COMUNICATO STAMPA (26/02/2017)
Una giornata dal clima primaverile ha fatto da cornice, a Loano, al tradizionale Village Palio, che ha animato la prima sfilata dei carri della 26^ edizione of CarnevaLöa, organizzato dall’Associazione Vecchia Loano con il contributo dell’Department of Tourism, Culture and Sports of the City of Loano.
Ventimila persone hanno gremito la promenade loanese durante la sfilata che da piazza Cadorna ha raggiunto piazzale Mazzini.
Il carro L’Osteria dei Burdelluzi realizzato dal gruppo “I mazzocchi – I matetti burdelluzi” si è aggiudicato la vittoria nella competizione tra i borghi loanesi e rappresenterà Loano al Palio of the Commons in programma la prossima settimana nel corso della seconda uscita dei carri.
Al secondo posto si è classificato il carro Avatar (Borgo di Dentro) e al terzo Il mangiafuoco del gruppo di Piazza Rocca.
Premi speciali sono stati assegnati agli altri carri: il Premio Scenografia è andato a Oceania realizzato dal gruppo I Meceti, il Premio Originalità a Tex Willer (Maina de Löa) e il Premio Allegria a al carro Alla ricerca di Dory del gruppo I Prigliani.
Ad annunciare i vincitori è stato lo speaker ufficiale della manifestazione Gianni Rossi (Turista protagonista). Hanno consegnato i premi il Sindaco Luigi Pignocca e il Consigliere regionale Angelo Vaccarezza insieme al Presidente dell’Associazione Vecchia Loano Santino Puleo.
Alla sfilata hanno partecipato anche i carri che gareggeranno la prossima domenica per il Palio of the Commons: Tommy la stella dei Giants (Finale Ligure), Hazzard il ritorno (Borghetto S.S.), La strega di Biancaneve (Bardino Vecchio) e Il pifferaio magico (Giustenice) che ha preso il posto del carro A Lanterna de Zena (Varazze G.A.V.).
In apertura di sfilata si sono presentate come annunciato le due maschere loanesi “U’ Beciancin e “U Puè Peppin” sul carro dell’Orologio di Loano, seguiti dal carro musicale “Tutti cantano Sanremo” con gli interpreti Ray, Sante e Tony e il carro Masha e l’Orso con i bambini della scuola Istituto Rossello di Loano.
Infine la Banda “Cau de Noi” con la caratteristica divisa da pescatori ha animato la festa con popolari sonorità musicali.
The 5 marzo the CarnevaLöa 2017 si chiuderà con il Palio of the Commons, che metterà a confronto i carri dei Comuni rivieraschi e dell’entroterra che hanno aderito alla manifestazione.
