Skip to main content

COMUNICATO STAMPA (06/09/2016)

E’ tutto pronto a Loano per la rassegna “September Sports at Loano”, che quest’anno si arricchisce di nuovi e importanti eventi, promossi dall’Department of Tourism, Culture and Sports of the City of Loano in collaboration with the società sportive loanesi.

“A partire da settembre e fino alla fine di ottobre – dice l’Assessore al Turismo, Cultura e sport del Comune di Loano Remo Zaccaria – Loano torna ad essere la capitale dello sport con eventi di carattere nazionale e internazionale. Accanto a manifestazioni sportive ormai consolidate ospiteremo nuovi eventi che accenderanno i riflettori sui nostri impianti sportivi e sulla nostra ospitalità. A Loano arriveranno atleti, tecnici e tantissimi appassionati. Lo sport, su cui abbiamo puntato ormai da molti anni, ci permetterà, in un periodo in cui la media delle presenze turistiche tende a diminuire, di creare un buon flusso di presenze sia per gli albergatori che per i ristoratori. Abbiamo creduto e crediamo che lo sport rappresenti una importante risorsa per il turismo, e grazie ai tanti ed attrezzati impianti sportivi, anche quest’anno abbiamo potuto candidarci a ospitare importanti eventi”.

Ad accendere i riflettori sul “September Sports at Loano” sarà il Over 40 Basketball Tournament, scheduled from 9 all’11 settembre sui campi da gioco del Palazzetto dello Sport E. Garassini e dell’Istituto Falcone. La manifestazione, organizzata dall’A.S.D. Finale Basketball Club e giunto alla twelfth edition, vedrà coinvolte otto squadre: Bergamo, Torino, Bra, Milano 3, Padova, Rapallo, Tortona e Loano.

A confrontarsi, per tre giorni sul campo di gioco del palazzetto, saranno cestisti sempreverdi che hanno fatto grande il basket italiano, accomunati dalla passione, mai sopita, per questo bellissimo sport. Le squadre partecipanti, divise in due gironi, si contenderanno, nella serata di venerdì e nella giornata di sabato, l’accesso alle finali della domenica mattina.

The 17 e 18 settembre si rinnoverà l’appuntamento con la pallavolo giovanile. L’A.S.D. San Pio X Pallavolo will present the 9° Torneo Nazionale Riviera delle Palme.

Tre in tutto i trofei che si disputeranno nel fine settimana: il 12° Trofeo Liliana Tassara reserved for the category Under 18 Female, the 14° Trofeo Giuseppe Guzzetti for Under 16 Women's and the 10° Memorial Domenico Dama for Under 14 Women's.

Il torneo si svolgerà in cinque strutture sportive: a Loano (Palazzetto dello Sport E. Garassini, Palasport G. Guzzetti, Istituto Giovanni Falcone), a Borghetto S.S. (Palazzetto dello Sport), a Finale Ligure (Palazzetto A. Berruti). La finale per il primo posto si disputerà al Palazzetto dello Sport di Loano.

Domenica 18 Settembre, il centro storico di Loano accoglierà il Tour of the Walls – Memorial Paolo Romanisio, gara podistica competitiva sulla distanza di 10 chilometri giunta alla tenth edition. La manifestazione, organizzata dalla Runners Sports Society Loano, vedrà la partecipazione di atleti provenienti da tutto il nord Italia e di numerosi top runners. I podisti saranno impegnati su un percorso interamente pianeggiante che costeggia il lungomare e si snoda intorno al perimetro delle antiche mura della città, con suggestivi passaggi in Piazza Italia e nel centro storico. Alla corsa podistica competitiva sarà affiancata una camminata non competitiva di 5 chilometri.

From 23 al 25 settembre le società Basket Loano “E. Garassini” e Basket Ceriale saranno impegnate nell’organizzazione del Memorial Rino Rigardo, torneo interregionale di basket giovanile, giunto quest’anno alla sua settima edizione e riservato alla categoria Under 16 (annate 2001/2002).

All’evento parteciperanno 8 squadre tra le più quotate in Liguria, Lombardia e Piemonte e le partite, ben 16 incontri da disputare in 3 giornate, si svolgeranno nelle due principali strutture sportive di Loano, il Palazzetto dello Sport Garassini e il Palasport Guzzetti.

La novità di quest’anno è la partecipazione della squadra under 16 del Basket  Loano “E. Garassini”, composta da atleti provenienti dalle due società organizzatrici, che per la prima volta misurerà le sue forze contro agguerrite avversarie.

The 28 e 29 settembre the Campo di Atletica Comprensoriale di Boissano will host the 28° Meeting Internazionale Arcobaleno Atletica Europa, organized by the’ASD Centro Atletica Celle Ligure in collaboration with the’ASD Atletica Arcobaleno Savona.

Inserito nel circuito Europe Athletisme Promotion, l’evento dedicherà la prima giornata alle gare di lanci lunghi (martello/disco/giavellotto) aperte a tutte le categorie, inclusi atleti paralimpici (FISPES). Nella seconda giornata sono previsti eventi top con gare di corsa e salti per le categorie assolute e giovanili. All’interno della manifestazione si terrà il 17° Trofeo Insieme nello Sport, organizzato in collaborazione con FISPES e Special Olympics, che vedrà impegnati atleti diversamente abili.

La rassegna di eventi sportivi proseguirà per tutto il mese di ottobre regalando ancora grande spettacolo ed emozioni.

Domenica 2 si correrà la settima edizione della Gran Fondo Loabikers aperta a cicloamatori e cicloturisti, di entrambi i sessi, italiani e stranieri compresi tra i 16 e 75 anni. L’itinerario della gara, dopo la partenza in via degli Alpini, proseguirà in direzione Pietra Ligure, per poi salire da Tovo San Giacomo (Melogno) fino all’incrocio (Din) in direzione Lago di Osiglia. I ciclisti attraverseranno poi Caragna, Calizzano, Bardineto, Carpe, Toirano, Boissano per tagliare il  traguardo a Loano.

Always domenica 2 ottobre the E. Garassini Sports Hall ospiterà il primo Round B concentration of the A2 Women's Table Tennis Series. L’evento organizzato dall’ASD Toirano, neopromossa nella seconda categoria nazionale femminile dei campionati a squadre, vedrà la presenza di alcune delle migliori giocatrici d’Italia.

Sei sono le formazioni che giocheranno il concentramento sfidandosi in nove incontri. L’avvio della manifestazione è alle ore 10.00. Le padrone di casa del Toirano affronteranno le genovesi dell’Athletic Club; il Savona se la vedrà con il Tennis Tavolo Torino; le emiliane del Cortemaggiore giocheranno contro il Regaldi Novara.

Alle ore 12.30 si disputerà il secondo turno. L’avversario del Toirano sarà il Regaldi Novara; il Tennis Tavolo Torino giocherà contro l’Athletic Club; il Savona sfiderà il Cortemaggiore.
La giornata si chiuderà con gli incontri previsti alle ore 14.30: Athletic Club contro Savona, Toirano contro Cortemaggiore, Tennis Tavolo Torino contro Regaldi Novara.

The 23 ottobre tornerà la Run Riviera Run – International HalfMarathon con partenza da Finale Ligure (Varigotti – Loc. Malpasso) e arrivo a Loano.

La gara di mezza maratona (21,097 chilometri), organizzata dall’ASD RunRivieraRun con il patrocinio e la collaborazione della Provincia di Savona e dei Comuni di Finale Ligure, Borgio Verezzi, Pietra Ligure e naturalmente Loano, arriverà nella splendida cornice del porto turistico, Marina di Loano.

Due gli appuntamenti sportivi, infine, in programma il 30 ottobre.

In E. Garassini Sports Hall will take place on Torneo di Pallacanestro Femminile “Festa della Pigotta” organized by the’A.S.D. Pallacanestro Loano in collaboration with the’UNITRE of Loano.

Sono state invitate all’evento le giocatrici di tutti i Centri di Minibasket della Regione. Le partecipanti saranno mischiate per comporre squadre inedite, che parteciperanno alle gare e ai giochi sui 3 campi allestiti all’interno del Palazzetto.

Quattro anni fa l’Unicef ha accolto la richiesta dell’A.S.D. Pallacanestro Loano di poter portare in panchina, durante gli allenamenti e le partite, una giocatrice in più, una Pigotta (di dimensioni più grandi dello standard, creata dalle preziose mani delle signore dell’Università della Terza Età, l’Unitre, di Loano) vestita con i colori, rosa e nero, della società. Da allora ogni anno si festeggia il compleanno della mascotte con una iniziativa benefica a favore di Unicef.

Always the 30, tornerà ad essere protagonista il tennis tavolo con il Torneo Golden, terza prova della Coppa Liguria 2016/2017. Teatro delle gare individuali sarà la palestra dell’Istituto Tecnico Commerciale “Falcone”. Dalle ore 9.30, e per l’intera giornata, un centinaio di pongisti tesserati per le 17 società liguri si sfideranno per contendersi i quattro titoli in palio: singolo e doppio maschile Over 2000; singolo e doppio femminile Over 400. Saranno dieci i tavoli allestiti nell’impianto loanese, per permettere lo svolgimento di un elevato numero di partite.
L’evento organizzato dall’ASD Toirano, molto atteso a livello regionale, vedrà al via i giocatori che si trovano classificati dalla posizione 2001 in poi della graduatoria nazionale e le giocatrici dalla posizione 401 in poi.

Il Golden di Loano vedrà la partecipazione di atleti di ogni età; dai più esperti con un passato ad alto livello ai giovanissimi più promettenti.

 

Leave a Reply