Skip to main content

PRESS RELEASE (20/04/2015)

Mercoledì 22 aprile, a Loano, nel parco Don Leone Grossi si svolgerà la Festa dell’Eco Schools e Pedibus, promoted by the Assessorati all’Ambiente e alla Polizia Municipale del Comune di Loano in collaboration with the Valerga and Milanesi Primary School and the’Rossello Institute.

Eco-Schools è un programma che coinvolge tutta la scuola in un percorso virtuoso che culmina con la certificazione e l’assegnazione della Green Flag. Quest’anno l’iniziativa ha intrecciato nella scuola Primaria il pedibus project con l’obiettivo di promuovere una coscienza ecologica nei bambini e favorire una vita più sana.

“Il programma Eco Schools così come il Pedibus – dice il Sindaco Luigi Pignocca – si inserisce in un progetto più ampio di promozione nella scuola loanese di comportamenti sostenibili per la salvaguardia ambientale. Abbiamo puntato sui cittadini più giovani,consapevoli del fatto che sono soggetti importanti per la diffusione di una nuova cultura ambientale.”

“Da ormai quattro anni le scuole loanesi ricevono – spiega l’Assessore Ino Tassara – la Green Flag, che segna la chiusura di percorsi annuali dedicati ai temi ambientali definiti dai plessi scolastici tenendo conto delle differenti età degli alunni. È un importante riconoscimento che attesta l’impegno della comunità scolastica a ridurre il proprio impatto sull’ambiente.”

La manifestazione si aprirà al mattino con la premiazione dei 20 bambini vincitori del concorso di disegni “Disegna la fermata” che si è svolto nei mesi scorsi. Alla competizione hanno partecipato 23 classes who have realized 69 drawings. The judging committee, consisting of. 48 children, decreed the winners and of these the following were selected thirteen drawings, which became signs and were posted at the stops of the Pedibus routes.

“La festa dell’Eco Schools e Pedibus – dice l’Assessore Luca Lettieri – vuole rappresentare il momento pubblico per ringraziare tutti coloro che hanno contribuito alla promozione di comportamenti responsabili tra i cittadini più piccoli. Ma vuole anche essere l’occasione per rilanciare il servizio Pedibus, che quest’anno ha raccolto l’adesione di 80 bambini e che ci auguriamo per il prossimo anno scolastico possa essere esteso, grazie a nuovi volontari, anche al plesso Milanesi.”

La giornata proseguirà con giochi dedicati all’ambiente e all’alimentazione, sempre nell’intento di promuovere una maggiore qualità della vita attraverso piccoli gesti quotidiani.

Nel parco sarà allestita la exhibition con tutti i sessantanove disegni e i cartelloni realizzati da tutte le classi sul tema Pedibus. Tutti i bambini riceveranno in ricordo dell’iniziativa un cappellino. Saranno presenti insieme agli Loano municipal police officers., even those of the Albenga P.M. Command, associata a quella loanese, l’Autoscuola Matteucci of Savona and the Pedibus volunteers.

Leave a Reply