Skip to main content

{:it}Anche quest’anno sulle spiagge di Loano sventola la Bandiera Blu, il riconoscimento internazionale che Fee conferisce alle località costiere che soddisfano determinati criteri dal punto di vista della qualità delle acque e dei servizi offerti.

La Bandiera Blu è stata istituita nel 1987, anno europeo per l’ambiente. Viene assegnata ogni anno in 48 paesi del mondo che rispettano criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio. La campagna è curata nei vari paesi dalla Fee, Foundation for Environmental Education. I parametri in base ai quali viene assegnata la Bandiera Blu sono molteplici: la qualità delle acque di balneazione, la depurazione delle acque reflue, la certificazione ambientale, la gestione dei rifiuti, l’accessibilità nelle spiagge, l’educazione e la comunicazione ambientale e le iniziative di sostenibilità.

Stamattina il sindaco Luigi Pignocca si è recato a Roma per ritirare il vessillo: “Per il decimo anno consecutivo le spiagge di Loano si confermano tra le migliori a livello europeo – spiega il primo cittadino loanese – La Fee ha nuovamente premiato la qualità delle nostre acque marine e l’eccellenza dei servizi offerti dai nostri stabilimenti balneari. Aver ottenuto ancora una volta la Bandiera Blu certifica per l’ennesima volta la bontà delle iniziative che la nostra amministrazione ha messo in atto per migliorare l’impatto che le attività antropiche hanno sull’ambiente marino e le campagne di sensibilizzazione rivolte a residenti e turisti. La Bandiera Blu è un riconoscimento conosciuto a livello internazionale – aggiunge ancora il sindaco di Loano – Ciò significa che qualsiasi turista verrà in vacanza a Loano, sia connazionale che straniero, saprà subito che il nostro litorale offre livelli di balneazione di qualità e gli stabilimenti servizi di prim’ordine. Voglio ringraziare l’ufficio tecnico e l’ufficio ambiente per l’ottimo lavoro svolto nella predisposizione della documentazione e delle domande”. ”.

Non solo le spiagge di Loano hanno ottenuto la Bandiera Blu: per il settimo anno, infatti, anche Marina di Loano ha ottenuto il riconoscimento della Fee per gli approdi turistici.

Per quanto riguarda i porti, la Bandiera Blu viene assegnata ogni anno sulla base di diversi criteri: le acque del porto e quelle prospicienti non devono essere visivamente inquinate; le fognature non sversano nel porto; sono presenti attrezzature per la raccolta di residui di olio, vernici e prodotti chimici; sono dotati di salvagente e attrezzature di pronto intervento; sono disponibili informazioni ambientali e relative alla campagna Bandiere Blu fornite dalla direzione; è prevista la possibilità di smaltire le acque di sentina e delle toilettes delle imbarcazioni; sono contemplati accorgimenti per lo smaltimento dei residui di lavorazione cantieristica; sulle banchine sono disponibili luci ed acqua potabile.

Marina di Loano è dotata di queste e altre caratteristiche e perciò, come accaduto sette volte dal 2012, quest’anno il marina resort stato premiato con la Bandiera Blu per gli approdi turistici: “Negli anni – nota ancora Pignocca – Marina di Loano ha ottenuto numerosi riconoscimenti. E’ stata indicata come una delle dieci marine più belle del mondo dalla testata ‘Yachting Pages’, ha ottenuto dal Rina la certificazione MaRINA Excellence 24 Plus, i ‘5 Timoni’ e ’50 Gold’ per la qualità dell’infrastruttura e dei servizi ai diportisti. In campo ambientale ha ottenuto, prima in Italia, la certificazione ‘Green’ del RINA per la sostenibilità ambientale. Ora ecco la settima la Bandiera Blu, che conferma come il nostro marina resort non sia solo un polo portuale di assoluto valore a livello mondiale, ma anche il fatto che essa ponga la tutela e la salvaguardia dell’ambiente marino tra le proprie priorità quotidiane”.{:}{:en}Also this year the Blue Flag is waving on the beaches of Loano, the international recognition that Fee (Foundation for Environmental Education) gives to coastal resorts that meet certain criteria from the point of view of the quality of the waters and the services offered.

The Blue Flag was established in 1987, the European year for the environment. It is awarded every year to 48 countries around the world that respect criteria relating to sustainable land management. The campaign is run in various countries by the Fee. The parameters according to which the Blue Flag is awarded are many: the quality of bathing water, the purification of waste water, environmental certification, waste management, accessibility to the beaches, education and environmental communication and sustainability initiatives.

The mayor Luigi Pignocca says: “For the tenth consecutive year the beaches of Loano are confirmed among the best in Europe. The Fee has again rewarded the quality of our bathing water and the excellence of the services offered by our bathing facilities. Having once again obtained the Blue Flag certifies the good quality of the initiatives that our administration has put in place to improve the impact that anthropic activities have on the marine environment and the success of the awareness campaigns aimed at residents and tourists. The Blue Flag is a recognition internationally known and this means that people who choose Loano as their holiday destination will immediately know that our coast offers high quality standards for sea water and beach resorts offer first-rate services”.

Not only the beaches of Loano have been awarded the Blue Flag. For the seventh year, in fact, Marina di Loano has also been awarded the Fee for tourist landing places.

As for ports, the Blue Flag is awarded every year on the basis of different criteria: the waters of the port and those facing it must not be visually polluted, sewers should not spill into the port, there must be the possibility for collection and disposal of oil, paints and chemicals, the port must be equipped with life jackets and first aid equipment, there must be lights, drinking water and toilets available on the docks.

Over the years Marina di Loano has obtained numerous awards. It has been indicated as one of the ten most beautiful marinas in the world by the ‘Yachting Pages’ magazine, it has obtained MaRINA Excellence 24 Plus certification, the ‘5 Rudders’ and ’50 Gold’ for the quality of the infrastructure and services from Rina to boaters. In the environmental field, it obtained, first in Italy, RINA’s ‘Green’ certification for environmental sustainability.{:}{:fr}Cette année aussi le pavillon bleu flotte sur les plages de Loano, la reconnaissance internationale que Fee accorde aux stations balnéaires qui répondent à certains critères du point de vue de la qualité des eaux et des services offerts.

Pour la dixième année consécutive, les plages de Loano sont confirmées parmi les meilleures d’Europe. La Federation a récompensé la qualité de nos eaux marines et l’excellence des services offerts par nos établissements balnéaires. Avoir obtenu le Pavillon Bleu certifie encore la qualité des initiatives que notre administration a mises en place pour améliorer l’impact des activités anthropiques sur le milieu marin et des campagnes de sensibilisation auprès des habitants et des touristes . Le pavillon bleu est une reconnaissance internationalement reconnue. Cela signifie que le touriste aura de niveaux de baignade de qualité et des établissements de service de premier ordre.

Aussi Marina di Loano a également reçu la reconnaissance du Pavillon bleu pour les débarquements touristiques.

Au fil des ans, Marina di Loano a reçu de nombreux prix. Elle a été désignée comme l’une

des dix plus belles marinas du monde par le magazine ‘Yachting Pages’, elle a obtenu la certification MaRINA Excellence 24 Plus, les ‘5 Rudders’ et ’50 Gold ‘pour la qualité des infrastructures et des services de Rina aux plaisanciers. Dans le domaine de l’environnement, elle a obtenu, tout d’abord en Italie, la certification «verte» de RINA pour la durabilité environnementale. Le Pavillon bleu confirme que notre port de plaisance n’est pas seulement un port de valeur absolue dans le monde, mais aussi qu’il place la protection et la préservation du milieu marin ses priorités quotidiennes “.{:}

Lascia una risposta