Skip to main content

COMUNICATO STAMPA (1/09/2015)

Giovedì 3 settembre, torna dopo la pausa estiva, Loano not only sea,il programma di escursioni curate dalla Loanese Section of the C.A.I.. with the contribution and sponsorship of the Municipality of Loano.

Arrived at the ventunesima edizioneLoano not only sea, propone una volta alla settimana una escursione alla scoperta dello splendido paesaggio ligure e non solo.

The walks led by members of the Loanese Section of C.A.I are totally free of charge and can be enjoyed by everyone, at any age.

The September 3 il programma propone l’escursione al Monte Pesalto, lungo il Sentiero delle Terre alte. Punto di partenza dell’escursione sarà la Colla di Balestrino (mt.656). Da qui con un bel sentiero e con una ampia vista sulla Valle Azzurra si raggiungerà Pizzo Ceresa (714) e poi il Monte Pesalto (686). Il percorso ad anello riporterà al punto di partenza toccando il Santuario di Balestrino.

Giovedì 10 settembre agli amanti delle camminate all’aria aperta sarà proposto il percorso che dalla Madonna della Guardia di Calice Ligure condurrà alle miniere di galena argentifera del bric Gettina, dalle quali è stato estratto l’argento fin dai tempi dei Marchesi dei Del Carretto.

 

The 17 settembre si camminerà lungo la Via delle Cappelle nella Valle d’Arroscia. Punto di partenza sarà Lovegno (Pieve di Teco), da qui si raggiungerà Colla Domenica dove sulla bella sella prativa sorge la chiesetta dedicata alla Madonna della Neve. Proseguendo attraverso il versante della montagna si raggiungerà la strada che sale e raggiunge il santuario dedicato ai SS. Cosma e Damiano. Un paio di tornanti consentiranno poi di arrivare alla Cappella della Madonna del Monte.

Il 24 settembre, Loano non solo mare condurrà alla Fontana delle Anime (mt. 984) con una camminata che partirà da Calizzano. Il percorso lungo la via delle Giaire condurrà al Crinale della Crocetta, un bel punto panoramico. Da qui si scenderà fino alla Fonte delle Anime.

La rassegna di escursioni proseguirà fino al 17 dicembre.

Departure is at 8:30 a.m.. The meeting place is in Valerga Square  (market square).

Per i non soci CAI è obbligatoria l’assicurazione nominativa infortuni, da sottoscrivere telefonando a Laura Panicucci tel. 019 672366, cell. 349 7854220, se assente Elena Ghiglione cell. 333 9384941, entro le ore 12 del giorno precedente la gita. Senza Assicurazione non si potrà partecipare all´escursione.

Participants should have appropriate footwear and clothing suitable for the ’mountain environment. Trip leaders will not admit those who do not have the proper requirements.

 

Leave a Reply