Skip to main content

COMUNICATO STAMPA (11/11/2016)

 They are più di cento i bambini che quest’anno a Loano hanno scelto il servizio Pedibus per recarsi a scuola. Il progetto di mobilità sostenibile “Pedibus – andiamo a scuola a piedi”, promosso dall’Municipal Police Department and coordinated by the P.M. Command. in collaborazione con l’Assessorato alla Scuola and the Valerga and Milanesi Primary School, coinvolge 44 volontari che ogni giorno si alternano per accompagnare a piedi i bambini a scuola.

Grazie all’ampia adesione dei volontari sono state attivate 5 lines: 3 routes for the Valerga plexus and 2 for the Milanese.

“Nell’ambito del progetto Pedibus” – spiega l’Assessore alla Polizia Municipale Enrica Rocca – nei prossimi giorni sarà avviato il “gemellaggio” con il Pedibus della Scuola Primaria di Vado Ligure.

La scuola di Vado Ligure è stata scelta perché è stata d’esempio nell’avvio del progetto loanese, avendo essa stessa per prima sperimentato il servizio per alcuni anni.

Il gemellaggio si propone di creare una relazione di conoscenza tra i bambini delle due scuole attraverso contatti epistolari realizzati in orario extra-scolastico: lettere, disegni ed altre forme artistiche di comunicazione nelle quali i bambini racconteranno la propria esperienza quotidiana a scuola, durante il servizio Pedibus o nel tempo libero.

La Polizia Municipale si occuperà di recapitare le missive e di raccogliere le risposte.”

“L’adesione al servizio Pedibus – dice il Vice Sindaco Luca Lettieri – è cresciuta di anno in anno. Le famiglie e la scuola hanno compreso l’importanza di questa iniziativa che aiuta a diminuire il traffico e quindi l’inquinamento davanti alla scuola e permette ai bambini di iniziare la giornata con una passeggiata insieme ai compagni di scuola. Un ringraziamento va a tutti i volontari che consentono, con la supervisione degli agenti di polizia Municipale, di svolgere questo servizio”.

Leave a Reply