Skip to main content

PRESS RELEASE (17/07/2016)

Lunedì 18 luglio si entrerà nel vivo della twelfth edition of City of Loano National Award for Italian Traditional Music, organized by the’Society of the Curious Association in collaboration with the’Department of Tourism and Culture of the City of Loano, with contributions from the A. Foundation De Mari and the sponsorship of the Liguria Region e dell’ANCI.

A dare il via al festival sarà alle 6:30 pm, in the Nassiriya Fallen Gardens, l’iniziativa il “Prize Meet...” Beppe Greppi (Felmay label), Davide Baglietto (producer of the record) and the Sacco Company of Ceriana presenteranno l’album “Tabulae” (2016, Felmay) una raccolta completa dei canti eseguiti dalle confraternite di Ceriana in occasione dei rites of Holy Week.. L’incontro sarà condotto da Cyrus De Rosa.

La Sacco Company of Ceriana è nata nel 1926 su iniziativa di un gruppo di amici e cantori legati alle tradizioni del paese. Nell’arco dei suoi 90 years of history, ha attraversato gli oceani, ha volato nei cieli di mezzo mondo, ha attraversato le strade di decine di paesi e città, allo scopo di far conoscere a gente di più svariate culture e lingue la bellezza del canto “a bordone” di Ceriana.

Anche se una informale formazione fu registrata da Alan Lomax nel 1954, la storia della “Sacco” si apre ufficialmente con l’esordio al Piccolo Teatro di Milano del 1966/67 per Ronconi, Leydi e Strehler in occasione di una grande rassegna di canto tradizionale. Da quel lontano 1966, la “Sacco” ha intrapreso un percorso di successi, di incontri e di scambi anche con altri sodalizi della tradizione popolare. Da citare il viaggio negli Stati Uniti del 1975, i concerti nelle principali capitali europee. Le tournée in Serbia, Tunisia e Lituania.

In the evening at 9:30 pm, in the’N.S. Rosary Oratory (Cappe Turchine), i cantori di Ceriana eseguiranno dal vivo i brani presenti nel cd. Il gruppo canterà senza un maestro e in circolo, perché gli uomini devono guardarsi negli occhi come nelle osterie, durante gli incontri di festa, ma anche per un motivo molto pratico legato agli attacchi dei testi e delle armonie.

Nella tradizione vocale di Ceriana c’è la forte presenza del bordone, voce che crea una struttura di basso continuo. Il canto è introdotto dal baritono (seconda voce) al quale si unisce la voce del tenore (prima voce) più alta e acuta. I bassi accompagnano e sostengono i solisti.

 The City of Loano Award, under the artistic direction of John Vignola, proseguirà fino al July 21.

The July 19, il festival si sposterà sul Lungomare (Spazio Culturale Orto Maccagli) per avvicinare la tradizione musicale molisana rappresentata da Joseph Moffa, polistrumentista che riesce a unire nel suo repertorio le indiscutibili influenze sonore della sua terra al blues più nero. Autore che privilegia la narrazione di storie appartenenti a una provincia appartata ma per niente inerte, Moffa parte dal mondo popolare del sud d’Italia per un viaggio musicale alla scoperta del mondo interiore che si esprime con la voce, la chitarra, la zampogna, mescolando ritmo e melodia con un’originale e attraente combinazione di strumenti tradizionali e materiali di matrice “blues”, “popular” e “world”.

 Also on the waterfront, the July 20, Philip Gambetta, dopo aver ritirato il Premio Miglior Album 2015 per l’album “Eight Whiskers”, condurrà il pubblico nel mondo del ballo tradizionale. L’artista genovese si è infatti dedicato alla composizione di musica originale per organetto confrontandosi con i ritmi e le melodie legate alle musiche tradizionali da danza. Al concerto parteciperà la pianista e violinista canadese Emilyn Stam.

Il festival si chiuderà nell’Arena Estiva Giardino del Principe con una produzione-evento che quest’anno sarà  “Polvere”.  Vinicio Capossela  (July 21) tornerà a Loano per presentare il suo ultimo progetto “CANZONI DELLA CUPA” (La Cùpa/Warner Music) con una formazione inedita e pensata per il Premio Città di Loano.

The festival program will be enriched, again this year, by the afternoon initiative (hrs. 18.30 - Nassiriya Fallen Gardens) the “Prize Meet...”.

The July 19, Stefano Arrighetti, Cesare Bermani, Antonio Fanelli, accompanied by the songs of  Gualtiero Bertelli, racconteranno i 50 anni di storia dell’Istituto Ernesto De Martino con la conduzione di Enrico de Angelis.

The July 20, Goffredo Plastino, Ciro De Rosa e Jacopo Tomatis, accompanied by the music of Philip Gambetta e Emilyn Stam will present the volume “La musica Folk” Edited by Goffredo Plastino.

Leave a Reply