Skip to main content

COMUNICATO STAMPA (8/06/2016)

They continue to Loano le iniziative, promosse dall’ANPI Sezione “R. Boragine” di Loano under the auspices of the Municipality of Loano, per il 120° anniversario della nascita di Sandro Pertini.

Sabato 11 giugno, in the Civic Library in Palazzo Kursaal, a partire dalle 4 p.m. si svolgerà la conferenza dedicata alla formazione politica del giovane Pertini.

All’iniziativa interverranno il prof. Giuseppe Milazzo, autore di un recentissimo libro dedicato all’avv. Cristoforo Astengo, martire della Resistenza e figura centrale nella crescita politica del giovane Pertini, e l’avv. Stefano Carrara Sutour deputato durante la Presidenza della Camera di Pertini.

Sandro Pertini ha vissuto nella casa degli Astengo a partire dall’età dei sedici anni e fu fortemente influenzato dalla personalità di Cristoforo Astengo, che lo avvicinò  alle idee del socialismo e gli presentò alcuni suoi amici, come Ferruccio Parri, Carlo Rosselli ed Ernesto Rossi, che segnarono in modo profondo la sua esistenza.

Pertini Sandro (propr. Alessandro). – Uomo politico italiano (Stella, Savona, 1896 – Roma 1990). Iscritto al PSI dal 1920, venne incarcerato e confinato durante il fascismo. Partecipò alla Resistenza tra i massimi dirigenti del Comitato di liberazione nazionale Alta Italia (CLNAI). Promosse la ricostruzione del Partito socialista e, sostenitore dell’unità delle sinistre, fu direttore dell’Avanti! (1946-47, 1949-51). Deputato alla Costituente, senatore (1948-53), deputato dal 1953, fu presidente della Camera (1968-76) e dopo le dimissioni di Giovanni Leone fu eletto presidente della Repubblica (1978-85).

Leave a Reply