Skip to main content

COMUNICATO STAMPA (2/12/2014)

Gli Incanti di Natale animeranno la città di Loano nelle festività natalizie. L’Department of Tourism, Culture and Sports of the City of Loano ha predisposto un ricco calendario di appuntamenti per accompagnare le giornate di festa.

In programma ci saranno concerti, presentazione di libri, mercatini di Natale, iniziative per le famiglie, presepi, eventi sportivi. Confermati anche il tradizionale tuffo in mare invernale e gli spettacolari fuochi d’artificio.

Novità di quest’anno sarà il Capodanno in Piazza, un grande spettacolo di fine anno in compagnia del conduttore di Radio Deejay Mauro Miclini, DJ Cugi e il rapper italiano ENSI.

The 5 dicembre Loano accenderà leA Thousand Lights of the Holidays. La festa coinvolgerà alle ore 14.00, in Piazza Italia, gli alunni dell’Istituto Comprensivo Loano-Boissanoche eseguiranno un concerto di canti natalizi. Alle 16.00 sarà inaugurata la mostra “La casa sull’albero” a favore dell’Istituto Pediatrico G. Gaslini di Genova.

From 16.30, ad animare il pomeriggio sarà l’Associazione “U Gunbu de Löa” che presenterà un ampio repertorio di canti della tradizione popolare natalizia.

At 17.30, l’illuminazione del grande albero di Natale in Italy Square darà il segnale  d’accensione delle luminarie artistiche. Una calda atmosfera natalizia avvolgerà Loano. Le luci disegneranno i contorni degli angoli più belli e le decorazioni natalizie vestiranno a festa la città.

A creare l’atmosfera di festa sarà anche il Villaggio di Natalenei Giardini San Josemaria Escrivà, allestito dall’Associazione Centro Culturale Polivalente di Loano. Tanti piccoli chalet nel cuore della città ricorderanno l’atmosfera dei mercatini dei paesi del Nord d’Europa. Il mercatino Magie di Natale offrirà ai visitatori  un’ampia scelta di oggetti legati al periodo di festa. Non mancheranno golosità e bevande tipiche della stagione fredda. Il mercatino aprirà dalle ore 15.30 alle 19.00, il 5, 6, 7, 8, 13, 14 dicembre e dal 20 dicembre al 6 gennaio, tutti i giorni, escluso il 25 dicembre. I giardini saranno abbelliti con una scenografia da fiaba. Dai grandi cedri scenderanno freddi cristalli e giochi di luci e alberelli comporranno un giardino d’inverno. Ci sarà la casetta di Babbo Natale, dove i bambini potranno imbucare le loro letterine, e un elfo trucca-bimbi per i più piccini. Inoltre, il 7, 21, 28 dicembre si svolgerà l’iniziativa Circo Natale, laboratorio di arti circensi con il gruppo Uncertain Circus.

Nel periodo delle feste si intrecceranno due iniziative che hanno conquistato un posto importante nella programmazione culturale loaneseLibri sotto l’albero e Loano per la Cultura. Nella Civic Library, il 6 dicembre at 16.00, in collaborazione con l’Associazione Dopodomani Onlus, Giorgio Genta presenterà il libro “Vita Felice del Bengalin e del suo variopinto equipaggio”. The 14 dicembre, sempre alle 16.00, sarà offerto un assaggio della cucina bianca con il libro “Il bianco della cenere, la forza delle piccole cose nel lavoro di una comunità. Un viaggio nella cucina bianca con il Comune di Mendatica” e con una piccola degustazione. Il 21 dicembre, to the 16.00, sarà presentato il libro “Dall’altra parte” del giornalistaloanese Luca Berto, edito dal Comune di Loano. The 27 dicembre at 15,30 toccherà al racconto testimonianza “La notte prima della fine” del musicista Vittorio Attanasio and the 4 gennaio tornerà l’appuntamento con le Poesie in musica.

A condurre gli incontri sarà la curatrice della rassegnaGraziella Frasca Gallo della Gazzetta di Loano. L’accompagnamento musicale e canoro sarà affidato al Maestro Roberto Sinito.

L’appuntamento con gli autori proseguirà il 7 dicembre, to the 16,nella Sala Consiliare, in collaborazione con la Pro Loco Loano cheha invitato Nice Piana a presentare il suo libro di favole “Felicino il ciuchino… e altre fiabe”.

The 19 dicembre alle ore 17 in Biblioteca, Cristiano Bosco dialogherà con il giornalista Marco Fantasia autore del libro “Una storia sorridente – La Rai di Genova raccontata dalle origini”.

Infine, in collaborazione con l’UNITRE di Loano, il 13 dicembre, alle 16.00 nella Sala Consiliare, il vice Sindaco Remo Zaccaria presenterà il progetto “Il restauro di San Sebastiano”

The 7 dicembre prenderà il via la rassegna Musiche celesti, un programma di concerti di musica sacra e natalizia nelle chiese di Loano. Protagonista della serata inaugurale, che si svolgerà alle 21.00 at Parrocchia Santa Maria Immacolata, sarà Paola Arecco (pianoforte). La rassegna proseguirà il 13 dicembre nella Parrocchia S. Pio X, dove ad esibirsi, alle 21.00, sarà il trio composto da Claudia Murachelli (voce soprano), Gianni Gollo (flauto traverso) e Paola Arecco (pianoforte). Il 20 dicembre the Musiche Celesti si sposteranno nella Parrocchia di Sant’Agostino e Santa Rita. Qui alle 21.00 si svolgerà il concerto della formazione Briozzo Duet (Melissa e Simona Briozzo). Infine, il 26 dicembre, to the 4:30 pm at Convento di Monte Carmelo, si esibirà il duo composto da Alessia Privitera, flauto, e Gianpaolo Minuti, pianoforte.

L’Oratorio N.S. del SS. Rosario, ospiterà tre concerti della rassegna. Il 27 dicembre at 5 p.m., Magic Horn Ensemble eseguirà il Concerto di Natale che chiuderà l’edizione 2014 de “I Concerti dei Turchini –  Le Musiche dell’anima”. Il 3 gennaio, nell’ambito de”I concerti di San Torpete” l’Associazione Musicale Amici dell’organo e l’Associazione S. Ambrogio Musica presenteranno alle 18.00 il concerto d’organo di Silva Manfrè. Il 5 gennaio, infine,si svolgerà alle 21.00 il concerto dell’Associazione Musicale Loanese.

Completerà il programma della rassegna “Musiche Celesti” il concerto dell’Associazione Musicale Loanese,in memoria di Matteo Vadori, “Colonne sonore e musiche natalizie”,in programma il 27 dicembre, at 20.00 in Sala Consiliare.

La music risuonerà anche nelle piazze e nelle vie cittadine. Due gli appuntamenti con le band giovanili. Il 20 dicembre and the 4 gennaio, in fortress square alle 16.00, YEPP Loano darà vita a due concerti con giovani gruppi musicali del territorio.

La musica itinerante animerà le vie del centro il 24 and the 31 dicembre from 4 p.m.. Protagonista sarà laSbanday Street Band,marching band nata all’interno dell’Associazione Musicale Loanese, che eseguirà nel primo appuntamento brani tradizionali natalizi di tutto il mondo e nel pomeriggio dell’ultimo giorno dell’anno un repertorio di brani da festa per annunciare il Capodanno in piazza.

La serata musicale in attesa del nuovo anno prenderà il via alle 22.00 e proseguirà fino alle 2.  Ad aprire lo spettacolo sarà il DJ Cugi, poi toccherà a Mauro Miclini, colonna musicale e

storico conduttore di Radio Deejay. Miclini è tra i più stimati dj italiani. Dal 1996 si occupa della selezione e mixaggio delle compilation “Hit Mania Dance” che più volte hanno raggiunto le prime posizioni della classifica italiana di vendita. Attualmente su Radio Deejay firma Sunday Morning, programma tutto musicale in onda la domenica mattina.

Sul palco salirà poi il rapper torinese ENSI che presenterà “Rock steady”, il suo ultimo disco pubblicato dalla Warner. Jari Vella, in arte ENSI, ha iniziato a intonare rime insieme al fratello Raige e all’amico Rayden e con loro ha fondato Onemic. Si è fatto da subito notare nell’ambiente hip hop piemontese e ha pubblicato due album indipendenti. Attualmente è conduttore di “One two One Two” su Radio Deejay. Dopo l’esibizione di ENSI si continuerà a ballare con il DJ Cugi.

The primo gennaio Aspettando i fuochi, alle 16.00 sulla Banchina del Porto, si svolgerà il concerto del duo Dolceamaro che eseguirà un repertorio di cover di musica leggera italiana e straniera. Alle 18.00 sul molo Kursaal, andranno in scena gli spettacolarifuochi d’artificio.

In piazza Rocca, at 4 p.m., il 3 gennaio si potrà apprezzare il rhythm and blues dei No Trouble Soul con la voce diArya Delgado and the 6 gennaio il gruppo folk “U Gunbu de Löa- Verzi” con canzoni natalizie, brani dialettali liguri, insieme ad alcuni dei più noti canti della tradizione popolare italiana.

Tornerà nelle feste di Natale l’iniziativa Racconti d’Inverno, organizzata dall’Associazione Compagnia dei Curiosi nell’ambito della decima edizione del City of Loano National Award for Italian Traditional Music. Il 28 dicembre i suonatori delle Valli Occitane insieme a Sergio Berardo e il gruppo La Quimèra daranno vita dalle ore 16.00, nelle vie del centro storico, alla Festa Occitana with gran ballo in Piazza Italia.  Il 2 gennaio at 21.15, nella Biblioteca Civica si svolgerà la presentazione-concerto dell’album “Crescendo” del Duo Bottasso.

The 29 e il 30 dicembre, Loano impazza per gli artisti in piazzaoffrirà a residenti e turisti due giornate dedicate al “teatro di strada”. Le vie e le piazze del centro storico saranno animate da colorate parate di artisti, da un laboratorio di circo e da spettacoli di trampolieri, equilibristi e giocolieri.

I mercatini di Natale animeranno la città per tutto il periodo delle feste. Al mercatino “Magie di Natale” si aggiungeranno Artigianalmente Mestieri in Piazza e il Mercatino di Antiquariato e collezionismo, che si svolgerà, come sempre, la seconda domenica di ogni mese,sotto i portici di Corso Europa.

Il 28 dicembre, from ore 10.00, nei Bagni Nettuno, si terrà la XXVIII^ edizione delCimento Invernale di Nuoto. Nello specchio acqueo antistante i Bagni Nettuno gli appassionati cimentisti si metteranno alla prova affrontando il tradizionale “tuffo in mare” di fine anno. La festa in riva al mare sarà accompagnata dalla musica e dall’animazione di Luca Valentini by Radio OndaLigure.

Il calendario delle manifestazioni sarà, inoltre, arricchito dalle gite di Loano not only sea e dalla mostra “La Casa sull’Albero, salviamo i sogni di Piccolo Blu”,a favore dell’Istituto Pediatrico Gaslini di Genova che resterà allestita in Doria Palace dal  5 dicembre all’8 gennaio.

Lo sports animerà il Natale loanese con numerosi appuntamenti: il 6 dicembre si svolgerà l’International Fight Show – Memorial Mimmo Polizzano organizzato dall’ A.S.D. Team Polizzano Perlungher, il 7 dicembre sarà la volta del Torneo di Basket “Maestro E. Garassini” promosso dall’A.S.D. Basket “M.° E. Garassini”, il 13 dicembre and the 17 gennaio il Palazzetto dello Sport Garassini ospiterà il Campionato Italiano Serie A Calcio A 5 per Atleti Sordomuti organizzato da Loano Insieme,ed infinedal 27 at 30 dicembre l’A.S.D. Loanesi San Francesco sarà impegnata nel Torneo di calcio giovanile Città di Loano – Ettore Mussi, riservato alle categorie Pulcini e Piccoli Amici.

 

Leave a Reply