
Rassegna “I martedì della cultura” – Raffaella Verga
Agosto 5 @ 18:00
Martedì 5 agosto alle 18 presso i Giardini Nassiriya, nel palmeto antistante la biblioteca comunale “Antonio Arecco” di Palazzo Kursaal a Loano, si terrà la presentazione di “Creature” di Raffaella Verga (Narrativa Santelli).
Gabriele Innocenti, un “nome parlante”. Un giovane uomo perso in se stesso, vittima di una grave forma di rimozione che gli ha fatto cancellare gli anni dell’infanzia e dell’adolescenza. Dopo il funerale di sua madre, durante il quale incontra persone a lui pienamente estranee, viene inserito, non sa da chi, in una strana chat denominata “Creature”. Inizia a ricevere messaggi da un tale Alexander che gli dice di essere suo amico d’infanzia. Incuriosito, spaventato e scocciato al contempo, Gabriele intraprende un viaggio della memoria accompagnato da quattro “sconosciuti” e da una peculiare psicologa di nome Celeste. Chi sono in realtà? Cosa vogliono da lui? Lo scoprirà dopo l’assassinio del padre.
Raffaella Verga nasce ad Albenga nel 1971. Laureata in Lettere, indirizzo psicopedagogico, e in Psicologia. Senior consultant and behavioral trainer aziendale, coporate coach, Master PNL e mediatore civile. Si occupa da ventiré anni di consulenza aziendale e formazione psicologico comportamentale per numerose aziende italiane. Già docente universitario per il corso di “Economia, Diritto e Letteratura” e nel Master ADR (Alternative Dispute Resolution) di psicologia del conflitto, tecniche di negoziazione e comunicazione efficace. Docente universitaria in un Master sulla Mediazione Familiare. Scrittrice e sceneggiatrice, tra le sue più recenti pubblicazioni annovera “Cuore di lupo” (2022), “10. Salire in cima a un’alta montagna” (2021) e “Ma perché proprio a me?” (2016), vincitore del Premio Soldati e della Menzione d’onore del Premio Alda Merini.
L’appuntamento rientra nell’ambito dei “Martedì della Cultura”, gli incontri con gli autori promossi all’interno della rassegna “LOA Legge in Ogni Angolo Estate”, l’iniziativa dedicata alla lettura organizzata dall’assessorato a turismo, cultura e sport del Comune di Loano con il finanziamento del “Centro per il libro e la lettura” e in collaborazione con l’Aps #cosavuoichetilegga, il Mondadori Bookstore di Loano e la Libreria del Conte di Loano. Incontri per grandi e bambini per incontrarci e per crescere, perché la lettura ci unisce. La presentazione è stata organizzata in collaborazione con il Mondadori Bookstore di Loano e l’Aps #cosavuoichetilegga. Dialoga con l’autore Graziella Frasca Gallo, la gieffegi della Gazzetta di Loano.