{:en}COMUNICATO STAMPA (20/06/2017)
Musica, cabaret, grandi eventi di intrattenimento per grandi e piccini, incontri con gli autori: l’estate loanese sarà ricca di manifestazioni, promosse dall’Department of Tourism, Culture and Sports of the City of Loano.
Il programma si rinnova nel segno della continuità, coinvolgendo la città con spettacoli e animazioni che tengono conto dei tanti gusti di turisti e residenti.
Venerdì 23 giugno, a Loano, si entrerà nel vivo degli eventi dell’estate con una nuova edizione of Notte in bianco, la lunga maratona d’intrattenimento, che terrà tutti svegli fino a tarda notte con live music and tastings.
La festa per salutare l’inizio dell’estate, promossa dall’Department of Tourism, Culture and Sports of the City of Loano in collaborazione con l’ASCOM Loano, sarà animata da musica dal vivo e DJ-set nelle vie, nelle piazze e sul lungomare.
Gli esercizi commerciali e i locali della città saranno un elemento portante dell’iniziativa con un’apertura straordinaria delle attività e con originali punti di degustazione.
Il momento clou della serata sarà il concerto in Italy Square, announced at 10:30 pm, with the disruptive cult band Elio e le Storie Tese. Dopo il tour “Yes We Can’t”, che li ha visti esibirsi in 12 città europee, EELST return to the Italian public, making a stop in Loano with a concert that combines rock, humor and improvisation resulting in an explosive cocktail.
From the hours 20.00, warming up the musical evening while waiting for the big concert will be the 16 postazioni musicali set up on the waterfront and downtown streets. And to satisfy the palate, there will be many stations street food con speciali menù e degustazioni.
Prima del concerto, Massimo Morini leader dei Buio Pesto presenterà la consegna della Bandiera Blu al Sindacato Bagni Marini.
E saranno i Pesto Darkness, com’è tradizione ad inaugurare domenica 25 giugno la stagione dell’Arena Estiva Giardino del Principe. La più popolare rock band dialettale ligure darà il via da Loano all’Anghezo Tour 2017. Anche quest’anno i Pesto Darkness hanno preparato per il loro pubblico uno spettacolo ricco e unico nel suo genere.
Cuore degli eventi estivi sarà anche quest’anno l’Summer Arena Prince's Garden with “Dreams Festival”, rassegna curata da Event Size with the artistic direction of Ivan Fabio Perna, che vedrà la presenza di artisti di grande rilievo nazionale per i quali sono già aperte le prevendite. Sul grande palcoscenico si avvicenderanno Angelo Branduardi con Maurizio Fabrizio (1 luglio), Paolo Migone (14 luglio), Giovanni Allevi (15 luglio), Ermal Meta (19 luglio), Edoardo Bennato (21 luglio), Vittorio Sgarbi (24 luglio), Freddie & The Queen e Katia Ricciarelli (3 agosto), Paola Turci (4 agosto), Fabrizio Moro (5 agosto), Cristina d’Avena e i Gem Boy (6 agosto), Ricchi & Poveri (9 agosto), Danilo Sacco (11 agosto), Maurizio Lastrico (12 agosto), Marco Masini (16 agosto), Nicolò Fabi (17 agosto), Antonio Ornano (18 agosto), Massimo Ranieri (5 settembre).
Nell’estate del Giardino del Principe ampio spazio sarà dato alla programmazione per i bambini e le famiglie. Da fine giugno a inizio settembre, saranno proposti spettacoli teatrali e proiezioni cinematografiche a misura di bambino. La rassegna Estate in famiglia si è aperta sabato scorso con la prima delle tre proiezione cinematografiche free (Sing). La rassegna proseguirà il 21 giugno with “Oceania” (2016) film d’animazione in computer grafica prodotto dalla Walt Disney Pictures e diretto da Ron Clements e John Musker e si chiuderà il 30 agosto con la proiezione di “Alla ricerca di Dory” (2016) film d’animazione diretto da Andrew Stanton, un sequel e spin-off di “Alla ricerca di Nemo”.
Al Giardino del Principe lo spettacolo cinematografico intreccerà quello teatrale. Il Piccolo Teatro Comico di Abba e Stante sarà presente con due appuntamenti: “Il Baule Magico” (20 luglio) e “Gli Acchiappafavole” (August 20). Spettacoli teatrali con attori, pupazzi, ombre e sagoma di legno saranno proposti dalla Bottega Teatrale che sarà in scena con “La Rivolta dei Fantasmi”(July 30) e “Il Lupo, la Gallinella, il Gigante e la Strega” (August 2). Ed infine la compagnia Teatro a Canone will present “Greta, la Bambola e la Betulla” (7 agosto).
Tra le iniziative dedicate a tutta la famiglia va ricordato il concorso di castelli di sabbia Architetti in erba” (July 11) sulle spiagge loanesi con la serata di premiazione al Giardino del Principe (July 12) e la serata di danza popolare con La Paranza del Geco (23 luglio).
From 26 al 28 luglio, i suoni della tradizione saranno protagonisti del City of Loano National Award for Italian Traditional Music. Per tre giorni la musica popolare sarà protagonista con incontri con musicisti e giornalisti e concerti. Nelle serate del festival, inoltre, saranno consegnati il Premio Miglior Album 2016, the Premio Realtà Culturale 2017 and the Premio alla Carriera 2017.
Sempre nell’ambito culturale si rinnoverà per l’estate 2017 la rassegna I Culture Tuesday organizzati in collaborazione con Event Size e Mondadori Bookstore Loano.
It will be the Prince's Garden ad ospitare la rassegna ogni martedì, alle ore 18.00. A condurre gli incontri con gli autori sarà Graziella Frasca Gallo, accompanied by the musical notes performed by Maestro Roberto Sinito.
La rassegna prenderà il via il July 4 with Alessandro Perissinotto (Narrativa Piemme 2017) e il suo nuovo romanzo “Quello che l’acqua nasconde” che riporterà negli anni 70 torinesi, anni di piombo, e a un passato che torna prepotentemente a galla.
L’July 11 ospite dell’appuntamento letterario saranno Cesare Bocci e Daniela Spada with “Pesce d’aprile” (Sperling & Kupfer, 2016). L’attore e la sua compagna presenteranno il libro scritto a quattro mani in cui raccontano la malattia di Daniela, colpita da ictus alcuni giorni dopo il parto. Gli incontri con l’autore proseguiranno il July 18 with Silvio Carrara Sutour which will present “Deliria de profundis”, nuova raccolta di racconti fantastici il cui ricavato della vendita andrà all’Associazione Artemisia Gentileschi impegnata ad aiutare le donne vittime di violenza. Il July 25 Elsa Burastero insieme al gruppo Quelli du caruggiu presenterà il volume “Mosaico” edito dalla Pro Loco e dal Comune di Loano. Il libro raccoglie ricordi e storie di Loano, un viaggio nel tempo per scoprire le tradizioni e la storia locale. I proventi della vendita del volume saranno destinati alla Residenza Protetta A. Ramella.
L’1 agosto Alessandro Barbaglia sarà a Loano per raccontare “La locanda dell’Ultima Solitudine” (Mondadori, 2017), il suo ultimo romanzo entrato nella rosa dei finalisti del Premio Bancarella, il cui vincitore verrà annunciato nel mese di luglio.
Alessandro Defilippi sarà ospite della rassegna l’August 8 con il romanzo noir “Donne con il rossetto nero” (Einaudi, 2017). Un nuovo caso per il colonnello Anglesio che nella Genova degli anni ’50 trova tre giovani donne senza vita.
The 22 agosto sarà presentato “Commedia nera n.1” (Sellerio, 2017) di Francesco Recami un romanzo brillante e cinico. Una satira dei costumi sociali in cui l’autore inverte gli stereotipi maschili e femminili. La rassegna I Martedì della Cultura si chiuderà il 29 agosto with Matteo Bussola: “Notti in bianco, baci a colazione” (Einaudi, 2016) il racconto di momenti di pura felicità, di scene domestiche, di pensieri notturni che rivelano al lettore quanto la paternità possa essere un dono prezioso se vissuto con poesia e tanta ironia.
Nell’estate 2017 si conferma anche la rassegna musicale “Finally Friday” che negli ultimi anni ha riscosso grande consenso da parte del pubblico.
Ad inaugurare l’appuntamento con la musica dal vivo – che si svolgerà per tutte le date sul lungomare, in Maccagli Garden, to the 9 p.m. – sarà l’ironica cover band This time my wife sends me to Funk. (7 luglio). La rassegna proseguirà con il Festival Project (14 luglio) concerto che ripercorrerà le tappe più significative del Festival di Sanremo.
Giovedì 20 e venerdì 21 luglio, i concerti raddoppiano con la presenza degli allievi del Seminario Vocal Camp curato dalla cantante jazz e vocal coach Danila Satragno insieme al suo staff Vocal Care. La serata del 21 vedrà uno special guest di Elena Ballerini, conduttrice di Mezzogiorno in Famiglia (RAI 2).
The 4 agosto the Gruppo Oasi Latina darà vita ad una ritmata serata d’animazione e ballo. L’11 agosto la rassegna incrocerà la Notte Rosa nella quale, in collaborazione con il Telefono Donna di Savona, presenterà uno spettacolo coinvolgente con i brani più significativi della carriera di Paul Mc.Cartney. Altra serata tributo sarà quella del August 18 con l’omaggio a Lucio Battisti. Doppio appuntamento musicale per il 25 agosto quando in Orto Maccagli si svolgerà il concerto di Mimmos e nei Bagni Medusa la festa musicale in spiaggia.
La rassegna si chiuderà con il concerto del gruppo folk U Gunbu de Löa Verzi, che eseguirà un ampio repertorio dedicato ai canti popolari italiani.
Tra i major events che animeranno la città figurano il Carnevalöa Summer Edition (29 luglio) organizzato dall’Old Loano Association and the Basüe Festival (13 agosto) organizzata dall’Associazione Centro Culturale Polivalente Loano che si chiuderà con i fuochi d’artificio (13 agosto).
Numerose saranno le manifestazioni organizzate in collaborazione con le associazioni loanesi: la festa di sport e spettacolo “Un giorno per noi” (25 giugno) organizzata dall’Association Hakuna Matata, la serata Improvvisamente Tu (13 luglio) curata dall’Accademia Modern Jazz Dance, the Cena in Bianco (19 luglio), il Raduno Bandistico “E. Garassini” (July 22) e la Musica in Piazza (11 agosto) dell’S.M. Immaculate Music Association, the Danze Occitane (15 luglio, 31 agosto) curate dall’Associazione Bala in riva a u ma, Fiaccole nella notte (28 luglio) promossa dal Sindacato Bagni Marini, i concerti nell’Oratory of Our Lady of the Most Holy Rosary (25 luglio, 26 luglio, 28 agosto, 16 e 23 settembre) organizzati dalla Brotherhood of the Blue Hats, i concerti dell’Association Musicale Loanese (14 luglio, 26 luglio), i concerti di musica folk ligure (17 agosto, 1 settembre) con U Gunbu de Löa – Verzi, Miss Pro Loco (August 20) organizzata dalla Pro Loco Loano e Miss Riviera delle Palme promoted by the’Old Loano Association.
Nell’estate loanese non mancheranno gli eventi benefici a favore di associazioni di volontariato. La scuola civica Attimo Danza, diretta da Lorella Brondo, calcherà il palco con il Dance Gala the July 5, in una serata a favore dell’ADMO. Una sfilata di risate 14 scheduled on August 10 avrà l’obiettivo di raccogliere fondi per l’ADSO e la serata Loano and the voice of the sea for the Sea Museum (August 24).
Infine, il programma degli eventi della stagione balneare 2017 sarà arricchito dalla rassegna I grandi concerti dello Yacht Club Marina Di Loano. Quattro in tutto i concerti che ospiterà la suggestiva cornice della Marina di Loano, spaziando dal jazz di “Wayne Shorter and Ornette Coleman Songbook” (28 luglio) al tango di “Vibratango – Omaggio ad Astor Piazzolla” (4 agosto), dalla musica da camera del “Trio d’archi Dohnányi” (11 agosto) al Recital lirico “Un palco alla scala” (August 18).
In Kursaal Palace per tutta l’estate si potrà visitare la mostra Loano per il mare. Nel salone centrale del palazzo Kursaal si potranno ammirare i pezzi più significativi della collezione dedicata alla marineria loanese e della provincia di Savona, che l’Associazione Culturale Marinara Lodanum ha conservato con grande cura nel piccolo museo.
Inoltre si potrà partecipare all’iniziativa gratuita “Le visite guidate di Loano” (11, 25 luglio, August 8) curata dal CTG Loano con un’appendice dedicata alla vista di Albenga (18 luglio, 22 agosto).
Lo sports sarà presente nell’estate loanese con manifestazioni internazionali, gare nazionali e incontri regionali. Tra le novità di quest’anno c’è l’anticipazione a settembre of the’ International Fight Show (30 settembre) organizzato dall‘ASD Team Polizzano Perlungher.
Il calendario di appuntamenti sportivi si aprirà con il Camp Volley (25 giugno/7 luglio) organizzato dall’A.S.D. San Pio X Pallavolo. Dal 25 giugno all’1 luglio si svolgerà lo stage con il concorso di danza Joy Dance in Loano. The 30 giugno l’ASD Centro Arti Mariziali presenterà la serata di arti marziali Kung Fu sotto le Stelle.
Si rinnoverà poi l’appuntamento con il girone finale dell’European Summer Cups (30 giugno/1 luglio), organizzato dal Tennis Club Loano, campionato europeo di tennis valido per la designazione delle squadre per il Campionato Mondiale Giovanile. Sempre il Tennis Club ospiterà il Torneo Limitato 4.1 (7/16 luglio e 25 agosto/3 settembre), il Torneo Open Singolare Maschile e Femminile (21/30 luglio), il Giallone di Ferragosto, torneo di tennis, doppio con sorteggio, in notturna (11/16 agosto).
Non mancherà nel calendario sportivo estivo la tradizionale gara nazionale a coppie di bocce, Trofeo “La Palma d’oro – Città di Loano” (5/6 agosto) e la Gara interregionale Notturna a coppie the 17 agosto. Sempre ad agosto si svolgerà la Corsa non competitiva di 6 km (August 23) organizzata dalla Parrocchia San Pio X and the Marina Classic (26 agosto) gara podistica non competitiva di 5 km a passo libero aperta a tutti, organizzata da Run Riviera Run in collaborazione con Marina di Loano.
Settembre regalerà come è ormai tradizione un calendario ricchissimo di manifestazioni sportive. Dall’8 at 10 settembre protagonista sarà il basket con il Torneo di Basket Over 40 organizzato dall‘ASD Finale Basket Club.
Il week end 16 e 17 settembre sarà dedicato alla pallavolo. Nelle due giornate si svolgerà la prima edizione del Torneo Volley del Futuro, gara nazionale giovanile organized by the’ASD San Pio X Pallavolo Loano.
Il basket tornerà sotto i riflettori dal 22 al 24 settembre con l’ottavo Memorial Rino Rigardo, torneo organizzato dall‘ASD Basket E. Garassini and the 24 settembre toccherà al ciclismo con l’ottava Gran Fondo Loabikers of the’ASD Loabikers.
{:}
