COMUNICATO STAMPA (16/02/2017)
Sabato 18 febbraio, a Loano, si svolgerà il primo dei due appuntamenti del CarnevaLöa 2017 dedicati ai bambini.
Il carnevale loanese, organizzato dall’Old Loano Association with contributions from the’Department of Tourism, Culture and Sports of the City of Loano anche quest’anno prevede più di una iniziativa.
Dopo la consegna delle chiavi con la sfilata delle maschere provenienti da Liguria, Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna e Veneto, che si è svolta a fine gennaio, saranno i bambini i protagonisti per due sabato consecutivi della festa più divertente dell’anno.
L’appuntamento per il primo pomeriggio di giochi, animazione e musica sarà in Italy Square, starting with the 3 p.m.. Ad attendere i bambini ci saranno “U Beciancìn”, Re del Carnevale e la maschera ufficiale del Carnevalöa, e “U Puè Peppin” la maschera tradizionale del carnevale a Loano.
I più piccoli si divertiranno giocando a mascherarsi con originali costumi, variopinte parrucche e colorati trucchi. Per un giorno vestiranno gli abiti di famosi protagonisti delle fiabe o di personaggi nati dalla fantasia delle mammeLa festa si chiuderà con la merenda a base di dolci del carnevale.
The CarnevaLöa dei bambini tornerà il 25 febbraio in Place Massena con la tradizionale pentolaccia.
Il più grande carnevale della Liguria regalerà poi due sfilate dei carri allegorici nella splendida cornice del lungomare di Loano.
I 13 carri realizzati dagli artigiani del carnevale sfileranno su corso Roma (lungomare) il 26 febbraio and the 5 marzo, accompagnati dalle bande musicali, dalle majorettes e dai gruppi in maschera a piedi.
Domenica 26 febbraio nell’ambito della sfilata si svolgerà il Village Palio, competizione carnevalesca che vedrà coinvolti i carri in rappresentanza dei borghi di Loano. Il 5 marzo la kermesse di carnevale si chiuderà con il Palio of the Commons, che metterà a confronto i carri dei Comuni rivieraschi e dell’entroterra che hanno aderito alla manifestazione.
