{:en}PRESS RELEASE (18/07/2017)
Mercoledì 19 luglio, a Loano, ERMAL META sarà protagonista della stagione musicale della rassegna “Dreams Festival”, promossa dall’Department of Tourism, Culture and Sports of the City of Loano e curata da Event Size, under the artistic direction of Ivan Fabio Perna.
The concert scheduled at 21.30, nell’arena estiva Prince's Garden, sarà preceduto nel pomeriggio dal “Meet and Greet” con l’artista, un’ora a tu per tu coi propri fans all’Ocean Bay Club in Marina of Loano. 4 to 5 p.m. ERMAL META sarà a disposizione dei propri ammiratori per autografi e fotografie.
La sera, l’autore, produttore, polistrumentista e cantante si sposterà nel Giardino de principe e porterà in scena il doppio album “Vietato Morire”, che dà il titolo al brano con cui Ermal si è presentato al Festival di Sanremo 2017 e si è aggiudicato il podio e il premio della critica Mia Martini, il primo posto nella classifica dei più venduti in Italia e la certificazione di Disco d’Oro.
La voce e il timbro dell’artista hanno conquistato il grande pubblico già con il disco “Umano” del 2016, così come la critica che, sempre nell’ultima edizione sanremese, gli ha tributato applausi a scena aperta e una standing ovation per l’incredibile versione cover di “Amara Terra Mia” di Domenico Modugno, eseguita con un’inedita doppia voce talmente bella da essere stata premiata come miglior rivisitazione.
A Loano ERMAL META regalerà due ore di energia, accompagnato da Dino Rubini (low), Marco Montanari (guitar), Emiliano Bassi (battery), Roberto Pace (keyboard & piano) and Andrea Vigentini (cori & chitarra acustica). Insieme attraverseranno le pagine musicali del nuovo progetto, portando in scena il doppio CD “Vietato Morire” che contiene anche le canzone del disco d’esordio “Umano”. La set list sarà arricchita anche da canzoni scritte dall’artista per altri greats of Italian music come Marco Mengoni, Francesco Renga, Emma Marrone, Patty Bravo, Chiara Galiazzo, Francesco Sarcina. Infine eseguirà “Big Boy” (brano che ha trionfato ad Amici nel 2016 cantata da Sergio Sylvestre) e “Parlerò d’amore” (altro brano che ha spopolato a The Voice cantato da Alice Paba).
Biglietti in vendita per la data loanese di questa “medicina comica” con:
- the circuit Ticket One (online at ticketone.co.uk and in all affiliated outlets)
- the circuit viva ticket (online at vivaticket,it and in all affiliated outlets)
- Lollipop in Via Garibaldi 64 (aperto tutti i giorni dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 16 alle 19.30; d’estate anche in orario 21-23); tel. 019/675488 oppure 339/3265115
- Lollipop Disks, Via Garibaldi 64 Loano Tel. 019675488 – Cell. 3393265115
- Sea Corner Newsstand,70/71 Rome Street Alassio Tel. 0182/641303
- Resale 19 by Vignola Paolo Tabaccheria, Via Alcide de Gasperi, 1 Albenga Tel. 0182/020030
- Prattours Travel Agency, Via S. Pietro, 13, 17011, Albisola Superiore Tel. 019/482399
- Nesti Tobacconist Shop, Via Camillo Benso Cavour, 25/R Savona Tel. 019/802714
- Prattours Travel Agency, Via Fratelli Cairoli, 38Varazze Tel. 019/934848
Per maggiori informazioni sullo spettacolo è possibile contattare l’organizzatore del “Dreams Festival” presso il Giardino del Principe DIMENSIONE EVENTI al numero 011/2632323 (dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 19).
Biography
L’artista – autore, produttore, polistrumentista e cantante – è l’ex frontman de Camilla's Hunger, band con cui pubblica tre album (l’omonimo del 2009, Buio e Luce nel 2010 e l’Attesa nel 2012). Con questo progetto viaggia in tour per 3 anni calcando quasi 500 palchi in tutta la penisola e all’ Heineken Jammin’ Festival condivide il palco con tre prestigiose band quali gli Stereophonics, Cranberries e Aerosmith. Al Festival di Sanremo nell’edizione del 2010, quasi a rappresentare il manifesto di questo progetto, presenta il brano Buio e Luce, che nel giro di poche ore diventa una hit radiofonica.
Archiviata l’esperienza con il gruppo Camilla's Hunger il percorso da solista lo porta a essere inserito nelle colonne sonore di Braccialetti Rossi con “Tutto si muove” nella prima stagione e con “Volevo perdonarti, almeno” nell’edizione successiva.
Ermal Meta all’inizio del 2016 termina il suo primo disco solista intitolato “Umano”, presentato a Sanremo con il brano “Odio le favole”, che si è aggiudicato il 3° posto tra le nuove proposte, ricevendo per il testo una menzione speciale dal Premio Lunezia. Il video – realizzato da Marco Serpenti per la BudabØ Film – viene premiato con il Soundies Awards da Lucana Film Commision e gli ascoltatori di RTL decretano la vittoria di Ermal Meta segnalando al sua canzone come miglior brano in gara.
“Umano “- pubblicato da Mescal (distribuito Artist First) – è approdato nei negozi di dischi il 12 Febbraio ed è stato rappresentato in radio per l’intera estate dal brano “A Parte Te”, proposto in anteprima al Coca Cola Summer Festival 2016 in Piazza del Popolo a Roma.
Come autore di canzoni, le sue parole e le sue musiche si sono fatte ascoltare da milioni di persone attraverso le voci di grandi interpreti quali Marco Mengoni, Francesco Renga, Emma Marrone, Annalisa Scarrone, Chiara Galiazzo, Patty Pravo (con cui ha duettato), Clementino, Francesco Sarcina (al cui disco ha lavorato anche il qualità di produttore e arrangiatore), Lorenzo Fragola, Eloide, sempre come autore ha vinto le recenti edizioni di Amici (Sergio Sylvestre/Big Bovi) e di The Voice (Alice Paba/Parlerò d’amore).
Nell’estate 2016 Ermal Meta si esibisce in scenari prestigiosi come la Piazza Cattedrale di Asti Musica e l’Anfiteatro Romano di Lecce (tra gli altri…) e in eventi rilevanti quali Il Premio Lunezia, il Premio Città di Ancona, il Meraviglioso Modugno. Inoltre viene premiato a Livorno – Spazio d’Autore – come miglior autore e interprete del 2016. “A Parte Te”, grazie alla massiccia rotazione radiofonica che lo ha sostenuto per tutta l’estate, diventa un classico della musica d’autore italiana. In autunno l’Umano Tour tocca i maggiori club italiani, accompagnato dalle note del più recente singolo “Gravita Con Me”, affiancato da un suggestivo e visionario video firmato dal noto youtuber Cane Secco.
Nel Febbraio 2017 Ermal Meta calca il palco del Festival di Sanremo, tra i big con “Vietato Morire”; la nuova avventura si è conclusa per Ermal con il Podio, il Premio Critica Mia Martini e il Premio per la miglior cover (Amara Terra Mia di Domenico Modugno).{:}
