Skip to main content

{:en}PRESS RELEASE (06/22/2017)

Venerdì 23 giugno, a Loano the ninth edition of White night, darà il via alla stagione balneare all’insegna della bandiera blu.

La festa per salutare l’inizio dell’estate, promossa dall’Department of Tourism, Culture and Sports of the City of Loano in collaborazione con l’ASCOM Loano, sarà animata da musica dal vivo e DJ-set nelle vie, nelle piazze e sul lungomare. La lunga maratona d’intrattenimento, che terrà tutti svegli fino a tarda notte con live music and tastings.

Gli esercizi commerciali e i locali della città saranno un elemento portante dell’iniziativa con un’apertura straordinaria delle attività e con originali punti di degustazione.

Il momento clou della serata sarà il concerto in Italy Square, announced at 10:30 pm, with the disruptive cult band Elio e le Storie Tese.

Before the concert, Massimo Morini leader dei Buio Pesto presenterà la consegna della Blue Flag 2017 by the Mayor of Loano Luigi Pignocca  To the president of the SIB (Sindacato Italiano Balneari) of Loano. Diego Burastero.

From the hours 20.00, warming up the musical evening while waiting for the big concert will be the 17 music stations set up on the waterfront and downtown streets. And to satisfy the palate, there will be many stations street food con speciali menù e degustazioni.

Su Corso Roma, l’intrattenimento musicale animerà il lungomare da Levante a Ponente. Musica dal vivo sarà proposta al Bar Novecento. In front of the bar l’Impero e Class Caffè will play the Many Keens. Continuing westward the Bar Vittorino vedrà la presenza della cover band Mega Beat Live Pop.

L’Olivier’s Pub ospiterà la cover band pop-punk e rock 4 Real, lo cultural space Maccagli Garden vedrà protagonista la band Radio Waves and the Bar Rino will host Mamita Solo Italy. L’ultima postazione sul lungomare sarà allestita presso la Chersicla Fountain dove suonerà il Award-winning Cotton Mill.

Music also in the downtown, with a succession of musical offerings. In Place Massena protagonista sarà la rock band band Vespa Surdu and in Ghilini Street the guitarist Enzo  Cioffi. Two stations will come alive in via Garibaldi: la prima ospiterà Ni.Co altrnative pop, the second the acoustic jazz and soul duo Simona Briozzo & Marco Cravero.

Continuing eastward, in Star Street Double musical event: from 6 p.m. musical aperitif with the students of the A.S.D. Modern Jazz Dance of Loano directed by Teo Chirico, followed by the concert of Lambertz.

In fortress square i Free Will presenteranno un tributo alla disco music degli anni ‘70 e ‘80.

Music also in Boragine Street where they will play The Three Gottirios and in Palestro Square with Renato Spinetti.

Finally in Cavour Street, in the Caruggi Orbi, Caesarea Street and in course Europe the marching band Sbanday Street Band sarà protagonista di un concerto itinerante.

At 22.30, nella grande piazza, nel cuore della città saranno protagonisti della scena Elio e le Storie Tese. Un grande ritorno nella città che li ha visti, verso la metà degli anni ottanta all’inizio della loro carriera, sulla scena dello storico Loano Cabaret, rassegna che ha  lanciato moltissimi volti nuovi della comicità italiana, e poi nel 2004 sul palco del Giardino del Principe.

Dopo  il  tour “Yes We Can’t”, che li ha visti esibirsi in 12 città europee, EELST return to the Italian public, making a stop in Loano with a concert that combines rock, humor and improvisation resulting in an explosive cocktail.

On the stage next to Helium (voice) there will be  Faso (low), Caesar (guitar), Christian Meyer (battery), Jantoman (keyboards), Vittorio Cosma (keyboards), Paola Folli (voce). Si aggiunge alla formazione l’amico di lunga data del gruppo Luca Mangoni (voce e cori)

 

THE STORY.

Dal 1980 al 1988 Elio e le Storie Tese si dedicano a diventare fenomeno di culto a Milano e zone limitrofe, con un certo successo, se si considera che nell’88 senza aver mai pubblicato un disco richiamano oltre 4.000 spettatori paganti al Teatro Ciak in una settimana di concerti con il tutto esaurito.

Nel 1989 esce “Elio Samaga Hukapan Kariyana Turu”, il loro primo album, che vende di botto 100.000 copie, seguito nei 14 anni successivi da 7 album ufficiali tra cui 2 live.

Nel 1990 stabiliscono il record mondiale dell’epoca per la canzone più lunga, suonando dal vivo per 12 ore di seguito lo stesso brano, “Ti Amo”, con testo inventato da Elio al momento.

Nel 1991 suonano al concerto del 1° Maggio in Piazza San Giovanni e vengono censurati in diretta RAI: avevano improvvisato un rap dedicato agli scandali insabbiati della Prima Repubblica: meno di due anni dopo Mario Chiesa veniva sorpreso a gettare banconote nel W.C. del suo ufficio al Pio Albergo Trivulzio, il resto è storia.

Nel 1992 il loro singolo “Pipppero”, con la partecipazione de “Le Mystère des voix bulgares”, è primo in classifica per sei settimane.

 

Nel 1996 partecipano al Festival di San Remo che vincono piazzandosi al secondo posto, miracolo tutto italiano, ma quelle 4 esibizioni sono già storia della televisione. “The land of persimmons” è primo in classifica per 8 settimane e l’album “Eat The Phikis” vende oltre 200.000 copie. Folgorato da quelle performance Rocco Siffredi li chiama a partecipare alla sua produzione più ambiziosa, “Rocco e le Storie Tese”, di cui firmano anche la colonna sonora, suonata da Rocco Tanica in tempo reale durante il montaggio.

At the end of 1998 Feiez died from a stroke, during a concert.

Nel 1999 vengono premiati a Dublino come “Best Italian Act” agli European Music Awards di MTV. Nel 2003 vengono premiati a Milano come “miglior videoclip” agli Italian Music Awards della F.I.M.I.

Nel 2004 si inventano il cd brulé, un album live che viene registrato e venduto in diretta al termine di ciascun concerto.

Nel 2006 sono in giro per l’Italia con lo spettacolo “Coèsi se vi pare”, assieme al loro amico Claudio Bisio.

They spend 2007 locked in the studio producing their next masterpiece.

Il 20 febbraio 2008 esce il nuovo album – l’ottavo della loro carriera – “Studentessi”. Contestualmente vengono chiamati a condurre il Dopofestival, lo spettacolo musicale notturno di Raiuno, nell’ambito del Festival di Sanremo 2008.

Il 30 ottobre 2009 il gruppo pubblica “Gattini”, un album di brani del repertorio di EelST risuonati con l’ausilio di un’orchestra. Il disco è preceduto dal singolo “Storia di un bellimbusto”, in airplay radiofonico dal 2 ottobre.

Dal 2009 per tre stagioni, Elio e le Storie Tese sono entrati a far parte come resident band nel cast del programma satirico “Parla con me” condotto da Serena Dandini e Dario Vergassola su Rai 3.

In 2010, Elio became one of the judges on the Italian version of the X Factor, which he won in the first round with singer Nathalie.

Nel 2012 il ruolo di resident band si è consolidato all’interno della trasmissione “The Show Must Go Off” in onda su La7, condotta sempre da Serena Dandini e Dario Vergassola.

Nel febbraio 2013 la band prende parte al 63° Festival della Canzone italiana a Sanremo, presentando i brani “Dannati Forever” e “La Canzone Mononota”, quest’ultima si aggiudica il Premio della Critica “Mia Martini”, il Premio per il miglior arrangiamento, il Premio della Sala Stampa, Web, Radio e Tv e si piazza al secondo posto nella classifica finale.

Le quattro esibizioni di Elio e le Storie Tese sono caratterizzate da travestimenti e make-up via via più estremi, nonchè, nella serata dedicata alla Storia del Festival, dalla presenza di Rocco Siffredi, che interpreta con loro la canzone “Un bacio piccolissimo”.

Il 7 maggio 2013 esce il nuovo album di studio “L’Album Biango” anticipato dal singolo “Complesso del Primo Maggio” che vede la partecipazione di Eugenio Finardi alla voce: la tracklist comprende le già citate “Dannati forever”, “La canzone mononota” (a cui partecipa Nek), nonchè “Enlarge (your penis)” e “Come gli Area”, già proposte dal vivo lungo tutto l’Enlarge Your Penis Tour del 2012.

Il 6 marzo 2014 va in onda su Rai Due per sei settimane “Il Musichione”, la prima trasmissione televisiva a nome Elio e le Storie Tese, di cui sono autori, conduttori e resident band.

Nel 2015 Elio torna a X Factor in qualità di giudice e trionfa nella categoria “Over” portando il cantante Giosada al primo posto.

Nel 2016 la nuova partecipazione di Elio e le Storie Tese al Festival di Sanremo e il 12 febbraio 2016 l’uscita del loro decimo album in studio dal titolo “Figgatta de Blanc”.{:}

Leave a Reply