
Loano non solo mare – Monte Pesalto
Maggio 1 @ 08:30 – 17:00
Nuovo appuntamento con “Loano non solo mare”, il programma curato dalla sezione loanese del Cai con il patrocinio dell’assessorato a turismo, cultura e sport del Comune di Loano. Il prossimo 1^ maggio è in programma un’escursione al Monte Pesalto, una panoramica cima che si eleva alle spalle di Ceriale, di fronte alla cresta della Madonna di Balestrino.
I partecipanti si ritroveranno alle 8.30 in piazza Valerga a Loano. Da qui si raggiunge Ceriale in auto. Dopo il primo semaforo alla seconda rotonda si imbocca a destra la via Romana e la si tiene per qualche chilometro, si passa a fianco di Campochiesa e si supera il ponte che scavalca l’autostrada. Un chilometro circa dopo questo ponte, in una larga curva, si svolta a destra in direzione di Salea, si attraversa il borgo con una stretta viuzza e con alcuni tornanti si arriva alla chiesa di San Giacomo ed al soprastante cimitero, dove si parcheggia.
Dal cimitero di Salea, dopo un breve tratto di strada sterrata, ci si immette su un sentiero largo e pietroso, immerso nella più tipica macchia mediterranea. Con un percorso costante e mai troppo ripido si risale il fianco del monte fino a raggiungere la colla che divide il Pesalto dal Pizzo Cereso. Dalla colla si prende sulla destra una traccia che tra spuntoni di pietre, cespi di fiori ed erbe aromatiche risale la cresta finale. Raggiunta la sommità del Pesalto, contraddistinta da una semplice croce e da un esteso panorama sulle Alpi Liguri e su un ampio tratto della costa e della pianura albenganese, gli escursionisti faranno sosta per il pranzo. Il ritorno avverrà lungo lo stesso itinerario di salita.
La gita avrà una durata di 4 ore e seguirà un itinerario di andata e ritorno con difficoltà E ed un dislivello di 550 metri circa. I capigita sono: Mario Chiappero e Bruno Richero.
Le escursioni sono gratuite e praticabili da quanti abbiano un discreto allenamento alle camminate in montagna. Per la partecipazione alla gita, i non soci Cai devono sottoscrivere l’assicurazione nominativa infortuni, da richiedere entro le 12 del giorno precedente lo svolgimento dell’attività stessa telefonando a Flavia Robaldo al numero 335.84.84.568 entro le 12 del giorno precedente la gita. Senza assicurazione non si potrà partecipare. I partecipanti dovranno avere calzature adatte ed un abbigliamento idoneo all’ambiente montano. I capigita non ammetteranno chi non ha i dovuti requisiti. Pranzo al sacco a carico di ogni partecipante. Per info sulle escursioni di “Loano non solo mare” è possibile contattare Beppe Peretti al numero 329.4288096.
L’obiettivo di “Loano non solo mare” è promuovere la pratica escursionistica come occasione di socializzazione, benessere personale, conoscenza e valorizzazione del territorio.