PRESS RELEASE (3/07/2015)
Loano is preparing to welcome the July 10 l’arrivo della tappa Arenzano – Loano of 26° Giro d’Italia Rosa, promoted by the’Department of Tourism, Culture and Sports in collaboration with the Marina of Loano.
The Giro d’Italia Internazionale Femminile Elite – Giro Rosa left today from Ljubljana (Slovenia) terminerà in San Domenico di Varzo, Piedmont the July 12 2015. The timeline includes. a chronoprologue, today's, Eight straight stages and one time trial individual.
Il Giro Rosa è la vetrina più importante del panorama mondiale ciclistico femminile, nelle precedenti edizioni ci sono state giornate con un pubblico numerosissimo e grande seguito televisivo. L’organizzazione capitanata dal Director Giuseppe Rivolta, è gestita dalla società 4Erre.
L’arrivo a Loano avverrà davanti alla Marina of Loano, dopo che le atlete avranno affrontato una tappa dura in grado di segnare la classifica perché non avverrà sulla litoranea Aurelia, ma attraverso le numerosissime curve dell’entroterra savonese. Da Arenzano partirà verso mezzogiorno e sulla ciclabile più bella d’Italia si raggiungerà in trasferimento Varazze dove sarà posto il chilometro “0”. Attraversamento di Savona, Santuario, Naso di Gatto GPM di 1° categoria e Altare (seguendo le strade del Giro 2014). Da qui si prosegue per Mallare (TV a premi), Colla Baltera (Bresca) e “Tre Croci” sotto il Melogno dove sarà posto il secondo GPM. A finire, discesa su Finale Ligure e arrivo a Loano in zona Porto. 90 chilometri impegnativi e che le ragazze porteranno a termine in poco meno di tre ore.
Loano festeggerà l’arrivo della tappa con la Pink Night. Giovedì 9 luglio, starting with the 9 p.m., nelle piazze e nelle vie del centro si svolgerà Balla Löa, una serata dedicataalla musica da ballo: anni ’70/’80, latino americano, liscio e tango, rock’n’ roll, baby dance, disco music, danze occitane e hip hop.
At 9:30 pm, in the Marina of Loano, si svolgerà il concerto di Sherrita Duran. L’artista californiana, dalla straordinaria voce, trasmetterà al pubblico il calore e l’energia della sua terra d’origine, spaziando tra il Pop, il Jazz, il Soul, la Dance e il Rhythm and Blues.
ROUTE GIRO D’ITALIA ROSA
A Ljubljana, si disputerà una breve prova serale contro il tempo che definirà la prima Maglia Rosa. Nella capitale slovena si arriverà anche il giorno successivo nella prima tappa in linea con partenza dalla cittadina di Kamnik. Si entra in Italia al terzo giorno per la Gaiarine – San Fior, confermate sedi di tappa dopo il grande successo di un anno fa. La quattro giorni in terra lombarda comincia con la tappa più lunga dell’intero Giro, la Curtatone – Mantova, di 130,4 km e prosegue con la Pioltello – Pozzo d’Adda per velociste. Si va poi all’Aprica per il primo arrivo in quota dopo 128 km e la partenza da Trezzo sull’Adda, restando in Valtellina dove si correrà la Tresivio – Morbegno di 102 km. Un lungo trasferimento verso la Liguria conduce alla Arenzano – Loano (89,7 km) presenta due GPM impegnativi, Naso di Gatto e Melogno, prima della lunga discesa che porta verso il mare. Infine ecco la dura Cronometro del Vergante, 21.7 km tra Pisano e Nebbiuno e ricca di strade tortuose e saliscendi molto tecnici. Questa prova contro il tempo anticipa il tappone finale che da Verbania porta a San Domenico di Varzo e che sancirà la vincitrice assoluta del 26° Giro Rosa.
THE ATHLETES.
Lo scorso anno è stato dominato dall’olandese Marianne Vos (vincitrice di quattro tappe già a segno nelle edizioni 2011 e 2012) davanti alla francese Pauline Ferrand Prevot, her teammate in the Rabo Liv, who was then able to hit the world title at the end of the season. Vos's three wins, however, do not represent the record, held instead at the Pisan Fabia Luperini, che dopo il poker consecutivo dal 1995 al 1998 è stata capace di conquistare nel 2008 il quinto successo finale, ultima italiana a entrare nell’albo d’oro. Prima di lei solo altre tre italiane hanno firmato la più importante corsa a tappe del calendario femminile: Maria Canins nell’edizione inaugurale (1988), seguita da Roberta Bonanomi (1989) e dalla compianta Michela Fanini (1994).
Quest’anno, assente quasi sicuramente Marianne Vos, buone cose possono fare la giovane stella Ferrand-Prèvot e le consuete Van Vleuten, Van der Breggene e Brand. But the other girls will not leave undefeated. Especially Mara Abbott, ventinovenne del Colorado, vincitrice nel 2010 e nel 2013 quando portò a termine una strepitosa azione sulla salita del Beigua di Varazze. Evelyn Stevens è un’altra ragazza sempre nelle primissime posizioni quando c’è da fare corsa dura. Attenzione anche a Claudia Häusler, Emma Johansson ed Emma Pooley, per i rispettivi palmarès e per le indubbie qualità messe in mostra in stagione, sono da sottovalutare. E le italiane? Grandi cose ci aspettiamo da Elisa Longo Borghini, e dalla Rossella Ratto.
ATHLETE LIGURE.
L’unica ligure in gara è la sanremese Ilaria Sanguineti, classe 1994 che gareggerà per la Team BePink-LaClassica In quello che è uno degli appuntamenti più prestigiosi della stagione, a rappresentare la formazione diretta dal Team Manager Walter Zini saranno la lombarda Silvia Valsecchi, the Ligurian Ilaria Sanguineti, the Lazio Giorgia Fraiegari, the Russian Anastasia Chulkova (reduce dal quinto posto conquistato a Fiorenzuola d’Arda nell’Omnium), la rumena Ana Covrig and the New Zealanders Jaime Nielsen, Ruby Livingstone and Georgia Williams.
THE SHIRTS.
MAGLIA ROSA (CLASSIFICA GENERALE) – DERMAFRESH
MAGLIA CICLAMINO (CLASSIFICA A PUNTI) – SELLE SMP
MAGLIA VERDE (CLASSIFICA GPM) – BIM
MAGLIA BIANCA (CLASSIFICA MIGLIOR GIOVANE) – SAUGELLA
MAGLIA AZZURRA (CLASSIFICA MIGLIORE ITALIANA) – DA-MA
LE TAPPE DEL 26° GIRO ROSA:
Venerdì 3 luglio Prologo: Ljubljana (SI) 2,000 km
Sabato 4 luglio 1° tappa: Kamnik (SI) – Ljubljana (SI) 102,500 km
Domenica 5 luglio 2° tappa: Gaiarine (TV) – San Fior (TV) 121,500 km
Lunedì 6 luglio 3° tappa: Curtatone (MN) – Mantova (MN) 130,400 km
Martedì 7 luglio 4° tappa: Pioltello (MI) – Pozzo d’Adda (MI) 98,000 km
Mercoledì 8 luglio 5° tappa: Trezzo sull’Adda (MI) – Aprica (SO) 128,400 km
Giovedì 9 luglio 6° tappa: Tresivio (SO) – Morbegno (SO) 102,500 km
Venerdì 10 luglio 7° tappa: Arenzano (GE) – Loano (SV) 89,700 km
Sabato 11 luglio 8° tappa: Pisano (NO) – Nebbiuno (NO) 21,700 km (Cronometro Individuale)
Domenica 12 luglio 9° tappa: Verbania (VCO) – San Domenico di Varzo (VCO) 92,700 km total 889 km
DOWNLOAD:
cronotabella tappa Arenzano (GE) – Loano (SV) 2015 7th Stage Chronotable 4
the Media at the Pink Tour the media at the Girorosa

