PRESS RELEASE (9/08/2016)
Mercoledì 10 agosto, a Loano, at 9:30 pm, in the’Prince's Garden Summer Arena, si svolgerà un nuovo appuntamento della children's theater review, promoted by the’Department of Tourism and Culture of the City of Loano and curated by the I.So THeatre with the artistic direction of Luca Malvicini.
La Compagnia del Teatrino dell’Erba Matta metterà in scena “I tre porcellini” Show of actor and animated puppets on sight.
L’allestimento scenografico rappresenta in ogni spettacolo di Daniele Debernardi un elemento di unicità. Nell’intento di rendere vivo e credibile il mondo dei maiali e le loro fantastiche case, per questo spettacolo è stata creata una scenografia a dimensione di bambino, che si ispira ai libri POP-UP. Il luogo delle azioni è in continua metamorfosi grazie ad un gioco di periatti, costruzioni scenografiche di base triangolare, che si sviluppano e si trasformano nel girare su se stessi. Le case, gli alberi e il porcile cambiano forma sotto gli occhi del pubblico in una magica disposizione degli ambienti.
La tradizionale fiaba, rivisitata dal Teatrino dell’Erba Matta, prende il via con la fine della scuola. Finalmente i tre porcellini si godono le meritate vacanze estive in campagna lontani dai libri scolastici. I tre amici sono Lallo, a piglet who plays guitar and sings protest songs, Giggi, disco boar devouring fries with ketchup and mayonnaise, The Tweety, fine-brained pig, organized and technological lover of computer calculations, cell phone.
La lieta vacanza è interrotta da una terribile notizia apparsa sulla prima pagina della “Gazzetta del porcile”: il famoso Steppenwolf Stanislaus Stanislasky è fuggito dallo zoo e cerca qualcosa da mettere sotto i denti. I tre amici si avviano così a costruire dei rifugi per potersi difendere da possibili attacchi. Sarà meglio usare la paglia, il legno o i mattoni?
The Mad Grass Theater è una significativa realtà di produzione teatrale nazionale, che ha il suo centro di produzione Vezzi Portio nell’entroterra di Finale Ligure. Punto di forza del progetto teatrale diretto da Daniele Debernardi è il continuo percorso di ricerca narrativa, attraverso l’uso del teatro di figura animata e l’originale elaborazione di musica e suoni.
La compagnia tornerà il August 24 with “Il soldatino di piombo”, a dreamlike and imaginative retelling of the fairy tale by Hans Christian Andersen, in cui, tra oggetti enormi, l’attore–narratore diventerà lo spirito dei giocattoli e donerà loro voce e vita.
L’ultimo appuntamento con il Teatrino dell’Erba Matta sarà il August 31 con un’altra fiaba “Il gatto con gli stivali”. Nell’adattamento di Daniele Debernardi, che utilizzerà tecniche di teatro di figure animate a viso aperto da un attore, i personaggi salteranno fuori da teatrini che hanno come scenografia i quadri di Van Gogh.
Il programma della rassegna di teatro ragazzi sarà completato dallo spettacolo Gran Varietà dei Ciarlatani (August 17). La Company of Charlatans darà vita ad uno show divertente, in cui tra una battuta e l’altra, volteggeranno clave, palle, torce e anelli e saranno proposti numeri classici della magia.
The theater evenings are at free admission.
