Skip to main content

COMUNICATO STAMPA (11/1/2017)

Giovedì 12 gennaio prenderà il via la nuova edizione di “Loano non solo mare”, curated by the Loano section of the C.A.I.. con il patrocinio dell’Department of Tourism, Culture and Sports of the Municipality of Loano.

Il programma di escursioni all’aria aperta offrirà l’opportunità di scoprire e apprezzare il patrimonio naturalistico e architettonico dell’entroterra ligure. L’obiettivo del progetto è di promuovere la pratica escursionistica come occasione di socializzazione, benessere personale, conoscenza e valorizzazione del territorio.

La rassegna di escursioni si aprirà con un itinerario soft alla scoperta del centro storico di Finalborgo e dintorni.

Spiega Beppe Peretti, accompagnatore di escursionismo del CAI di Loano: “Loano non solo mare riparte con una gita che, nel solco della tradizione che si protrae ormai da alcuni anni, prevede la visita, la conoscenza e l’approfondimento di una località del Ponente Ligure. Accompagnati da una guida specializzata, visiteremo l’antica capitale del marchesato di Finale: la chiesa di San Biagio, i carrugi e le piazzette del centro storico, i chiostri del convento di Santa Caterina, ecc. Di qui risaliremo  il sentiero  Beretta (dal nome del costruttore) detto anche della Regina (per il passaggio della quale è stata costruita) ed arriveremo a Sant’Eusebio, antica chiesa di Perti risalente al medioevo, con una suggestiva ed interessante cripta romanica. Qui è prevista anche la sosta pranzo, con possibilità di riparo in caso di maltempo. Nel pomeriggio la nostra escursione continuerà con la visita (anche questa guidata) al ristrutturato Castel Gavone, residenza e roccaforte dei marchesi Del Carretto, signori di Finale, e si concluderà ritornando a Finalborgo con un itinerario ad anello.”

I partecipanti alla passeggiata si troveranno alle 8:30 a.m, possibly with own car, in piazza Valerga a Loano.

The excursions are free e praticabili da quanti abbiano un discreto allenamento a camminare in montagna. Per i non Soci CAI è obbligatoria l’assicurazione nominativa infortuni, da sottoscrivere prima della gita.

Leave a Reply