{:en}
PRESS RELEASE (12/6/2014)
Saturday, June 14, a Loano, è in programma un nuovo concerto della rassegna “I Concerti dei Turchini – Le Musiche dell’Anima”, organized by the Brotherhood of the Turks' Chapels under the auspices of the’Department of Tourism, Culture and Sports of the City of Loano.
At 9 p.m., ospite dell’Oratory of Our Lady of the Most Holy Rosary, sarà il giovanissimo violinista Paul Tagliamento che eseguirà brani di J.S. Bach, N. Paganini, E. Ysaye.
Class of 1997, Tagliamento si è diplomato nel 2013 con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano sotto la guida di Caterina Carlini. Vincitore di numerosi primi premi in più concorsi nazionali ed internazionali, si è perfezionato con Maestri di chiara fama quali Mauricio Fuks, Elena Mazor, Daniele Pascoletti, Corrado Bolsi, Gisella Curtolo, Domenico Pierini, Massimo Marin, Vera Beths, J. Kussmaul, Giovanni Angeleri, Ilya Grubert, Alessandro Moccia, Ana Chumachenco, Pavel Berman, Salvatore Accardo.
Ha superato la selezione per l’inserimento a The Yehudi Menhuin School of London e si è esibito in molte città italiane ed estere dove ha ricevuto l’apprezzamento del pubblico per la musicalità e l’interpretazione.
Più volte ospite di trasmissioni televisive su RAI 1, RAI 2, RAI 3, ha partecipato ad importanti festival nazionali (Assisi nel Mondo, Carniarmonie, Bir Miftuh Festival Malta e altri).
Sebbene privilegi l’attività da solista ha suonato con l’Orchestra I Pomeriggi Musicali (MI), l’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta, l’Orchestra Zinaida Gilels Violins School, l’Orchestra Dolomiti Simphonia, Chamber Music Society of Colombo e altre. Ha registrato nel 2012 un CD come vincitore del XXII concorso di esecuzione musicale della Società Umanitaria di Milano.
A gennaio 2014 è uscito allegato alla rivista “Suonare News” un CD, che ha registrato in qualità di vincitore della XXVII Rassegna dei Migliori Diplomati dei Conservatori e Istituti Musicali d’Italia di Castrocaro Classica.
Paul Tagliamento plays a violin George Serafin of 1748 kindly granted by the Pro Canale Foundation of Milan.{:}
