{:en}COMUNICATO STAMPA (2/5/2017)
Loano farà un tuffo nel passato con la Festa Rinascimentale che, sabato 20 maggio, rievocherà la proclamazione di Loano come Contea indipendente avvenuta nel 1575 alla presenza dei Conti di Loano Gianandrea Doria e Zenobia Del Carretto Doria.
L’iniziativa, promossa dall’Department of Tourism, Culture and Sports of the City of Loano e organizzata dall’Associazione Pro Musica Antiqua con il contributo della Fondazione A. De Mari, prenderà il via alle 4 p.m..
L’evento storico sarà rivissuto con la lettura dell’editto accompagnato dalle fanfare dei trombettieri della Contea, dai movimenti di truppe, dalle salve di archibugi e dalla sfilata storica per le vie del centro con il gruppo di danza Le Gratie d’Amore, the compagnia d’armi Flos Duellatorum, il gruppo storico della Campanassa e l’ensemble di trombettieri del Liceo Coreutico Sandro Pertini.
A riportare indietro nel tempo saranno anche gli spettacoli di canto, musica e danza rinascimentale, sul tema del trionfo dell’amor cortese, che vedranno protagonisti l’ensemble Pro Musica Antiqua and the gruppo di Danza Antica “Le Grazie D’Amore” di Lavagna, nei preziosi e sgargianti costumi artistici, frutto di una rigorosa e accurata ricostruzione storica.
Nel cuore della Loano rinascimentale, davanti al palazzo Doria, si rivivrà l’atmosfera delle feste dell’epoca: canzoni e sonate, saltarelli e basse danze, coreografie ora semplici ora complesse, parate tra ghirlande di fiori, giostre di nastri intrecciati, clamore di bastoni in ardite tenzoni, bagliori di torce danzanti.
Il programma nel dettaglio prevede alle 4 p.m. l’avvio dell’evento in Italy Square, davanti a Palazzo Doria: gran fanfara delle trombe di corte, figuranti, armigeri e ballerini accoglieranno la proclamazione della costituzione della Contea indipendente di Loano. Poi seguirà la sfilata storica in costume rinascimentale nel downtown.
At 17.00 in Italy Square gli armigeri daranno vita a manovre militari in onore del casato dei Doria con la presenza di nobili, armati e salve di archibugi.
At 17.30, always in Italy Square, al cospetto del Conte di Loano Gian Andrea Doria e della consorte Zenobia Del Carretto Doria andrà in scena il “Gran spettacolo di canti musiche e danze in piazza”, rievocazione del momento storico, come da relazioni d’epoca, con musiche e danze eseguite in loro onore.
L’evento si chiuderà alla 19.00 con proclami e auguri al casato dei Doria e alla Contea indipendente di Loano e gran fanfara delle trombe di corte.
L’Associazione “Pro Musica Antiqua” si propone la salvaguardia e la divulgazione del patrimonio storico, culturale e artistico, in particolare quello musicale. Il gruppo è formato da musicisti che utilizzano strumenti antichi quali: dulciana, bombarda, cornetto, flauto, strumenti ad ancia incapsulata, viella, viola ed altri strumenti ad arco, percussioni, tiorba, clavicembalo, organo portativo, (rigorosamente tutte copie di strumenti originali). Inoltre si compone di cantanti specializzati in musica antica e di un gruppo di danza storica. Concerti e spettacoli vengono realizzati seguendo quanto più fedelmente possibile i principi della filologia e della prassi esecutiva dell’epoca.{:}