PRESS RELEASE (13/05/2016)
Great expectations at Loano, for Air Show 2016, which Sunday, May 15, riporterà nel ponente savonese la pattuglia acrobatica più ammirata del mondo, per l’unica data in Liguria del 2016.
Ancora una volta si potranno ammirare le spettacolari evoluzioni e acrobazie con l’emozionante esibizione in chiusura delle National Aerobatic Patrol (PAN): the Frecce Tricolori dell’ Aeronautica Militare Italiana.
The event, organized by the’Aero Club Savona and the Ligurian Riviera, dall’Department of Tourism, Culture and Sports of the City of Loano in collaboration with the Coast Guard Loano, vedrà lo schieramento al completo di tutti i partecipanti sull’Clemente Panero International Airport of Villanova d'Albenga. Direttore della manifestazione e consolidato artefice di questo evento è il Gen. Caesar Patrono.
As early as Saturday 14 afternoon, from the 3:30 pm, planes will be heard roaring overhead, coming to the Lovran coastline for the performance rehearsals, offering a glimpse of the exciting and choreographed show.
Sempre nel pomeriggio di sabato, “aspettando le frecce tricolori, alle 4:30 p.m., in Fortress Square si svolgerà l’iniziativa musicale dal titolo “Festival Project”. Il concerto ripercorrerà le tappe più significative del Festival di Sanremo. Oltre ad alcuni brani vincitori della kermesse canora, saranno eseguite le canzoni che sono ancora oggi nel cuore del pubblico del Festival di Sanremo. Ad interpretare i classici della canzone italiana sarà Angela Vicidomini, eclettica cantante che spazia dalla lirica ai classici napoletani, dagli standard jazz al pop. L’artista sarà accompagnata dai musicisti Alessio Briano (tastiere e coriandrea), Andrea Balestrieri (batteria), Artan Selishta (chitarra), Max Matis (basso).
Sunday morning, from the 8.30 at 12.30, Open Day at the Villanova di Albenga airport, where the hangar for the second year will feature the military aircraft flight simulator F16. Inoltre, si potrà ammirare la mostra statica dei velivoli che parteciperanno alla manifestazione.
It will get into the thick of the show on Sunday afternoon starting from the 3 p.m.
Le esibizioni prenderanno il via con il “passaggio” di numerosi velivoli della flotta dell’Aero Club Savona.
Il primo che si alzerà in volo sarà un PA32, led by the pilot Antonello Russo, e subito dietro ci sarà il PA 28 with on board John Accame pilot and Consigliere dell’ Aero Club Savona. Seguirà un PS 28 Cruiser, nuovo standard per l’addestramento e per il turismo pilotato da Claudio Fogliato. Toccherà poi ad un VL 3, un ultraleggero ad ala bassa che sarà condotto da Maurizio Colombo, Pilota VDS Consigliere dell’ Aero Club Savona.
Si potrà poi ammirare il velivolo storico L4 pilotato da Gustavo Cappa Bava. The light single-engine aircraft had been assigned in 1945 to the Army Ground Forces operating in Italy.
Next, the program will include a demonstration of a sea rescue of the 15th SAR Wing with the helicopter HH-139.
Emiliano Del Buono sorvolerà il cielo di Loano con un C3605,aereo da traino bersaglio utilizzato dalle Forze svizzere negli anni ‘70/’80.
Very welcome to the little ones will be the passage of the’Aerogallo, original and colorful rooster-shaped aircraft, piloted by Daniel Beltrame, while the Sea Max, anfibio ultraleggero, darà dimostrazioni di ammaraggio e decollo (Saurin/Bertoncino).
The pilot Gustavo Cappa Bava tornerà ad esibirsi con un esemplare di biplano, un elegante Tiger Moth perfettamente restaurato.
Spectacular stunts will be given by the T30, a single-seater designed specifically for sport aerobatics, to date, in its category, the only fully Italian operational aerobatic aircraft. Piloting it will be Maurizio Pizzamiglio an aeronautical engineer, who earned his aerobatics qualification in the early 1990s. He trained with multiple aerobatic champion Sergio Dallan and competes in the advanced category under the supervision of world champion Patrick Paris.
Toccherà poi alla nota pattuglia danzante Blue Voltige. Fabio Iannacone e Ivan Prizzon useranno due motoalianti d’epoca Fournier RF4 e RF5, progettati all’inizio degli anni sessanta dalle linee molto filanti e aerodinamiche. I due motoalianti disegnati dal francese Renè Fournier e costruiti in Germania da Sportavia Putzer, sono aeroplani a elica equipaggiati con motori a 4 cilindri di derivazione automobilistica.
The pilot Guido Racioppoli, duemila ore di volo di cui 1200 di acrobazie, sorvolerà i tetti di Loano con lo Zlin 50 LA, a Czechoslovakian plane that moves elegantly and has won the World Aerobatics Championships unlimited category seven times since its debut.
Gustavo Saurin si alzerà in volo da Loano con l’ultraleggero anfibio Sea Max. Subito dopo ci saranno nuove esibizioni acrobatiche con l’Extra 300 by Del Buono of the team 46 Aviation e del Blu Circe, formazione composta da ultraleggeri ( A345, A349, A738, A416) guidati da grandi personalità come Francesco Martone, Gianfranco Siotto, Bruno Servadei, e Tommaso Raponi. Il CITIUS two-seat sport aircraft piloted by Maurizio Colombo chiuderà le esibizioni dell’Aero Club Savona.
The highlight of the event will be entrusted to the performance of the Tricolour Arrows (PAN) who will keep spectators breathless and nose to the sky with their evolutions. The performance of the Italian Acrobatic Patrol will close with a tribute to the great tenor, Luciano Pavarotti.
In occasione della manifestazione sarà emesso uno special philatelic cancellation che si potrà richiedere allo stand che sarà allestito accanto a Palazzo Kursaal.
On the special 101 frequency of Radio Onda Ligure will be broadcast live coverage of the’Air Show, che accompagnerà tutta manifestazione.
Inoltre, ci sarà una live streaming by Mediagold Network che si potrà seguire sabato su http://livestream.com/accounts/19252268/loano-airshow2016-prove and Sunday on http://livestream.com/accounts/19252268/loano-airshow2016.
Eyes turned upward, therefore, from the 3 p.m.. The public will be able to watch the performances from the waterfront, the beach and the Loano Marina. Interdicted, however, the Kursaal Pier, which will host the civil and military authorities attending the event. For the occasion. Marina of Loano metterà a disposizione del pubblico il parcheggio all’interno del porto.
Sponsors of the event: Acquedotto San Lazzaro – Stirano – Egea Commerciale – Banca Alpi Marittime – Cir – CRAI – Supermercati Doppia J e CRAI Loano – Facchin Gru – Molo 844 – Associazione Loanese Albergatori – Ai Pozzi Village, Hotel Excelsior – Hotel Garden Lido – Hotel Loano 2 – Marina di Loano – Tecnica – Yesss Electrical.
Media Partner: the newspaper La Stampa, Radio Onda Ligure.
Parcheggi e viabilità:
It is recommended to use public transportation.
Nella giornata di domenica 15 maggio, in occasione della manifestazione, la viabilità a Loano subirà le seguenti modifiche:
- dalle ore 9.00 a fine manifestazione sarà interdetta la circolazione e vietata la sosta in viale Libia, Campo Cadorna, Corso Roma, eccetto mezzi di soccorso sanitario, di emergenza, di autorità e mezzi di residenti con disponibilità di parcheggio privato;
- dalle ore 9.00 a fine manifestazione in Via Martiri della Libertà nel tratto compreso tra Lungomare Nazario Sauro e via delle Peschiere sarà vietata al sosta ad ogni categoria di veicoli eccetto quelli al servizio di persone invalide titolari di apposito contrassegno;
- Dalle ore 09,00 a fine manifestazione su Lungomare Nazario Sauro nel tratto compreso tra l’intersezione con via Martiri della Libertà e l’ingresso del porto turistico sarà interdetta la circolazione a tutti i veicoli ad eccezione di quelli al servizio di persone diversamente abili diretti verso l’area di sosta realizzata in via Martiri della Libertà;
- Dalle ore 10,00 a fine manifestazione su Lungomare Marconi, nel tratto compreso tra lo stabilimento balneare “ Loano Mare” ed il sottopassaggio di via Genova, sarà interdetta la circolazione e vietata la sosta a tutti i veicoli eccetto motocicli e ciclomotori e velocipedi che dovranno essere condotti a mano;
- Dalle ore 09,00 a fine manifestazione in Lungomare Madonna del Loreto nel tratto compreso tra l’ingresso a levante del porto turistico e l’intersezione con viale Tito Minniti, sarà istituito un senso unico di marcia con direzione levante/ponente e su lato mare della carreggiata sarà consentita la sosta a lisca di pesce;
- Dalle ore 09,00 a fine manifestazione sarà interdetta la circolazione dei pullman nelle strade al di sotto della via Aurelia ad eccezione delle vie Trento e Trieste, Ramella, Europa, Cesarea e Stella;
- Dalle ore 07,00 a fine manifestazione in viale Azzurri d’Italia lato mare e in via delle Ciappe nell’area di parcheggio pubblico sarà vietata la sosta ad ogni categoria di veicoli, eccetto pullman degli spettatori.
National Aerobatic Patrol
Pony 0 T.Col. Jan Slangen Commander
Pony 1 Maj. Mirco Caffelli
Pony 2 Capt. Gaetano Farina
Pony 3 Capt. Giulio Zanlungo
Pony 4 Capt. Maximilian Salvatore
Pony 5 Capt. Stefano Vit
Pony 6 Capt. Mattia Bortoluzzi
Pony 7 Capt. Luca Galli
Pony 8 Lt. Emanuele Savani
Pony 9 Capt. Pierangelo Semproniel
Pony 10 Capt. Philip Barbero
Pony 11 Capt.Pil. Vigilio Gheser Acrobatic Training Supervisor
