Skip to main content

COMUNICATO STAMPA (22/02/2017)

 Everything is ready to Loano, per la prima delle due uscite dei carri allegorici della 26th edition of CarnevaLöa, organized by the’Old Loano Association with contributions from the’Department of Tourism, Culture and Sports of the City of Loano.

A riscaldare l’atmosfera il giorno prima della sfilata (sabato 25 febbraio) sarà il secondo appuntamento del Children's Carnival, che si svolgerà in piazza Massena.

Il divertente pomeriggio in piazza fra mille coriandoli prenderà il via alle ore 15.00 with a parade of children in masks, who will then be involved in games and dances.

They will be present at the party “U Beciancìn.”, King of Carnival and the official mask of Carnevalöa, and U Puè Peppin” the traditional carnival mask at Loano.

Il pomeriggio si chiuderà con la tradizionale piñata and with a sweet snack for all participants.

 Domenica 26 febbraio i 13 carts realizzati dagli artigiani del carnevale sfileranno nella splendida cornice del lungomare di Loano. Partiranno alle 15.00 da piazza Cadorna e raggiungeranno piazzale Mazzini dove faranno inversione per tornare al punto di partenza. Nel corso della sfilata si svolgerà il Village Palio, competizione carnevalesca che vedrà coinvolti i carri in rappresentanza dei borghi di Loano. La sfilata si potrà seguire in diretta su facebook (@carnevaloa).

Ad aprire la parata saranno le due maschere loanesi: quella ufficiale del Carnevalöa “U’ Beciancin e quella tradizionale “U Puè Peppin” che siederanno sul carro dell’Orologio di Loano. Insieme a loro ci sarà Re Chinotto di Savona.

Subito dopo, il carro musicale “Everyone sings Sanremo” arricchirà la sfilata con le sonorità e le voci degli interpreti Ray, Sante e Tony e poi il carro Masha e l’Orso animerà la parata con i variopinti colori delle maschere dei bambini della scuola Istituto Rossello di Loano.

A contendersi il Village Palio saranno sei carri loanesi: Finding Dory (The Priglians),
Tex Willer (Maina de Löa), Oceania (The Meceti), Avatar (Borgo di Dentro), L’Osteria dei Burdelluzi (I mazzocchi – I matetti burdelluzi), The fire-eater (Piazza Rocca).
La giuria sarà composta da esperti rappresentanti dei carnevali liguri. Il carro vincitore rappresenterà la città di Loano nel Palio of the Commons scheduled on March 5.

Alla sfilata parteciperanno in anteprima anche i carri che gareggeranno per il Palio of the Commons: A Lanterna de Zena (Varazze G.A.V.), Tommy la stella dei Giants (Finale Ligure), Dukes of Hazzard the Return (Borghetto S.S.), Snow White's witch (Old Bardino).

Infine, il corteo di carri e maschere sarà accompagnato dalla Banda “Cau de Noi”, che animerà la festa al ritmo delle più popolari note musicali.

Speaker ufficiale sarà Gianni Rossi (turista protagonista) che annuncerà il passaggio dei carri dal palco davanti al bar Vittorino. Sullo stesso palco avverranno le premiazioni al termine del secondo giro.

The March 5 la kermesse di carnevale si chiuderà con il Palio of the Commons, che metterà a confronto i carri dei Comuni rivieraschi e dell’entroterra che hanno aderito alla manifestazione.

Leave a Reply