orologio-loano
Porta Passorino

Sempre riguardo all’antica cinta muraria in una traversa che collega […]

Loano Bandiera Blu lungomare
Loano ottiene la dodicesima Bandiera Blu per le spiagge

E’ il riconoscimento internazionale che Fee conferisce alle località costiere che soddisfano determinati criteri dal punto di vista della qualità delle acque e dei servizi offerti

entroterra
Lo Sport nell’entroterra

Per chi ama le escursioni nella natura, Loano regala itinerari […]

Presepe Vecchia Loano 01
Nelle chiese e negli oratori di Loano ritornano i presepi tradizionali

Con l’arrivo delle festività natalizie presso le chiese e gli […]

villa-amico
Villa Amico … per il Dopodomani

Villa Amico … per il Dopodomani è un progetto ambizioso, […]

Maremontana 2019 10th Edition memorial Cencin De Francesco, Loano, SV, Italy
Tutto pronto per la 12^ edizione della Vibram Maremontana – Memorial Cencin De Francesco

Le tre gare trail da 25, 45 e 60 chilometri porteranno a Loano specialisti italiani e stranieri che partendo dalla spiaggia si daranno battaglia sui sentieri dell’immediato entroterra

Aeroporti Aeroporto di Villanova d’Albenga “Clemente Panero” 8 kmViale Generale […]

Banca Alpi Marittime Credito Cooperativo Carru’ Via Aurelia, 101/A -Tel. […]

Come arrivare a Loano: Auto: Autostrada A10 Genova – VentimigliaUscita […]

Farmacie Farmacia Della Riviera Via Aurelia, 70 – Tel. 019 […]

I.A.T. Ufficio Informazione Turisticapresso la sede Corso Roma – Palazzo […]

Mercati Mercato settimanale il venerdì dalle ore 8.00 alle 13.00 […]

My Rentals:  noleggio auto, scooters & vansPorto Turistico, Lungomare N.Sauro […]

Loano Salute, centro medico, Via Azzurri d’Italia, 9 – Tel. […]

20200221_165235 (1)

Elenco Spiagge libere attrezzate S.I.B. SINDACATO ITALIANO BALNEARI LOANOPresidente Sig. […]

Posteggio Stazione – Piazza Marconi, 1 – tel. 019 668.536 […]

Logo Edinet s.r.l. Pietra Ligure SV