
Loano non solo mare – Rocca dei Corvi
Ottobre 2 @ 09:00 – 17:00
Nuovo appuntamento con “Loano non solo mare”, il programma curato dalla sezione loanese del Cai con il patrocinio dell’assessorato a turismo, cultura e sport del Comune di Loano. Il prossimo 2 ottobre è in programma un’escursione a Rocca dei Corvi, un monte panoramico e facilmente accessibile alle spalle di Spotorno e Vado Ligure.
I partecipanti si ritroveranno alle 9 in piazza Valerga a Loano. Da Loano con l’Aurelia si raggiunge Vado Ligure, si prende la strada a sinistra in direzione Sant’Ermete e si arriva a Segno (frazione di Vado). Di qui si prosegue fino al termine dell’asfalto e, dove inizia la sterrata, presso la località denominata “Rocche Bianche” (circa 100 metri oltre l’ex Osteria Casa dei Gatti) si parcheggiano le auto.
L’itinerario si sviluppa principalmente su una comoda strada sterrata, totalmente immersa nella natura, all’ombra di folti boschi dove predominano faggi, castagni e noccioli. Il primo tratto sale in modo dolce sino ad arrivare alle Case dei Gatti, così denominate perché su una di queste si può notare, ormai sbiadito, un dipinto con questi animali. Si continua su strada sterrata per arrivare ad un belvedere. Poco dopo si prende un sentiero in salita per ritornare nuovamente su una sterrata che nel tratto finale passa di fianco alla Rocca dei Corvi Sud ed in breve raggiunge la Rocca dei Vetta, il punto più alto di questo gruppo montuoso formato da tre piccole cime, posto ad un’altezza di 795 metri. Su questa cima, dalla quale si gode un vasto panorama sul golfo ligure e sui monti che lo attorniano, è collocata una Madonnina e, fissata ad un masso, una targa metallica. Qui verrà consumato il pranzo al sacco. A seguire gli escursionisti prenderanno la via del ritorno, che con una tranquilla sterrata in leggera discesa riporterà alle auto.
La gita avrà una durata di 4 ore e mezza e seguirà un itinerario ad anello con difficoltà T/E ed un dislivello di 300 metri circa. I capigita sono: Enzo Grillo, Antonella Ferro, Bruno Ravera.
Le escursioni sono gratuite e praticabili da quanti abbiano un discreto allenamento alle camminate in montagna. Per la partecipazione alla gita, i non soci Cai devono sottoscrivere l’assicurazione nominativa infortuni, da richiedere entro le 12 del giorno precedente lo svolgimento dell’attività stessa telefonando a Flavia Robaldo al numero 335.84.84.568 entro le 12 del giorno precedente la gita. Senza assicurazione non si potrà partecipare. I partecipanti dovranno avere calzature adatte ed un abbigliamento idoneo all’ambiente montano. I capigita non ammetteranno chi non ha i dovuti requisiti. Pranzo al sacco a carico di ogni partecipante. Per info sulle escursioni di “Loano non solo mare” è possibile contattare Beppe Peretti al numero 329.4288096.
L’obiettivo di “Loano non solo mare” è promuovere la pratica escursionistica come occasione di socializzazione, benessere personale, conoscenza e valorizzazione del territorio.