Skip to main content

COMUNICATO STAMPA (28/12/2014)

A Loano, i 10 gradi di temperatura esterna non hanno fermato i cimentisti che si sono ritrovati questa mattina nei Bagni Nettuno, per  partecipare alla XXVIII edizione del Cimento Invernale di Nuoto, organizzata dagli Assessorati al Turismo and to the Demanio del Comune di Loano in collaborazione con il Sindacato Italiano Balneari di Loano, the Federazione Italiana Nuoto Salvamento,  la Guardia Costiera di Loano, l’Associazione Anestesia e Solidarietà Associata Onlus.

Sono arrivati dalla Liguria, dal Piemonte e dalla Lombardia i veterani e i principianti  del cimento e neanche la rigida temperatura dell’acqua ha fermato il tuffo in mare.

In 132, dopo il riscaldamento a ritmo di musica, hanno sfidato le onde.

Nel corso della mattinata i volontari O.P.S.A (operatori polivalenti salvataggio in acqua) del Comitato Provinciale della Croce Rossa Italiana di Savona e i bagnini del sindacato balneari loanese hanno dato vita a dimostrazioni di salvataggio con l’impiego di operatori e cani da soccorso in mare.

The più giovane Davide Tosi (8 anni) è arrivato dalla provincia di Novara e la più giovane a tuffarsi è stata Federica Giunta (19 anni) proveniente da Torino.

Elena Gherard, genovese classe 1928 si è aggiudicata il premio “più matura” e Salvatore Lombardo, cerialese classe 1930 ha ricevuto la coppa quale cimentista “più maturo”.

Tornano a vincere il premio “gruppo più numeroso” i Nuotatori del tempo avverso. Infine, due coppe sono state consegnate ai cimentisti che hanno partecipato al cimento nel “modo più originale”. A ritirare il premio sono stati Enrico Centofanti  con il costume “woman il red” e Adriana Caviglia con il travestimento “gost in Love”.

I premi sono stati consegnati dal Sindaco di Loano Luigi Pignocca, l’Assessore al Turismo, Cultura e Sport Remo Zaccaria e dal Presidente del Sindacato Italiano Balneari di Loano, Marco Zappa.

Speaker ufficiale dell’iniziative e’ stato Luca Valentini by Radio Onda Ligure.

 

Leave a Reply