Skip to main content

PRESS RELEASE (6/07/2015)

They return, to Loano, i Culture Tuesday, larassegna estiva dedicata ai libri, alla poesia e alla musica, promossa dall’Department of Tourism, Culture and Sports of the City of Loano e  organizzata dalla I.So THeatre.

It will be the Prince's Garden, to host the review, every Tuesday, at 6 p.m.. The meetings with the author, led by Graziella Frasca Gallowill be accompanied by the musical notes of Maestro Roberto Sinito.

The July 7, ad inaugurare l’appuntamento con la lettura sarà la presentazione del libro “Lodani mirabilia – Le meraviglie di Loano” curato dall’esperta d’arte Claudia Ghiraldello. Il libro, che in se riunisce le caratteristiche di un testo d’arte e di una guida alla scoperta di Loano, così come ben definisce il titolo, evidenzia aspetti particolari della città, che destano meraviglia, in particolare modo in ambito storico-artistico. Alcuni già editi e condivisi, altri inediti. Questo perché nel percorso di esperto d’arte e di autrice di testi d’arte la Ghiraldello da sempre ha privilegiato la ricerca e la pubblicazione di elementi mai prima rinvenuti, mai prima conosciuti. E a Loano sono molte le realtà inedite che l’autrice ha voluto inserire in questa sua ricerca. Si tratta di opere religiose: statue, dipinti murali, tele, tavole, persino alcuni edifici in se stessi, mai prima di questo lavoro analizzati. Ma si tratta anche di opere d’arte rintracciate in luoghi di carattere profano, in particolare ci si riferisce al complesso delle opere conservate e qui per la prima volta divulgate all’interno di private mansions. The great Loano lineages, Carrara house, Maccagli house, Garrassini Garbarino house, Molle house, Olivieri house, di cui l’autrice ha avuto il privilegio di studiare le relative dimore, si sono rivelate uno scrigno prezioso di dati qui per la prima volta aperto.

Nel libro un capitolo a viene dedicato alla borgata di Verzi, un tempo Comune autonomo e poi inglobata in Loano. Lo sguardo è rivolto al complesso di chiese e cappelle qui conservate. Durante il lavoro di ricerca, l’autrice ha rintracciato nomi di artisti e di committenti, date, eventi, emozioni di un tempo passato che ha fatto riemergere. Alcune pagine sono poi dedicate al museo del mare ospitato nel Palazzo Kursaal­, dove si trovano grandiose testimonianze della marineria loanese. La storia si intreccia alla etnografia e ne esce un quadro emozionante.

Il libro è stato editato da Amadeo di Chiusanico, Imperia.

L’incontro si chiuderà con un aperitif.

The review “Culture Tuesdays” will continue the July 14 with the presentation of the mystery novel “La sala nera” by Fiorenza Giorgi e Irene Schiavetta. The July 21 Will be guests of the review Elena Buttiero e Ferdinando Molteni con la “commedia” gialla  “Venere & Mythos”.

Gli incontri con l’autore di agosto si apriranno con la presentazione del libro di racconti “Le albicocche di Aglaia” (August 4) di Cristina Rava. L’August 11, sarà ospite della rassegna Mons. Guglielmo Borghetti  Vescovo coadiutore della Diocesi di Albenga –  Imperia, autore del saggio “Educare. Per una pienezza di vita”. La rassegna proseguirà il August 18 with the presentation of the box set “Loano vintage good life” di Giorgio Genta e si chiuderà il August 25 con la lettura di “Poesie” a cura di Graziella Frasca Gallo (la gieffegi della Gazzetta di Loano) accompagnata alla chitarra e alla voce dal maestro Roberto Sinito.

Leave a Reply