COMUNICATO STAMPA (18/07/2014)
Sabato 19 luglio, Loano, accoglierà i turisti con un ricchissimo programma di iniziative.
From 16.00 fino a notte tarda, si svolgerà una nuova edizione di “Italian Night”, promoted by the’Old Loano Association in collaboration with l’ASCOM di Loano e under the auspices of the’Department of Tourism, Culture and Sports of the City of Loano.
La Italian Night offrirà intrattenimento musicale, shopping e degustazione di prodotti tipici, tutti rigorosamente made in Italy.
On waterfront sarà allestita l’esposizione di prodotti enogastronomici of Liguria e altre regioni italiane e nei locali si potranno degustare piatti tipici. Saranno esposte le eccellenze dell’Emilia Romagna, Sicilia, Calabria, Puglia, Campania, Sardegna, Piemonte. Tra i prodotti D.O.C. e I.g.p. saranno presenti le ciliege di Pecetto, i peperoni di Carmagnola, i pomodori di Cambiano, gli asparagi di Santhena.
La Liguria sarà rappresentata dal pesto i cui segreti saranno svelati dagli Amici del Pesto di Varazze (gruppo che si è classificato al quinto posto al Campionato mondiale di pesto a Genova), dall’ aglio di Vessalico, dalle tante ottime produzioni di Olio d’oliva extravergine e dai vini locali.
Sempre sul lungomare, dalle 19.00, near the Sea workers' cottage, the Summer musculature, organized by the Brotherhood of the Turks. In the steel pan will be cooked among the nine and the 12 quintals of muscle. La ricetta è quella tradizionale ligure ed in particolare quella dei pescatori loanesi. I muscoli saranno insaporiti da pomodorini, aglio, prezzemolo, olio extravergine e vino biancolocale.
Nelle vie del centro e sul lungomare the sonorità musicali dal vivo accompagneranno la notte Italiana. Dalle 21.30 si animeranno diciannove postazioni con cover band, gruppi folk, cantautori e dj: The Dragon Attack (Disco Beach Marinella), Vespu Surdu (Bar ‘900), Disco Music D.J. Set (Bar Class), Oltre (Vittorino Wine Bar), Pat e Rick (Sirena), U Gumbu De Loa (Orto Maccagli), Linea D’ombra (Bar Rino), Ray Fiore (Pizzeria Ristorante Basilico), Musiche e Danze Occitane (Piazza Massena), Turn Around (Via Ghilini), Eleonora Anselmo (Via Garibaldi), Il Volo Libero (Ristorante Mar e Timo), D. Set (Shaka), Alice e Teo (Piazza Rocca), Alex e la sua chitarra (Via Doria Bar Gluckly), D.J. Tino (Piazza Italia Bar Centrale), Sante Matti da Legare (Skating, Osteria Degli Stonati), Enzo Cioffi (Via Boragine L’arcibaldo). Dalle 10 p.m. musica anche ai Bagni Medusa con i Dirty Chopper.
Iniziativa tutta al femminile all’ Ice Square nella Marina di Loano, where the Notte Rosa, organized by theCentro Anti violenza della Provincia di Savona and the Telefono Donna per promuovere le attività del centro al fine di raccogliere adesioni e sostegno.
Evento clou dell’iniziativa sarà il concerto dell’artista Sherrita Duran che sarà nominata socia onoraria di Telefono Donna.
Straordinaria voce, Sherrita Duran trasmette il calore e l’energia della sua California, grazie al suo timbro di voce e alla sua estensione, che le permette di essere versatile in diversi stili musicali. Definita dal critico musicale Mario Luzzato Fegiz “ Soprano Acrobatico, una forza della natura”, Sherrita ha iniziato la sua carrieracon un repertorio che spaziava fra i generi più svariati della musica: dalla Lirica al Pop, dal Gospel al jazz, dalla Soul alla musica Dance e Hip-Hop, dal Rhythm and Blues al Musical.
La serata vedrà la presenza delle bambine della classe V A dell’Istituto comprensivo di Albenga, che si esibiranno in due balletti dedicati ai più deboli: donne maltrattate, anziani dimenticati e bambini non rispettati.
Telefono Donna nasce nel 1991, è il primo punto d’ascolto in Provincia di Savona, opera per un periodo di tempo attraverso un Numero Verde Nazionale, nel 1998 si costituisce in Associazione Onlus e stipula una Convenzione con l’Amministrazione Provinciale. Il Centro Antiviolenza della Provincia di Savona, inaugurato il 29 Marzo 2009, è inserito nel Progetto-programma provinciale sostenuto dal finanziamento della Regione Liguria.
Il Centro rappresenta un punto di riferimento per tutte le donne del territorio provinciale, una risposta concreta alla volontà di affrontare e risolvere le difficoltà personali e familiari legate ai maltrattamenti e violenze.
