Skip to main content

{:en}

PRESS RELEASE (7/04/2014)

Martedì 8 aprile, a Loano prenderà il via il progetto didattico  “IThe sea in the Marina of Loano” promosso dall’Department of Tourism and State Property of the City of Loano in collaboration with the Liguria Region and the Marina of Loano nell’ambito del progetto Marittimo TPE – Progetti europei per la tutela del mare – cofinanziato con il Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale.

The project, curated by the  biologists from the RSTA cooperative in Genoa in collaboration with the’Association La Bussola – Pescatori sportivi Loanesi, l’Associazione Pescatori Professionisti Città di Loano and the Nautical Circle Loano, mira a far conoscere i fondali marini presenti lungo il litorale di Loano, le nuove tecnologie per l’esplorazione subacquea, le tradizioni della pesca e gli sport legati al mare, attraverso attività didattiche e di educazione ambientale.

Nell’arco di cinque mattinate (8, 9, 10, 11, 29 aprile 2014) circa 300 pupils della scuola primaria di primo grado provenienti dagli istituti scolastici di Loano e dalla casa vacanze città di Milano svolgeranno alcune attività di educazione ambientale lungo le banchine della Marina di Loano.

During each morning, pupils will meet the RSTA marine biologists che faranno pilotare un robot subacqueo filoguidato, sviluppato dall’associazione Scuola di Robotica di Genova per osservare la vita marina nei primi metri sotto la superficie dell’acqua. Inoltre, sarà proposta una lezione sulla pesca e sulle specie ittiche che popolano il Mar Ligure tenuta dai pescatori dell’associazione La Bussola. Infine, gli  alunni impareranno a conoscere le barche e i segreti della navigazione grazie all’intervento degli experts from the Nautical Club.

Al termine della mattinata, ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione dove sono illustrate le buone norme di comportamento per la tutela del mare.

 {:}

Leave a Reply