Skip to main content

PRESS RELEASE (14/07/2014)

Tuesday, July 15, a Loano, at 9:30 pm, in the’Prince's Garden Summer Arena, si svolgerà la cerimonia di consegna del City of Loano Award “Trash Film! Laughing Italian Style.”, promoted by the’Department of Tourism, Culture and Sports of the City of Loano and organized by the I.So, with the artistic direction of Paolo Borio.

A ricevere il riconoscimento sarà Alvaro Vitali, the comedian who made Italy smile by giving a face to the most famous joke character “Pierino.”.

Nei giorni scorsi alcuni dei personaggi interpretati daAlvaro Vitali nel corso della sua carriera artistica sono stati protagonisti della rassegna cinematografica “Il Trash c’eravamo”, andata in scena al Giardino del Principe.

Il premio è stato assegnato dagli organizzatori con la following motivation:

“Per aver caratterizzato con la sua presenza un particolare periodo del cinema italiano, riuscendo a creare col viso, con lo sguardo e con la risata inconfondibile, una buffa maschera popolare capace di dare voce alla parte istintuale e semplice di tutti noi. Attore versatile ha lavorato con i grandi maestri del cinema, mantenendo sempre quelle caratteristiche di spontaneità, vitalità e simpatia che ancora oggi interessano e divertono un vasto pubblico. Tra gli interpreti simbolo del trash italiano, è diventato col tempo un autentico mito e i suoi film veri e propri cult.”

Scrive di sé: “Sono nato nel cuore di Roma (Trastevere) il 3 febbraio del 1950… il mio debutto cinematografico avviene con piccole apparizioni in alcune pellicole di Federico Fellini, il quale amava utilizzare per i suoi film interpreti presi dalla strada. La mia prima apparizione la si ebbe in “Satyricon” a cui seguirono apparizioni in “I clowns'” “Roma ” e “Amarcord”.

Devo molto del mio successo credo alla simpatia che ispiro grazie al mio aspetto, basso e con un volto simpatico boo…!!!!! voi cosa ne dite?
Il mio debutto nel genere commedia sexy arriva con “L’ insegnante ” di Nando Cicero seguito da “Classe mista” di Mariano Laurenti. In questi film credo di aver messo in mostra la mia dote mimica poi ampiamente utilizzata in tutti i miei film successivi.
Dopo il successo riscosso da questi film si succedono le commedie ambientate nelle scuole, ricordo “La liceale”, “La professoressa di scienze naturali”, “La compagna di banco”, “La liceale nella classe dei ripetenti”. Oltre alle commedie ambientate nelle scuole numerose furono le pellicole nelle caserme militari ricordo “La dottoressa del distretto militare” e “La soldatessa alle grandi manovre” dove generalmente i militari vengono presentati come un branco di arrapati pronti a tutto pur di conquistare la dottoressa o la bella di turno.

Dopo numerosi film nei quali avevo un ruolo di secondo piano ecco che con la pellicola di “Pierino contro tutti” acquisisco un ruolo da protagonista. In questo film interpreto un alunno di scuola elementare pluriripetente che trascorre la sua giornata facendo scherzi e pronunciando battute a doppio senso. Faranno seguito a questa pellicola una lunga serie di altri film.”

In occasione della premiazione, nel teatro all’aperto sarà allestita la mostra “All the way down”,  del fotografo loanese Alessandro Gimelli. An exhibition that taking its cue from trash culture offers a reflection on the state of culture.

“La personale “Fino in fondo”, provocatoria fin dal titolo – si legge nella presentazione –  , è solo all’apparenza superficiale. Alexander Gimelli ha saputo vestire un messaggio importante svestendo il fondo schiena. Una mostra con gli strati di una cipolla che è per questo trasversale.”

Le serata è ad ingresso è gratuito.

 

Leave a Reply