Skip to main content

PRESS RELEASE (11/05/2016)

Continued at Loano the ninth edition of the review “Flying Disks...Close Encounters with Records, Books, Words and Sounds”, promoted by the’Department of Tourism, Culture and Sports of the City of Loano and organized by the’Society of the Curious Association.

Saturday, May 14, to the 9 p.m. at Council Chamber in Doria Palace, sarà presentato il volume “Da questa parte del Mare” (2016, Giulio Einaudi Publishers) by. Gianmaria Testa, published in ten years dall’uscita del disco omonimo che nel 2007 ha ricevuto la Targa Tenco come disco dell’anno. Insieme al libro sarà presentato l’album nel nuovo formato in vinile.

Ospite della serata sarà l’attore Joseph Cederna, amico e compagno in tante avventure teatrali del cantautore prematuramente scomparso. L’incontro vedrà la partecipazione del giornalista musicale Guido Festinese and of Paola Farinetti.

“Il libro con prefazione di Erri De Luca – si legge nella presentazione – è il racconto dei pensieri, delle storie, delle situazioni che hanno contribuito a dar vita ad ognuna delle canzoni dell’album, ed è un po’, anche, inevitabilmente, il racconto di Gianmaria stesso e delle sue radici. Una lingua poetica e tagliente, insieme burbera ed emozionata. Bellissima.

Un viaggio struggente, per storie e canzoni, sulle migrazioni umane. Un piccolo e intensissimo libro più potente di mille chiacchiere.

Babasunde, che ha perso il suo nome. Rrock Jakaj, violinista di Scutari. E poi quella ragazza intirizzita che cammina verso la stazione. E Tinochika, che si è aggrappato con tutto se stesso allo sguardo di una donna.
Gianmaria Testa ritorna – questa volta nelle vesti non di cantautore ma di scrittore – sul tema delle migrazioni contemporanee. E lo fa senza retorica e con il solo sguardo sensato: raccontando storie di uomini con una lingua poetica e tagliente, insieme burbera ed emozionata”.

Il vinile di “On this side of the sea” rappresenta un valore aggiunto all’opera di Testa, un oggetto sonoro e visivo di rara bellezza che racchiude tutta la magia di una musica da ascoltare e da vedere. Una veste nuova che permette di entrare nel vivo del suono caldo e avvolgente che trova massima espressione nei solchi del vinile.

Pubblicato nel 2006, “Da questa parte del mare” è un concept album interamente dedicato ad un unico argomento come se tutto il disco fosse un romanzo e le canzoni tanti capitoli che insieme raccontano una storia. Il tema sono le migrazioni moderne, argomento di grande attualità tanto ieri come oggi, una riflessione poetica, aperta e senza demagogia sugli enormi movimenti di popoli che attraversano questi nostri anni. Sulle ragioni dure del partire, sulla decisione sofferta di attraversare deserti e mari, sul significato di parole come “terra” o “patria” e sul senso di sradicamento e di smarrimento che lo spostarsi porta sempre con sé. A qualsiasi latitudine. A dieci anni di distanza il tema dei migranti rimane emergenza globale.

Produced by Paola Farinetti for Fuorivia Productions, the record boasts the artistic direction of Greg Cohen. Of note is the presence of Bill Frisell alongside that of the musicians who have always collaborated with Gianmaria: Gabriele Mirabassi, Paolo Fresu, Enzo Pietropaoli, Philippe Garcia, Luciano Biondini, Claudio Dadone, Piero Ponzo.

Leave a Reply