Skip to main content

{:en}COMUNICATO STAMPA (22/09/2017)

 Si rinnova domenica 24 settembre l’appuntamento con “Settembre Verde a Loano”, promosso dall’Assessorato all’Ambiente del Comune di Loano in collaboration with the CEA – Centro Educazione Ambientale Ponente Savonese.

L’escursione gratuita con guida ambientale si svolgerà sull’itinerario storico-naturalistico “Sentiero didattico dal mare alla macchia alla sughereta”.

Il ritrovo sarà in Maccagli Garden sul lungomare alle 4:30 pm, davanti al cartellone con gli itinerari di “Loano outdoor”. L’escursione, di circa 3 ore e con un dislivello di circa 200 metri, pian piano abbandonerà il centro abitato per guadagnare la collina panoramica sopra il porto, tra i profumi della macchia mediterranea. Poi proseguirà inoltrandosi nel bosco, fino a raggiungere le alture tra Loano e Ranzi e attraversare una sughereta, ambiente caratteristico e inusuale. Il rientro a Loano è previsto per le 19.30. Durante l’escursione la guida spiegherà le particolarità del territorio sotto il profilo storico, geografico e naturalistico: il percorso contiene vari spunti e curiosità ed è per questo motivo che è stato denominato “itinerario didattico” nell’ambito di “Loano outdoor”.

Per partecipare all’escursione è obbligatoria l’iscrizione entro le 19.00 del giorno precedente al numero telefonico 3338771184.

Il programma Settembre Verde a Loano terminerà il 29 settembre con la “Bat Night: sulle prime alture di Loano con il bat-detector” alla scoperta del misterioso mondo dei pipistrelli (cena al sacco).{:}

Leave a Reply