Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Le api non vedono il rosso – di Giorgio Scianna

8 Luglio 2021 @ 21:00 23:00

Giovedì 8 luglio alle 21 nel ridotto del Giardino del Principe di Loano si terrà la presentazione de “Le api non vedono il rosso” di Giorgio Scianna (Einaudi).

Una sera come tante Giulio torna dall’ufficio, e davanti al cancello della sua casa di Pavia trova ad aspettarlo una frotta di giornalisti. Dall’altra parte dell’Italia un’auto ha travolto e ucciso una bambina, sebbene nessuno la stesse conducendo. Era una macchina a guida autonoma, e l’ingegnere che si è occupato del progetto è proprio lui. Fino a un istante prima Giulio era un marito e un padre qualunque, con un lavoro sicuro, una famiglia che gli voleva bene e lo aspettava a casa per cena: adesso è al centro di un assedio. I litigi con la moglie, le discussioni con i ragazzi che nel frattempo diventano sempre piú adulti, la cronaca cittadina che mormora e soprattutto la strategia difensiva da preparare con l’avvocato. E cosí, mentre Tania cerca di salvare il loro matrimonio, mentre Chiara si chiude in se stessa e Ale si prende cura di uno dei bambini in difficoltà a cui fa da allenatore di calcio, Giulio si ritrova all’improvviso nell’occhio del ciclone. Chi è il responsabile di quella morte: il conducente o il progettista? Quando inizia il processo, i suoi colloqui con il giudice sono un duello psicologico, un botta e risposta e insieme una strettissima danza a due.

Tra ritmi serrati da romanzo processuale e il racconto intimo di una famiglia di fronte alla prova piú difficile, Scianna affronta argomenti inesplorati, che hanno a che fare con l’etica del futuro, l’intelligenza artificiale e le zone d’ombra delle nostre responsabilità individuali. “Le api non vedono il rosso” è un romanzo che ci chiama in causa, ci interroga, ponendoci le domande giuste per capire che cos’abbiamo intorno. E insieme apre le porte a un dibattito che nei prossimi anni occuperà di peso il discorso pubblico e, forse, riconfigurerà la nostra morale. Nessuno scrittore italiano parla ai ragazzi e ai loro genitori come sa fare Giorgio Scianna.

Giorgio Scianna è nato nel 1964 a Pavia, dove vive, lavorando a Milano. Per Einaudi ha pubblicato i romanzi “Fai di te la notte” (2007, vincitore del Premio Comisso), “Diciotto secondi prima dell’alba” (2010), “Qualcosa c’inventeremo” (2014), il fortunato “La regola dei pesci” (2017 e 2021, vincitore del Premio internazionale di letteratura Città di Como), “Cose più grandi di noi” (2019, vincitore del Premio Grazia Deledda) e “La api non vedono il rosso” (2021). È autore del testo teatrale “La palestra” (2011), portato in scena con la regia di Veronica Cruciani.

L’appuntamento, organizzato dalla Libreria Del Conte di Loano, rientra nell’ambito di “LOA-Legge in Ogni Angolo”, la manifestazione interamente dedicata alla lettura organizzata dall’assessorato a turismo, cultura e sport del Comune di Loano in collaborazione con l’Aps #cosavuoichetilegga? insieme ad Atuttotondo di Monica Maggi e con le associazioni e le realtà locali aderenti al “Patto per la Lettura”.

Area Istituzionale

il Comune di Loano e i suoi uffici

Area Sportiva

una finestra sullo sport loanese

Bandiera Blu
Fondazione Graziano Frigato
Associazione Musicale Santa Maria Immacolata
Presepe Vecchia Loano 01
Nelle chiese e negli oratori di Loano ritornano i presepi tradizionali

Visitando le ricostruzioni della Natività sarà possibile tracciare un vero e proprio itinerario alla scoperta delle ricchezze architettonico-religiose di Loano

Fontana delle Ore
Loano tappa dei tour di “Lorenzini Scultore della Terra”, la mostra dedicata al maestro savonese della scultura

I tour sul territorio provinciale condurranno i partecipanti ad Albissola Marina, a Loano (dove, dal 2007, è installata La Fontana delle ore) e alla scoperta delle vetrate artistiche per le chiese di Vado Ligure e Savona

apertura35
Centro storico

Loano conserva un centro storico di notevole interesse monumentale tra […]

Loano Bandiera Blu lungomare
Loano ottiene la dodicesima Bandiera Blu per le spiagge

E’ il riconoscimento internazionale che Fee conferisce alle località costiere che soddisfano determinati criteri dal punto di vista della qualità delle acque e dei servizi offerti

entroterra
Lo Sport nell’entroterra

Per chi ama le escursioni nella natura, Loano regala itinerari […]

Presepe Vecchia Loano 01
Nelle chiese e negli oratori di Loano ritornano i presepi tradizionali

Con l’arrivo delle festività natalizie presso le chiese e gli […]

villa-amico
Villa Amico … per il Dopodomani

Villa Amico … per il Dopodomani è un progetto ambizioso, […]

c7mcx1bGxxuFKgAtXZHsSee0nfe2jCC6tbWI7R-jNJMeJxFPc
Loano si affida a Finale Outdoor Region per potenziare e sviluppare rete sentieristica e outdoor

Loano. Un’analisi del territorio comunale, della rete sentieristica esistente e […]

Aeroporti Aeroporto di Villanova d’Albenga “Clemente Panero” 8 kmViale Generale […]

Banca Alpi Marittime Credito Cooperativo Carru’ Via Aurelia, 101/A -Tel. […]

Come arrivare a Loano: Auto: Autostrada A10 Genova – VentimigliaUscita […]

Farmacie Farmacia Della Riviera Via Aurelia, 70 – Tel. 019 […]

I.A.T. Ufficio Informazione Turisticapresso la sede Corso Roma – Palazzo […]

Mercati Mercato settimanale il venerdì dalle ore 8.00 alle 13.00 […]

My Rentals:  noleggio auto, scooters & vansPorto Turistico, Lungomare N.Sauro […]

Loano Salute, centro medico, Via Azzurri d’Italia, 9 – Tel. […]

20200221_165235 (1)

Elenco Spiagge libere attrezzate S.I.B. SINDACATO ITALIANO BALNEARI LOANOPresidente Sig. […]

Posteggio Stazione – Piazza Marconi, 1 – tel. 019 668.536 […]

Logo Edinet s.r.l. Pietra Ligure SV