Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

“La valigia di Adou” di Zita Dazzi

26 Novembre 2018 @ 10:00 - 15:30

Lunedì 26 novembre presso la biblioteca civica “Antonio Arecco” di Palazzo Kursaal a Loano si terrà la presentazione di “La valigia di Adou” di Zita Dazzi (Il Castoro). L’incontro con l’autore è stato organizzato dall’assessorato a turismo, cultura e sport del Comune di Loano in collaborazione con Monica Maggi di “ATuttoTondo” ed il Mondadori Bookstore di Loano.

Adou e Oreste hanno molte cose in comune: hanno tutti e due dieci anni, amano il calcio, non capiscono il mondo dei grandi. E poi, tutti e due aspettano qualcosa: Adou non vede l’ora di arrivare in Italia, Oreste aspetta la nascita della sorellina. Ma il sogno dell’Italia per Adou comincia nel modo più drammatico: da solo, dentro una valigia. La stessa valigia che riserverà a Oreste la più grande sorpresa della sua vita. Adou e Oreste ci raccontano la storia che li ha portati a conoscersi e a diventare amici, in barba a qualunque ostacolo. I legami più forti, a volte, nascono nei modi più inaspettati.

E’ un racconto ispirato a un fatto di cronaca, prezioso per spingere alla riflessione su origini e conseguenze delle disparità tra nord e sud del mondo sottolineando come proprio queste disparità siano tra le cause alla base dei movimenti migratori al centro delle nostre cronache. Una storia di amicizia capace di stimolare la curiosità alla diversità culturale e sociale. Un invito a cogliere i tratti che accomunano tutte le persone, al dià delle loro differenze culturali, e a sviluppare quindi empatia verso chi si scopre come noi, ma vittima di ingiustizie e difficoltà.

Zita Dazzi è giornalista de “La Repubblica”. Segue principalmente la cronaca e i temi sociali. Vive e lavora a Milano. Nel ’93 ha vinto il premio giornalistico dell’Associazione Interessi Metropolitani e nel 2002 il premio Cronista dell’anno dell’Associazione lombarda giornalisti.

La presentazione verrà ripetuta per tre volte nel corso della giornata: dalle 10 alle 11.30; dalle 11.30 alle 13 e dalle 14 alle 15.30. Parteciperanno le classi 5A-5D, 4A-4B-4C-4D e 3B-3C. Dialoga con l’autrice la giornalista Grazia Noseda.

La presentazione rientra nell’ambito del progetto “In classe con l’autore” che si propone l’obiettivo di “leggere un libro, approfondire un argomento, conoscere l’autore”. La proposta, in continuità con l’attività svolta lo scorso anno, prevede la presentazione di un libro insieme con il suo autore agli alunni delle classi quinte delle scuole elementari di Loano, che potranno rivolgere allo scrittore domande e richieste di approfondimento.

A seguito della presentazione, la giornalista Grazia Noseda terrà il laboratorio di scrittura dal titolo “Come si scrive una recensione di un libro?”. Un gruppo scelto di una quindicina di alunni potrà partecipare ad laboratorio di due ore durante il quale impareranno a scrivere la “recensione” di un libro. L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto “LOA Legge a Scuola”, che si propone di incentivare la cultura della lettura tra gli alunni delle scuole elementari e medie della città.

Dettagli

Data:
26 Novembre 2018
Ora:
10:00 - 15:30
Categoria Evento:
Tag Evento:
,

Organizzatore

Mondadori Bookstore
Area Istituzionale

il Comune di Loano e i suoi uffici

Area Sportiva

una finestra sullo sport loanese

Bandiera Blu
Fondazione Graziano Frigato
Associazione Musicale Santa Maria Immacolata
Presepe Vecchia Loano 01
Nelle chiese e negli oratori di Loano ritornano i presepi tradizionali

Visitando le ricostruzioni della Natività sarà possibile tracciare un vero e proprio itinerario alla scoperta delle ricchezze architettonico-religiose di Loano

Fontana delle Ore
Loano tappa dei tour di “Lorenzini Scultore della Terra”, la mostra dedicata al maestro savonese della scultura

I tour sul territorio provinciale condurranno i partecipanti ad Albissola Marina, a Loano (dove, dal 2007, è installata La Fontana delle ore) e alla scoperta delle vetrate artistiche per le chiese di Vado Ligure e Savona

apertura35
Centro storico

Loano conserva un centro storico di notevole interesse monumentale tra […]

Loano Bandiera Blu lungomare
Loano ottiene la dodicesima Bandiera Blu per le spiagge

E’ il riconoscimento internazionale che Fee conferisce alle località costiere che soddisfano determinati criteri dal punto di vista della qualità delle acque e dei servizi offerti

entroterra
Lo Sport nell’entroterra

Per chi ama le escursioni nella natura, Loano regala itinerari […]

Presepe Vecchia Loano 01
Nelle chiese e negli oratori di Loano ritornano i presepi tradizionali

Con l’arrivo delle festività natalizie presso le chiese e gli […]

villa-amico
Villa Amico … per il Dopodomani

Villa Amico … per il Dopodomani è un progetto ambizioso, […]

c7mcx1bGxxuFKgAtXZHsSee0nfe2jCC6tbWI7R-jNJMeJxFPc
Loano si affida a Finale Outdoor Region per potenziare e sviluppare rete sentieristica e outdoor

Loano. Un’analisi del territorio comunale, della rete sentieristica esistente e […]

Aeroporti Aeroporto di Villanova d’Albenga “Clemente Panero” 8 kmViale Generale […]

Banca Alpi Marittime Credito Cooperativo Carru’ Via Aurelia, 101/A -Tel. […]

Come arrivare a Loano: Auto: Autostrada A10 Genova – VentimigliaUscita […]

Farmacie Farmacia Della Riviera Via Aurelia, 70 – Tel. 019 […]

I.A.T. Ufficio Informazione Turisticapresso la sede Corso Roma – Palazzo […]

Mercati Mercato settimanale il venerdì dalle ore 8.00 alle 13.00 […]

My Rentals:  noleggio auto, scooters & vansPorto Turistico, Lungomare N.Sauro […]

Loano Salute, centro medico, Via Azzurri d’Italia, 9 – Tel. […]

20200221_165235 (1)

Elenco Spiagge libere attrezzate S.I.B. SINDACATO ITALIANO BALNEARI LOANOPresidente Sig. […]

Posteggio Stazione – Piazza Marconi, 1 – tel. 019 668.536 […]

Logo Edinet s.r.l. Pietra Ligure SV