PRESS RELEASE (7/08/2015)
Saturday, August 8, a Loano, to the 9:30 pm, l’Prince's Garden Summer Arena ospiterà un gruppo che è parte della storia della musica italiana: i Rich and Poor.
Il concerto si inserisce nella stagione musicale estiva, promossa dall’Department of Tourism, Culture and Sports of the City of Loano and organizedby the I.So THeatre with the artistic direction of Luca Malvicini.
Oltre quarant’anni di carriera alle spalle e più di 20 milioni di dischi venduti in Italia e all’estero, i Ricchi e Poveri sono uno dei gruppi più amati della scena musicale italiana e non solo.
La loro caratteristica più apprezzata è l’intreccio delle voci, diverse l’una dall’altra, per creare un’unica armonia: la voce bassa di Franco Gatti mixes with the high notes achieved by Angelo Sotgiu and the vocal and interpretive power of Angela Brambati.
The Rich and Poor will be featured in an exciting concert, dedicated to the songs that brought them to the top of the charts and into the hearts of a wide audience. To the audience they will give un viaggio musicale nel tempo, che partirà da fine anni Sessanta per approdare ai giorni nostri, attraverso un repertorio che sembra non avere età, con brani come “Se m’innamoro”, “Che sarà”, “Sarà perché ti amo” e “Non pensarci più”, senza dimenticare i brani più recenti tra cui “Perdutamente amore” edito nel 2012.
La carriera dei Ricchi e Poveri inizia a Genova nel 1968, in piena era beat. La formazione, che oltre ai tre membri attuali, vedeva anche la presenza di Marina Occhiena (che abbandonerà il gruppo nel 1981), debutta al Cantagiro con il brano “L’ultimo amore”, cover in lingua italiana di “Everlasting love” degli americani Love Affaire.
The band is noticed by Franco Califano who, after suggesting their name, becomes their producer for a few years. From this moment begins the climb to success of the group, which reaches the top of the Italian charts with extraordinary performances.
Vengono invitati a rappresentare l’Italia all’Eurofestival e partecipano numerose volte al Festival di Sanremo, riuscendo a vincere nel 1985 con il brano “Se m’innamoro”.
Per la loro grande poliedricità ed ironia, vengono chiamati a Teatro da Pippo Baudo e Walter Chiari e gli viene affidata la conduzione di alcuni format televisivi.
Alcuni brani come “La prima cosa bella” cantata in coppia a Sanremo con l’autore Nicola di Bari, “Che sarà” nella straordinaria interpretazione con José Feliciano e “Sarà perché ti amo” hanno segnato una parte della storia della musica italiana.
Ticket cost: Intero € 15,00 – Ridotto € 12,00
Ticket sales and presale: Lollipop dischi – Via Garibaldi 64, Loano – tel. 019-675488 – diritto prevendita euro 1,50
www.happyticket.it
