PRESS RELEASE (1/1/2015)
Saturday, January 3, a Loano, doppio appuntamento musicale nel calendario delle manifestazioni “Christmas enchantments”, sponsored by the’Department of Tourism, Culture and Sports of the City of Loano.
At 4 p.m., in fortress square, si svolgerà il concerto del trio vocale No Trouble. Arya Delgado, Andrea Xeniadis e Alice Macchi eseguiranno un repertorio che va dal rhythm’n’blues, al soul da Aretha Franklin a Ray Charles e Stevie Wonder.
At 6 p.m., in the’Oratory Our Lady of the Most Holy Rosary, si svolgerà un nuovo concerto della rassegna “The Turchini concerts”, organizzata dalla Brotherhood of the Blue Hats.
L’Associazione Musicale Amici dell’organo e l’Associazione S. Ambrogio Musica, nell’ambito del progetto musicale itinerante “I concerti di San Torpete”, presenteranno il concerto d’organo di Silva Manfrè.
Silva Manfrè, titolare dell’organo della chiesa di St. Thekla a Vienna, dove risiede, presenterà un programma di musiche del ‘700 in parte legate al clima delle feste natalizie. Eseguirà la Suite de Noël by French composer Michel Corrette (1707-1795) che, al pari di molti altri musicisti sei-settecenteschi, si cimentò con quella forma tipica della musica francese per organo quale è il Noël,. Tratta dal Nouveau Livre de Noëls edito a Parigi nel 1741, la Suite si compone di tre canti di ispirazione popolare di diversa provenienza (tra cui un Noël provençal) ed è conclusa da un Carillon.
Then pieces by two Neapolitan composers will be performed: three sonatas by the great Domenico Scarlatti (1685-1757), including the Pastoral K 315, and the Sonata III of the lesser known John Francis De Majo (1732-1770). Seguirà la Pastorale di Faithful Fenaroli (1730-1818), anch’egli di formazione napoletana e maestro di compositori quali Zingarelli, Cimarosa e Marcadante. Il concerto si chiuderà con la Suite No. 1 taken from the famous Water Music by Händel.
After graduating from high school in Italy, Silva Manfrè si è perfezionata con Michael Radulescu a Vienna e ha frequentato numerosi corsi e seminari con i maggiori organisti e interpreti della musica antica (Guy Bovet, Harald Vogel, Lorenzo Ghielmi, Paolo Crivellaro). Ha tenuto concerti nelle più importanti rassegne musicali in numerosi paesi europei.
A Loano suonerà l’organo dell’Oratorio di N-S. del Rosario, pregevole strumento di scuola organaria toscana del XIX secolo built by Pistoiese Nicomede Agati in 1850 (opus 381) attivo anche a Genova e in Liguria. Lo strumento dispone dei registri tipici dell’epoca, tra i quali quelli ad ancia come il Cornetto a tre Ordini e la Tromba e quelli di “effetto” (Cappello Chinese, Grancassa col Sistro e il Timpano, Passeraio, Banda Turca e Campanelli). È stato restaurato nel 2004 da Graziano Interbartolo di Stella Gameragna (SV).
