Loano tappa dei tour di “Lorenzini Scultore della Terra”, la mostra dedicata al maestro savonese della scultura
I tour sul territorio provinciale condurranno i partecipanti ad Albissola Marina, a Loano (dove, dal 2007, è installata La Fontana delle ore) e alla scoperta delle vetrate artistiche per le chiese di Vado Ligure e Savona
Leggi tuttoPorta Passorino
Sempre riguardo all’antica cinta muraria in una traversa che collega il centro storico al lungomare si può osservare Porta Passorino, costruita ai tempi di Giovanni Andrea I Doria che è […]
Leggi tuttoCentro storico
Loano conserva un centro storico di notevole interesse monumentale tra i meglio conservati della Liguria. Il cuore della seicentesca Loano dei Doria custodisce monumenti pubblici grandiosi: Palazzo Doria (costruito nel […]
Leggi tuttoL’antico castello
L’antico castello si eleva in posizione panoramica, su una collina protesa verso il piano. Iniziato prima del XII secolo come recinto fortificato, con i primi Doria assunse la funzione di […]
Leggi tuttoGrotte di Borgio Verezzi
Molto suggestive sono le grotte di Borgio Verezzi per il colore della roccia che va dai toni rossi a quelli gialli. Questo è dovuto alla presenza di minerali ferrosi.
Leggi tuttoMuseo Etnografico della Vai Varatella e Grotte di Toirano
Merita una visita il ben conservato centro storico medievale di Toirano dove è allestito il Museo Etnografico della Vai Varatella, che racconta la storia degli antichi mestieri dei paesi. Ma […]
Leggi tuttoUna passeggiata nell’antico centro medioevale di Albenga
Una passeggiata tra le torri dell’antico centro medioevale di Albenga offre l’opportunità di visitare il Civico Museo Ingauno, il Museo Navale romano, il Museo Diocesano d’arte sacra, la Torre Civica […]
Leggi tuttoMuseo dell’orologio da torre “G. B. Bergallo”
Nel vecchio palazzo comunale di Bardino Nuovo, sopra Tovo San Giacomo, si trova il Museo dell’orologio da torre “G. B. Bergallo”, dove sono esposti pezzi di orologeria monumentale di un […]
Leggi tuttoMuseo dell’Arte Vetraria Altarese
Per chi ama l’artigianato è d’obbligo una visita ad Altare, il centro ligure più importante per la continuità dell’attività vetraria dal Medioevo fino ai giorni nostri. Qui è possibile visitare […]
Leggi tutto