PRESS RELEASE (20/05/2016)
At Loano, the weekend sarà dedicato al gusto. Saturday 21 and Sunday 22 May will take place the Ligurian Cake Festival, an appointment dedicated to one of the typical dishes of local Ligurian cuisine.
The initiative, organized by the’Old Loano Association under the auspices of the’Department of Tourism, Culture and Sports of the City of Loano, proposes for two days on the waterfront, near the Sea Workers' Cottage, the degustazione della “torta ligure”, present with several recipes that enhance local products.
La più famosa è la torta “Pasqualina” (la verzina), in cui si fondono mirabilmente olio d’oliva, bietole, uova e formaggio. Si potranno gustare, inoltre, la torta di zucchine (di Albenga), la torta di carciofi (di Albenga), la torta di zucca, la torta alle bietole, la sardenaira. Il menù di degustazione sarà completato dalla crostata di pesche, il tutto accompagnato dai vini tipici: Pigato e Vermentino. Gli stand saranno aperti dalle 12 noon until the 20.00.
Il programma sarà arricchito da due musical appointments.
Saturday 21 at 4 p.m., in Maccagli Garden (lungomare) la festa del gusto sarà animata dal concerto del gruppo folk “U Gunbu de Löa Verzi”. Il gruppo folk presenterà Ligurian dialect pieces – “A Noscia Föa”, “Fuxe de Zena”, “Ma se ghe pensu”, “O Lidin o lidena”, O Trallallero”, “Quarto a-o ma”, “Trilli genovesi”, “U campanin”, “Voggiu Savei”,- insieme ad alcuni dei più noti chants of tradition of the other Italian regions – “Amici miei”, “Eulalia torricelli”, “L’uva Fogarina”, “La Spagnola”, “O mia bela Madunina”, “Piemontesina”, “Reginella Campagnola”, “Vecchio scarpone”.
Sunday 22, always at 16.00, in Garden Maccagli, saranno protagoniste le giovani promesse dell’MJD Music Academy diretta da Teo Chirico che presenteranno un repertorio di brani tratti dai grandi successi italiani e stranieri.
