PRESS RELEASE (25/05/2016)
Sarà il big della canzone italiana Umberto Tozzi, ad infiammare con i suoi più noti successi la White night, which sabato 25 giugno, a Loano, darà il via alla grande stagione di eventi estivi.
La lunga notte d’intrattenimento, promoted by the’Department of Tourism, Culture and Sports of the City of Loano e organizzata in collaborazione con l’ASCOM Loano, sarà animata da concerti live e DJ-SET nelle vie, nelle piazze e sul lungomare. I locali della città offriranno originali punti di degustazione e gli esercizi commerciali saranno aperti fino a tarda notte.
Il momento clou della serata sarà proprio il concerto in Italy Square, organized by the I.So THeatre, che avrà come protagonista Umberto Tozzi. L’artista torinese presenterà brani tratti dal suo ultimo disco e alcuni dei suoi indimenticabili successi.
La carriera artistica di Umberto Tozzi è iniziata negli anni ’70, prima come autore (nel 1971 la canzone “Un corpo un’anima” scritta con Damiano Dattoli e interpretata da Wess e Dori Ghezzi ha vinto Canzonissima, mentre nel 1976 la canzone “Io camminerò” fu portata al successo da Fausto Leali) e poi come cantautore con le indimenticabili: “I Love You“, uno tra i più famosi brani di Tozzi che salì al primo posto in classifica e vi restò sette mesi, superando ogni record di vendita, “Tu” e soprattutto “Gloria” che forse rappresenta la più grande hit di Tozzi in Italia e nel mondo. Il successo di Umberto Tozzi è continuato anche negli anni successivi con grandi canzoni come “Pink Night“, “Eva“, “Sea People” (cantata con Raf), “Si può dare di più” (che cantata insieme a Gianni Morandi ed Enrico Ruggeri, vinse il Festival di Sanremo 1987), “The others are us” e ancora altri brani che hanno fatto grande Umberto Tozzi, un cantautore che come pochi ha saputo coniugare la qualità con il grande successo popolare.
Calato il sipario sulla notte bianca i riflettori si accenderanno sull’Prince's Garden Summer Arena, che sarà il principale palcoscenico degli spettacoli dell’estate loanese. Musica, danza, cabaret, cinema, teatro per i bambini, presentazioni di libri saranno al centro del programma, promosso dall’Department of Tourism, Culture and Sports of the City of Loano and curated by the I.So THeatre with the artistic direction of Luca Malvicini. Il programma anche quest’anno sarà arricchito dagli spettacoli proposti dalle tante associazioni loanesi.
La stagione musicale al Giardino del Principe spazierà dai concerti di musica leggera all’opera, dalla canzone d’autore alla musica classica e al musical.
Il programma si aprirà con lo spettacolo “Note dolenti” della Banda Osiris (July 9). I quattro spericolati componenti della Banda, prendendo spunto dall’omonimo libro “Le dolenti note. Il mestiere del musicista: se lo conosci lo eviti”, trasformeranno le pagine scritte in un viaggio musical-teatrale che tocca tutti i generi musicali: da quello balcanico a quello popolare, dal jazz alla classica, dal rap al pop. Con l’abilità mimica, strumentale e canora che li contraddistingue, i quattro protagonisti si divertiranno con ironia a elargire provocatori consigli a chi sogna di diventare musicista.
Swing e canto armonizzato sono i principali ingredienti dello spettacolo “La Famiglia canterina”(15 luglio), un viaggio nel tempo nelle atmosfere dei mitici anni ’30 . Protagonista della serata sarà il trio vocale Sorelle Marinetti. I tre attori cantanti, perfettamente calati negli abiti femminili, racconteranno e canteranno i mitici anni tra le due guerre, ricalcando lo stile sincopato del Trio Lescano, il primo gruppo vocale femminile in Italia a cantare con la tecnica del “canto armonizzato”.
The July 20 il sipario si alzerà sull’Carlo Felice Theater Orchestra, che eseguirà l’Ouverture del “Don Juan” e il “Concerto No. 20 for Piano and Orchestra in D minor K466” di Wolfgang Amadeus Mozart e la “Sinfonia n. 1 in Do maggiore op. 21” of Ludwig van Beethoven. A dirigere il concerto sarà Anthony Arcaini, al pianoforte ci sarà Gulnara Fatykhova.
La stagione musicale al Giardino del Principe ospiterà, il 5 agosto, Amedeo Minghi. Il noto cantautore romano rileggerà pagine del suo passato di autore e ripercorrerà la sua lunga carriera con i successi di sempre. Era il 1966 quando Amedeo Minghi cominciò a farsi conoscere al grande pubblico incidendo per la Dischi Ricordi il suo primo 45 giri, contenente i brani “Alla Fine” e “Ma Per Fortuna”, entrambi scritti da Mogol. Nel 1976 “L’immenso” sancirà il suo primo successo come autore. Da allora l’artista ha fatto una carriera strepitosa segnando la storia della canzone d’autore italiana.
The August 6 the BIT Company will present “All that musical” spettacolo ispirato ai grandi successi di Broadway: da “A Chorus Line” a “Notre Dame de Paris”, da “Moulin Rouge” a “The Phantom of the Opera, da “Cabaret” a “La febbre del sabato sera”, per poi finire con “Grease”.
Il musical lascerà il posto il August 14 alla nuova promessa Francesco Gabbani, cantautore e polistrumentista toscano, vincitore del Festival di Sanremo 2016 fra le nuove proposte.
The August 15 sul palcoscenico del Giardino del Principe salirà Orietta Berti. L’artista che non ha bisogno di presentazioni, dal suo primo trionfo del ’64 continua a mietere successi e consensi conquistando, con la sua splendida voce e con la simpatia e l’ironia che la distinguono, il pubblico di tutte le età.
Il cartellone musicale ospiterà, infine, la serata dedicata alle pagine più belle de “The Troubadour” of Giuseppe Verdi (August 27). La messa in scena, curata dall’“Return to the Work” Association”, unirà la presentazione narrata dei momenti più significativi della vicenda con l’interpretazione dei brani più celebri.
They will be tre le serate by dance presenti nel cartellone del Prince's Garden.
The July 3 la rassegna di danza si aprirà con il concorso nazionale Loano in Danza organized by the Ballet of Liguria. Sul palcoscenico del teatro all’aperto si esibiranno scuole di danza, solisti e coppie con coreografie che saranno valutate da una giuria composta dagli esperti Mauro Astolfi, Cristina Amodio, Luka Raimondi.
The 29 July, sempre il Ballet of Liguria will present “Danze del Mediterraneo”, uno spettacolo che metterà in scena le danze di tradizione di diversi paesi e in particolare dell’Italia. Nella prima parte dello spettacolo i ballerini danzeranno sui ritmi afro provenienti dal Marocco e dall’Arabia, poi mostreranno i colori della Turchia, per terminare con uno spumeggiante Sirtaki.
Il secondo tempo sarà interamente dedicato all’Italia meridionale e alle sue danze tradizionali: la tarantella, la tammurriata, la pizzica.
Finally, the Aug. 20, Sabrina Rinaldi, Marcello Algeri with the Ariston Proballet Company presenteranno “Love & Tango”, spettacolo che unirà la danza moderna allo spirito e al linguaggio del tango e allo Swing delle eterne musiche di F. Sinatra. Spostamenti rapidi e caratteristici del tango argentino e il “cool” dello Swing di Sinatra lasceranno spazio a una tecnica neoclassica moderna che farà vivere grandi emozioni.
Promette grande divertimento l’edizione 2016 di Cabaret, which offers four evenings in the company of well-known national comedy personalities.
Kicking off the review will be the award night of the “The trash that we were...” award.”, (7 July), che quest’anno sarà consegnato a Goofy Franco, il popolarissimo comico romano – attore, cantante cabarettista, conduttore televisivo –, che negli anni ’70 e ’80
ha preso parte a numerosi film della “commedia all’italiana”. Goofy Franco regalerà al pubblico loanese uno show frizzante, ripercorrendo con ironia, allegria e un pizzico di satira, la sua lunga carriera trascorsa a far divertire generazioni di pubblico.
La rassegna proseguirà con il grande attore comico Renato Pozzetto which will present “Siccome l’altro è impegnato” (28 luglio), nuovo e originale esperimento teatrale di cinecabaret. Ragionamenti, gags e momenti di grande teatro comico permetteranno di ripercorrere tutta la sua carriera artistica dagli inizi, con il Derby di Milano, e tutte le grandi collaborazioni e amicizie degli anni a seguire. Un viaggio attraverso 10 anni di cabaret, 15 anni di teatro e 30 anni di cinema, con tutte le sue più celebri battute, con videoproiezioni e commenti di alcuni dei suoi più famosi successi cinematografici.
The August 7 sarà protagonista della stagione del sorriso Enzo Paci, cabarettista conosciuto dal grande pubblico per la sua partecipazione a Colorado. “Bhu! fear is 90” è il titolo dello spettacolo ironico e divertente che Paci presenterà a Loano, un monologo in cui si faranno spazio personaggi bizzarri che l’artista interpreterà con la stessa disinvoltura con la quale ricopre il ruolo di narratore.
L’appuntamento con il cabaret si chiuderà con Pino e gli anticorpi (August 19). Protagonisti di Colorado, sul palco loanese rivivranno i personaggi che li hanno fatti amare dal pubblico, come Pino La Lavatrice con il tormentone “Non ci sono problemi…..Tu mi dici quello che devo fare… e io lo faccio”, Cosimo col cane Fuffi, e una serie di altri personaggi inediti in TV con un susseguirsi di diversi generi comici: dal monologo allo sketch passando per la parodia.
New this year will be the magia che sarà presente con lo spettacolo di Antonio Casanova “Aenigma” scheduled on July 31. L’illusionista del piccolo schermo, Oscar per la Magia 2009 e nel 2O15, incontrerà il pubblico in uno spettacolo tratto dal libro di Lorenzo Beccati.
Il cartellone del Giardino del Principe offrirà anche tre appuntamenti di prose. The July 12 andrà in scena la pièce teatrale “(S)Legati” by and with Mattia Fabris, Jacopo Bicocchi, una trasposizione teatrale del libro “La morte sospesa” di Joe Simpson.
The August 4 toccherà al testo teatrale “Toc Toc” di Laurent Baffie. Ricca di humor ma anche di un pizzico di cattiveria e tenerezza la commedia divertente sarà interpretata da Miriam Mesturino, Alessandro Marrapodi, Simonetta Guarino.
The August 12 Cinzia Leone sarà la protagonista di “Mamma sei sempre nei miei pensieri. Spostati!”. Ironica, istrionica, camaleontica, Cinzia Leone cercherà di spiegare nel suo divertentissimo spettacolo la questione da sempre irrisolta del distacco dal cordone ombelicale.
Nell’estate 2016, tornerà ad animare l’Prince's Garden Summer Arena the program of performances of kids theater, a ingresso gratuito, dedicato alle famiglie, inserito nell’ambito del progetto “Loano per la Famiglia”.
La stagione di teatro ragazzi ospiterà alcuni degli spettacoli dell’ampia produzione del Mad Grass Theater, significativa realtà di produzione teatrale nazionale, che ha il suo centro di
produzione Vezzi Portio nell’entroterra di Finale Ligure. Punto di forza del progetto teatrale diretto da Daniele Debernardi è il continuo percorso di ricerca narrativa, attraverso l’uso del teatro di figura animata e l’originale elaborazione di musica e suoni. Gli appuntamenti con il Mad Grass Theater prenderanno il via il July 27 with “Orchi. La vera storia di Gelsomino e Bedelia” spettacolo allegro e divertente, realizzato con grandi pupazzi e scenografie in continuo movimento, che racconterà di un’orchessa che al calar del sole, per magia, diventa una bellissima fanciulla.
The August 3, Daniele Debernardi presenterà uno spettacolo sulla bellezza: “The prince of swine”. Le tecniche utilizzate saranno quelle del teatro di figura animata, unite a ombre e sagome. Il August 10, toccherà al racconto, con l’ausilio di grandi pupazzi, della fiaba “The three little pigs” in una scenografia fantastica dove le case, gli alberi e il porcile cambieranno forma sotto gli occhi del pubblico in una magica disposizione degli ambienti.
“Il soldatino di piombo” staged on August 24, proporrà una rivisitazione onirica e fantasiosa della fiaba di Hans Christian Andersen, in cui, tra oggetti enormi, l’attore–narratore diventerà lo spirito dei giocattoli e donerà loro voce e vita.
L’ultimo appuntamento con il Teatrino dell’Erba Matta sarà il 31 agosto con un’altra fiaba “Il gatto con gli stivali”. Nell’adattamento di Daniele Debernardi, che utilizzerà tecniche di teatro di figure animate a viso aperto da un attore, i personaggi salteranno fuori da teatrini che hanno come scenografia i quadri di Van Gogh.
Il programma della rassegna di teatro ragazzi sarà completato dallo spettacolo Gran Varietà dei Ciarlatani (August 17). La Company of Charlatans darà vita ad uno show divertente, in cui tra una battuta e l’altra, volteggeranno clave, palle, torce e anelli e saranno proposti numeri classici della magia.
The cinema sarà presente con due rassegne. Dal 4 al 6 luglio sarà presentata la retrospettiva dedicata al filone della commedia all’italiana, “The trash that we were...” , che quest’anno avrà come protagonista Goofy Franco. Le serate di cinema all’insegna della risata e della comicità regaleranno la visione di tre pellicole: “Il casinista” (1980), “Ciao Marziano” (1980) e “Nerone” (1977). In collaborazione con il CAI Sezione di Loano sarà poi proposta la seconda edizione della rassegna dedicata ai film-documentari sull’ambiente e il paessaggio. Il programma prenderà il via con la proiezione del film “Il dritto e il rovescio”. Scialpinismo in vari ambienti con tecnica telemark” di Alberto Sciamplicotti (July 19). Seguiranno il video “The Parks of Liguria -- through the eyes of raptors”, prodotto dalla Regione Liguria (July 26), il film ”Verso dove” di Luca Bich con Kurt Diemberger (August 2), il documentario di Angelo Poli “i Core: My Climbing Family” (August 9).
Culture Tuesdays
Summer is the best time to engage in reading, and the “Culture Tuesdays”, curata dalla I.So THeatre, rappresenterà una buona occasione per conoscere scrittori di pregio.
It will be the Prince's Garden to host the review every Tuesday, at 6:30 pm. Conducting the meetings with the authors will be Graziella Frasca Gallo, accompanied by the musical notes performed by Maestro Roberto Sinito.
