Skip to main content

PRESS RELEASE (29/1/2016)

Loano accoglierà, Saturday, January 30, the Grand Parade of Masks, organized by the’Old Loano Association with contributions from the’Department of Tourism, Culture and Sports of the City of Loano.

Più di Three hundred figures in maschera parteciperanno alla cerimonia di consegna delle chiavi della città di Loano, da parte del sindaco, Luigi Pignocca a “Beciancìn” (official mask of the Carnevalöa), che darà il via al CarnevaLöa 2016.

Sono state invitate a festeggiare il carnevale loanese più di 40 Carnival delegations from all over Italy.

The meeting and start of the parade will be in Italy Square. At 3 p.m., dopo la presentazione delle maschere e dei gruppi partecipanti, si svolgerà la cerimonia di consegna delle chiavi della città. “U beciancin” sarà accompagnato da “Puè Pepin” (King of the Loano carnival) and by Captain Fracassa, maschera ligure della commedia dell’arte italiana.
At 4 p.m. è annunciata la sfilata, che percorrerà le vie del centro con l’accompagnamento musicale della “Sbanday Street Band” di Loano. La festa si chiuderà alle 6 p.m. in Italy Square.

Invited to the parade were the national masks: Balanzone (Bologna), l’Italia e Charlot (Hundred), Bergamasque Harlequin (Bergamo), Sandrone, Pulonia and Sgorghiguelo (Modena), Al Dsèvod (Parma), Papà del Gnocco (Verona), Gianduja (Turin), the Bicciolano and the Bela Majin (Vercelli) and Burlamacco (Viareggio).

In addition, twinning with the piedmontese masks: Splarin, Masacrin-Fondazione Ferrero (Alba), Abbà, Abbaina, Madama Talea, Monsieur Taja Branc (Alpignano Borgo Talle), Bela Cardera e Bel Sciulè (Andezeno), Lavandera e Lavandè (Bertolla), la Regina del Fuoco (Brusasco), La bela Antilia e Buscaja (Busca), Madama Tumatica e contesse Bertone di Sanbuy (Cambiano), Re Peperone e la bela Pouvronera (Carmagnola), Conte di CasalBorgone (Casalborgone),  Signori di Rivalba, Monsù Freisa e Madama Malvasia (Castelnuovo don Bosco), l’Abbà e la bela Tolera (Chivasso), Marchesi Paleologi (Chivasso), lu Vey e la Vey (Coasse), Sucot e Sucota (Cossato), Girometta e Gironi (Cuneo), La Lunetta (Moncalieri), Re Biscottino-Regina Cunetta-Dama di compagnia (Novara), Pulentè e Pulentera (Orbassano), I Conti di Orio (Orio Canavese), La bela Ceresera e  Monsieur Grafion (Pecetto Torinese), La Masca Munda e  Diau Russ (Reano), Contessina Violetta e Nobili del Castello (Revigliasco), Tuminè e Tuminera (Rivalta), Re Calamaro e Regina Seppia (San Defendente di Tarantasca), Marina dal Port (San Sebastiano Po), Budinè e Budinera (Sangano), Madama e Monsù Pelacurdin (San Raffaele Cimena), la bela Sparsera (Santena), Stato Maggiore Napoleonico (Santhià), Bastian Contrario e la bela Lidia (Sciolze), la bela Rosina e a soa gent (Torino), Highlander (Torino), Contessa Vagnone (Troferello), la Marchesa Arrigoni (Villadeati – Al), La bela Ranera e Martin (Villastellone: Pescatore).

From Liguria, finally they will come: Nuvarin der Castè e la Castellana (Cairo Montenotte), Bacì l’Inciastru (Pieve di Teco),  King Chinotto and Court (Savona), Muminin a Pescèa, Meneghin u Treggia and u Scavena (Varazze), U Liviu and the Tina (Arnasco),  King Artichoke and Princess Trumpet Squash (Albenga), Beciancin, Puè Pepin e Capitan Fracassa (Loano).

Leave a Reply