Skip to main content

{:en}PRESS RELEASE (4/18/2017)

Giovedì 20 aprile, a Loano, the initiative “Giocando s’impara”, promoted by the’Municipal Police Department and coordinated by the P.M. Command. in collaboration with the Loano public and private elementary school.

The traffic education day in the Don Leone Grossi Park in via Petrarca vedrà la presenza e la collaborazione dell’Autoscuola Matteucci of Savona and of the Pedibus Volunteers.

La mattinata sarà dedicata a giochi e attività didattiche On the highway code and the pedibus projects and Eco-schools. I bambini saranno coinvolti in percorsi stradali a piedi, percorsi stradali con bici e gocart, nel gioco del riciclo, nella corsa nei sacchi, nel gioco del campanello e nel gioco dell’oca a grandezza bambino con domande di educazione stradale, in una gara di velocità nel mettersi la cintura di sicurezza, nel gioco di equilibrio con occhiali particolari, in un esperimento sulla velocità, in un gioco per capire l’importanza di indossare il casco.

“Sarà una mattinata ricca di attività – dice l’Assessore Enrica Rocca – e di percorsi di gara che metteranno alla prova le conoscenze apprese dai bambini sulle norme di circolazione stradale. Attraverso games and active routes, gli alunni potranno verificare le proprie capacità e conoscenze rispetto ai temi proposti in classe durante l’anno: segnaletica e norme di comportamento stradale, il senso civico, le norme di convivenza, il buonsenso e la tolleranza, il comportamento in caso di incidente stradale, il pronto soccorso e il rispetto dell’ambiente. Rispetto a quest’ultimo tema gli alunni della scuola primaria Valerga and Milanesi hanno realizzato il progetto “Recycle to Art”, un percorso di sensibilizzazione sul tema dei rifiuti finalizzato ad assicurare una partecipazione attiva da parte delle scolaresche e della cittadinanza ai programmi di raccolta differenziata. Il progetto si è chiuso con una mostra sul riciclo allestita in Palazzo Doria”.

In caso di maltempo l’iniziativa si svolgerà il April 27.

The program of events, organized by the Municipal Police Command e dedicato alla promozione del rispetto delle norme del codice della strada, proseguirà il May 18 with the “Crash-test simulation” che sarà proposto ai ragazzi più grandi. Nel cortile dell’Istituto Falcone sarà presente un TIR allestito per una lezione spettacolo con il Crasch-test, un simulatore di ribaltamento in incidente stradale e con altre attrezzature per attività di prevenzione. Alla lezione spettacolo parteciperanno i giovani delle classi seconde e terze dell’Istituto Falcone, i ragazzi delle prime e seconde della scuola secondaria di primo grado Mazzini-Ramella e i bambini delle classi quinte della scuola primaria.{:}

Leave a Reply