Skip to main content

{:en}

PRESS RELEASE (14/3/2014)

Sunday, March 16, a Loano, si svolgerà la cerimonia d’intitolazione del public garden in Corso Europa a Gianpiero Bestoso, Italian Red Cross volunteer.

Alla cerimonia d’intitolazione, presieduta dal Sindaco di Loano Luigi Pignocca, sono state invitate le autorità civili, militari e religiose, i Sottocomitati e Comitati della C.R.I. e le Pubbliche Assistenze della Liguria.

The program will include at 8:00 a.m. the Holy Mass celebrated in the St. John the Baptist Parish. After the church service, at 11 o'clock, da Piazza Italia il partirà corteo che raggiungerà corso Europa dove sarà scoperta la targa dedicata a Gianpiero Bestoso.

Il comitato che ha chiesto di intitolare i giardini alla memoria di Giampiero Bestoso è composto da cittadini che sono tutti ex militi e/o simpatizzanti della C.R.I. di Loano. I loro nomi sono: Nicolò Rabaglia, Ferdinando Torterolo, Carlo Briozzo, Giancarlo Mel, Liliana Zecchinato, Iosella Cavo e Carmen Pedullà

L’Amministrazione Comunale Pignocca ha accolto la richiesta con l’intento di onorare la memoria di Giampiero Bestoso, volontario della Croce Rossa Italiana di Loano.

Nato a Stellanello (SV) il 28 agosto 1936, Bestoso si è trasferito a Loano con la famiglia, moglie e due figli, dove ha gestito l’Albergo-Ristorante “Le Caravelle”. Nel poco tempo libero a disposizione ha svolto, a titolo gratuito, l’attività di Volontario del Soccorso della Croce Rossa Italiana in qualità di autista-soccorritore in forza al Sottocomitato C.R.I. di Loano presso cui si era iscritto nel 1978. Il 26 agosto 1983, in occasione di un servizio di trasporto infermi insieme al volontario Italo Bianco, è stato travolto e ucciso da un auto che transitava a tutta velocità. Il Commissario Straordinario della Croce Rossa Italiana Ugo Tavernini, dopo poco tempo, su richiesta dell’Ispettore Nazionale dei Volontari del Soccorso della C.R.I. Massimo Barra, ha conferito al volontario Gianpiero Bestoso la Medaglia d’Argento della C.R.I.

The garden of Corso Europa è stato completamente riqualificato. I lavori di restyling sono stati programmati dall’Assessorato all’Ambiente e al Verde Pubblico, e realizzati dai giardinieri, cantonieri e operai dell’officina del Comune di Loano.

Nell’area sono stati messi a dimora tre alberi di olivo, due di carrubo, tre di palma nana e vari arbusti quali il bosso, la grevillea, il callistemo e la photinia. Queste nuovi arbusti hanno sostituito alcune piante che erano a rischio statico e con funzioni vegetative compromesse per la riduzione e l’asfissia dell’apparato radicale. Nei giorni di pioggia intensa, infatti, uno dei tre pini presenti nel giardino si è abbattuto.

Inoltre, è stata sistemata la pavimentazione, installato il corrimano sugli scalini di accesso al giardino ed è stata realizzata la pulizia e la verniciatura degli arredi urbani (panchine, fioriere, cestini getta carta, pali dell’illuminazione pubblica).{:}

Leave a Reply